Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Tutte le news

Amcor investe nella tecnologia elettrica di Meccanoplastica e di Kautex

Per incrementare la propria capacità di iniezione ed estrusione soffiaggio di imballaggi sanitari, alimentari e per la cura della casa e della persona, Amcor ha deciso di investire sulla tecnologia completamente elettriche delle macchine per iniezione soffiaggio della serie JET di Meccanoplastica e per estrusione soffiaggio della serie KBB di Kautex...

Una nuova serie di servoazionamenti compatta e flessibile

Lo scorso 20 aprile, presso l’Unicredit Pavilion di Milano, Control Techniques, azienda di Nidec Corporation, ha presentato in esclusiva alla stampa la nuova serie di servoazionamenti Unidrive M750, che l’azienda lancerà ufficialmente sul mercato in occasione della prossima fiera SPS IPC Drives (Parma, 22-24 maggio 2018)...

Il futuro delle bioplastiche

Secondo le recenti stime di European Bioplastics, l'associazione che rappresenta l'industria europea delle bioplastiche, entro il 2022 la capacità produttiva mondiale di bioplastiche dovrebbe raggiungere un volume di 2,44 milioni di tonnellate, a fronte delle 2,05 t del 2017. Tale andamento, secondo l’associazione, sarà sostento, in particolare...

Doppia presenza di Moretto a NPE 2018

La filiale statunitense di Moretto, Moretto Usa, parteciperà a NPE 2018 (Orlando, 7-11 maggio) con due stand: uno sarà situato nella West Hall e proporrà le più recenti soluzioni per il trasporto, la deumidificazione, il dosaggio, la termoregolazione e la supervisione, l’altro sarà collocato all’interno della “Bottle Zone”, l’area dedicata esclusivamente alle...

L’acido 2-etilesanoico non è pericoloso

Il 2-EHA (acido 2-etilesanoico) è ampiamente usato negli esteri per i plastificanti di film in PVB e nei lubrificanti sintetici, nella produzione di refrigeranti automobilistici e di stabilizzanti del PVC. Altri settori applicativi sono: prodotti per la protezione del legno, catalizzatori per poliuretani e prodotti farmaceutici. Recentemente, in uno studio svolto su richiesta dell’Agenzia europea ECHA, l’2-EHA non ha mostrato effetti collaterali sull’apparato riproduttivo degli esseri umani. A causa di precedenti sospetti riguardanti la sua...

Forte crescita per Lanxess nel mercato italiano

Dopo l’intenso riallineamento degli ultimi quattro anni, Lanxess ha intrapreso una nuova direzione strategica con l’acquisizione della società statunitense Chemtura, avvenuta nella primavera del 2017, come più recente grande traguardo. Per presentare la nuova organizzazione e lo sviluppo sul mercato del nostro Paese, l’azienda ha...

Segno positivo per il terzo anno consecutivo

Nel 2017 il mercato italiano del serramento in PVC ha registrato un incremento del 4,62% sul 2016, confermando per il terzo anno consecutivo un segno positivo, a testimonianza di un comparto in crescita e con un’offerta sempre più prestazionale e sostenibile.  I dati sono il frutto dell’annuale indagine di mercato promossa dal Gruppo Serramenti e Avvolgibili di PVC Forum Italia, coinvolgendo...

Inaugurato nuovo reparto dedicato ai termoregolatori

La produzione di macchine per la termoregolazione - le famose “centraline”, come sono chiamate da numerosi operatori del settore - è un progetto che ha visto la luce in Eurochiller nel 2009, quando la direzione aziendale decise che era strategicamente importante dedicarsi allo sviluppo della termoregolazione per i fluidi, elemento indispensabile per...

Gli italiani, il valore sociale della plastica e il riciclo

Lo scorso 17 aprile, plastica e riciclo hanno aperto la Design Week milanese dedicata al “Senso del Design” presso CasaCorriere in Sala Buzzati con un workshop dal titolo: “Industria, estetica, design, sfida ambientale: il valore sociale della plastica”, che ha visto protagonisti Antonello Ciotti presidente Corepla, lo scrittore e...

Italiani pronti per Orlando

Il mercato statunitense figura storicamente tra le primissime posizioni nella classifica delle destinazioni dell’export italiano di macchine per materie plastiche e gomma. Nel 2017 il valore delle forniture ha superato i 276 milioni di euro, mettendo a segno un incremento di oltre 20 punti percentuali sul 2016. Si tratta dell’ennesima...

Un sistema piccolo e veloce per contenitori speciali in PET

Dal 7 all’11 maggio, a Orlando (Florida), Sipa, uno dei principali fornitori al mondo di macchine per la produzione di preforme e bottiglie in PET, mostrerà alla fiera NPE 2018 l’ultima versione del sistema di iniezione-stiro-soffiaggio (ISBM) ECS SP. Lo stand di Sipa si...

La guida di Covestro passa da Thomas a Steilemann

In occasione della riunione di venerdì 13 aprile, il supervisory board di Covestro ha concordato con Patrick Thomas un “pensionamento amichevole” dal mandato di amministratore delegato (CEO) a partire dal 31 maggio 2018. Il contratto con Patrick Thomas si sarebbe dovuto concludere originariamente il 30 settembre, ma già nel...

Buon compleanno, R+W Italia!

Sono passati ben 10 anni dalla fondazione di R+W Italia nel 2008. Un traguardo importante, che la filiale italiana di R+W, multinazionale tedesca leader nella produzione di giunti, ha voluto celebrare con un evento alla presenza di giornalisti, dipendenti, agenti e management internazionale del gruppo. L’incontro si è tenuto il 12 aprile presso i...

Aumentano i collegamenti per raggiungere Plast 2018

Grazie all’accordo con Fiera Milano e Italo, che va ad aggiungersi a quello con Trenitalia di poche settimane fa, in occasione di Plast 2018 sarà possibile arrivare direttamente alle fermata di rho Fiera Milano con numerosi collegamenti. Nei giorni di mostra - da martedì 29 maggio a venerdì 1 giugno - saranno previste le...

Nasce Frigel India, joint venture paritaria tra Frigel e MTIL

Per soddisfare la crescente domanda di soluzioni per il raffreddamento nei settori delle materie plastiche, delle bevande, del petrolio e del gas in India, Frigel e Matsui Technologies India Limited hanno dato vita alla joint venture paritaria Frigel Intelligent Cooling Systems India. Matsui Technologies India Limited è a sua volta una joint venture...

Istituito un tavolo permanente per il riciclo di qualità

Il settore della trasformazione dei materiali plastici accoglie la “Plastics Strategy” dell’Unione Europea e si apre a un lavoro condiviso con i protagonisti del mondo istituzionale, ambientale e della filiera per affrontare i problemi in campo in modo strutturale e con un approccio moderno e costruttivo. Il 10 aprile i rappresentanti di...

Rigenerazione di scarti con un’alta percentuale di stampa, umidità e contaminanti

Ormai è opinione comune, non solo tra gli addetti ai lavori, che i rifiuti in plastica sono una “risorsa”. Secondo la Commissione Europea, se tutti i paesi dell'Unione Europea si adeguassero alle normative comunitarie su riutilizzo e riciclaggio, si potrebbero risparmiare molti miliardi di euro l'anno, creare nuovi posti di lavoro e sfruttare sempre...

Educare i più giovani alla prevenzione dei rifiuti sulle spiagge e in mare

Partire dall’educazione ambientale per tutelare l’ecosistema marino e la sua biodiversità: è questo l’obiettivo del progetto “Riciclala… e aiuti il tuo mare!”, presentato l’11 aprile - giornata nazionale del mare - da Corepla (Consorzio nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica), Amiu (Azienda multiservizi e d'igiene urbana) e Comune di Genova...

Resta italiano un marchio storico del soffiaggio

Il costruttore italiano di macchine per il soffiaggio Magic MP, attivo a livello globale, ha recentemente acquistato marchio e know-how di Automa, altra società italiana operante sulla scena internazionale del soffiaggio. La scelta dell’acquisizione è stata dettata anzitutto dalla volontà di Magic MP di non far perdere al patrimonio industriale italiano un...

Notizie più lette