Nell’esercizio 2017, Sumitomo (SHI) Demag, con sede a Schwaig (Germania) e stabilimenti di produzione a Schwaig, Wiehe (Germania) e Ningbo (Cina), ha registrato, ancora una volta, una crescita significativa di vendite e ordinativi. Il fortunato lancio della nuova generazione di presse a iniezione completamente elettriche IntElect e l’andamento...
A Plast 2018 Fimic festeggerà 55 anni di attività nel settore delle materie plastiche insieme a tutto il suo staff e ai molti ospiti attesi al proprio stand, dove verranno presentate le più recenti innovazioni e le nuove idee in fase di sviluppo da parte dell’azienda. Tra i protagonisti delle celebrazioni in fiera di questo importante anniversario non mancheranno i prodotti...
Il 28 marzo presso la sala della presidenza della Regione Puglia, Corepla, Regione Puglia e Ager (Agenzia territoriale della Regione Puglia per il servizio di gestione dei rifiuti) hanno siglato un accordo per incentivare su tutto il territorio regionale le buone pratiche legate alla raccolta differenziata degli imballaggi in plastica mediante interventi a supporto dei...
Si chiama Innovation Square Center il progetto strettamente legato all’industria della plastica presentato il 26 marzo da Sigit Group. Con un investimento intorno ai 4 milioni di euro, cui si aggiungeranno circa altri 2,5 milioni di euro per l’efficientamento energetico, prevede la riqualificazione della ex tipografia Gros a Mirafiori, Torino, secondo le logiche di...
Il 22 marzo Siemens ha inaugurato la sua nuova sede milanese, espressione concreta di modernità, di un modo più attuale di lavorare e di un’organizzazione pronta alle esigenze dell’era digitale, testimonianza tangibile del desiderio di continuare a rimanere e a crescere nel Bel Paese, dove l’azienda è presente dal 1899. Le porte della nuova struttura...
Annunciati da Basf Italia i risultati economici del 2017, che si afferma come anno record: le vendite, infatti, hanno registrato una crescita a doppia cifra, pari al 13%, raggiungendo i 1930 milioni di euro rispetto ai 1709 milioni dell’esercizio 2016. A incidere positivamente sui risultati è stata la crescita significativa delle vendite nella maggior parte dei segmenti di...
Il 17 aprile, Amaplast, in collaborazione con SBS Scuola Beni Strumentali, Acimac e Ucima, organizza presso la propria sede di Assago (Milano) un corso di 4 ore su revamping e modifiche delle macchine di processo, argomenti di sempre stringente attualità, considerato che gli interventi sui macchinari e sulle attrezzature in servizio devono...
La fiera Plast 2018 per Star Automation Europe sarà, come spesso è già capitato in passato, il palcoscenico per lanciare varie novità a cominciare dalla nuova serie di robot ZXW-VI. I due modelli ZXW-1000VI e ZXW-1600VI ricevono il testimone della serie Fx, apportando migliorie su diversi fronti, in particolare per quanto riguarda la...
Le soluzioni ad hoc per la lavorazione dei materiali tecnologici presentate da Biesse a Mecspe 2018 (Parma, 22-24 marzo) sono il frutto dello sviluppo portato avanti dall’azienda negli ultimi anni per ampliare e completare la propria gamma di prodotto e proporre macchine avanzate in ogni campo di applicazione. “Siamo in grado di offrire la tecnologia...
L'azienda costruttrice di linee complete per l’estrusione, Union, con sede a San Vittore Olona (Milano), è una delle 500 migliori PMI che negli anni della crisi hanno continuato a investire e oggi sono campioni del made in Italy. È quanto risulta da un’inchiesta commissionata dall’Economia, il supplemento economico del Corriere della Sera, a...
Fare network, fare squadra. Tra imprese, cittadini e sistema Paese per una migliore sostenibilità ambientale, lungo tutto il ciclo di vita, degli imballaggi in plastica. Questo l’obiettivo delle due “Giornate della Ricerca” promosse da Corepla a Palermo, capitale della cultura 2018, il 22 e il 23 marzo. Un’importante occasione di confronto ove si sono affrontati i...
Le buone prospettive a lungo termine per i compositi pultrusi nel settore delle infrastrutture e in altri mercati chiave sono state al centro del convegno World Pultrusion Conference, recentemente organizzato dalla European Pultrusion Technology Association (EPTA). L’edizione 2018 ha attirato a Vienna l’1 e il 2 marzo un numero record di professionisti...
Nell'ambito del programma del secondo corso dell'ITS - Tecnologia delle materie plastiche, giovedì 22 marzo 2018, l'associazione It-Ro, Italia Rotazionale, ha tenuto a San Paolo d'Argon (Bergamo) una giornata di presentazione e approfondimento su tale specifico processo di trasformazione, con l'intervento di diversi specialisti del settore...
In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, celebrata il 22 marzo, RadiciGroup e Geogreen, società fornitrice di energia elettrica parte del gruppo bergamasco, hanno richiamato l’attenzione su alcune buone pratiche ormai entrate nella loro quotidianità: la tutela dell’acqua, infatti, è uno dei punti cardine del modo di operare dei rispettivi...
A gennaio 2018 Francesco Franceschetti Elastomeri ha introdotto sul mercato la nuova gamma di masterbatch espandenti a marchio Masterfran. I nuovi prodotti rappresenteranno uno dei “cavalli di battaglia” dell’azienda a Plast 2018 (Milano, 29 maggio- 1 giugno) ed erano stati annunciati alla TPE Conference di Monaco nel novembre...
È stato presentato da VinylPlus il programma del sesto VinylPlus Sustainability Forum in programma a Madrid il 16 e 17 maggio, che ospiterà l’intervento di relatori di alto livello e tavole rotonde per condividere le diverse visioni sul potenziale dell’industria del PVC nel conseguire una prosperità sostenibile...
Il costruttore tedesco Gneuss Kunststofftechnik si presenterà alla prossima edizione di Plast (Milano 29 maggio-1 giugno) con una serie di novità dedicate a filtrazione, estrusione e misurazione. L'unità di processo GPU viene proposta per la lavorazione di scarti ingombranti in PET quali bottiglie post consumo e rifiuti industriali derivanti dalla...
I visitatori di Plast 2018 (Milano, 29 maggio-1 giugno) potranno osservare con i loro occhi la qualità del materiale riciclato dal sistema Intarema 1108 T, sviluppato da Erema. Bobine di film di scarto in PE saranno processate dal vivo allo del costruttore per ottenere materiale riciclato di qualità. La nuova unità aziendale Powerfil, inoltre, fornirà informazioni...
Controllo di processo, stabilità delle caratteristiche del prodotto e miglioramento dell'efficienza energetica: sono, questi, obiettivi che da sempre Piovan si prefigge è ora assicura anche nel trattamento del PET grazie alla tecnologia Aipc (Automatic injection pressure control). Controllo automatico della pressione di iniezione è infatti...