Il CSO (Chief Sustainability Officer) di Covestro, Richard Northcote, è morto improvvisamente all’età di 58 anni. “Ci mancherà molto più di quanto le parole possano esprimere. Non era solo un collega ispiratore, ma anche un buon amico. In questo momento così difficile, i nostri pensieri e le nostre condoglianze vanno alla sua famiglia e...
La pressa a iniezione completamente elettrica Roboshot α-S50iA presentata da Fanuc a Plast 2018si contraddistingue per un fabbisogno energetico del 10-15% e fino al 70% in meno in confronto rispettivamente ad altre macchine a iniezione elettriche e idrauliche di pari taglia, grazie a un sistema di recupero energetico intelligente che sfrutta la...
È in programma martedì 26 giugno a Milano l’assemblea generale di IPPR - Istituto per la Promozione delle Plastiche da Riciclo, nel corso della quale verranno presentati i risultati dell’aggiornamento 2017 dello studio commissionato a Plastic Consult sul comparto del riciclo in Italia...
Stampaggio a iniezione, lavorazione del poliuretano, estrusione: da decenni il Gruppo KraussMaffei sviluppa tecnologie per queste tre aree della trasformazione. Il 6 e il 7 giugno, oltre 1800 ospiti, molti dei quali provenienti dall’estero, hanno preso parte al Competence Forum a Monaco di Baviera, per festeggiare il 180° anniversario...
È in programma a Mumbai il 5 e il 6 luglio la sesta edizione del congresso organizzato da ElitePlus per approfondire i temi dello stampaggio a iniezione (nella prima giornata) e del soffiaggio, dello stampaggio rotazionale e del PET (nella seconda giornata), settori che rappresentano complessivamente il 25% dell’industria trasformatrice indiana...
L’elaborazione dei dati Istat sul commercio estero nel primo trimestre del 2018 effettuata da Amaplast (l'associazione nazionale di categoria, aderente a Confindustria, che raggruppa oltre 160 costruttori di macchine, attrezzature e stampi per materie plastiche e gomma) evidenzia, rispetto allo stesso periodo del 2017, un incremento del...
Nel 2019 a Torino nascerà Plartwo, la nuova sede della Fondazione Plart, creata a Napoli nel 2008 da Maria Pia Incutti per promuovere la conoscenza scientifica e artistica legata ai materiali polimerici. La firma della convenzione tra la fondazione e il Comune di Torino è avvenuta nel capoluogo piemontese il 12 giugno e la nuova sede sorgerà in...
Grande soddisfazione viene espressa in una nota stampa di Macchi per l’interesse suscitato dalla linea per la produzione di film in bolla a 5 strati con tecnologia POD esposta a Plast 2018, capace di attirare allo stand dell’azienda molti visitatori. Nella ancora nuova, ma già conosciuta, livrea bianco-nera, l’impianto, equipaggiato con...
Il nuovo progetto “PVC Academy” di PVC Forum Italia consiste in un ciclo di tre incontri di aggiornamento e formazione a livello “master” dedicati a progettisti, tecnici, professionisti, imprese, enti e produttori per approfondire tematiche chiave legate ai principali prodotti in PVC in termini di prestazioni funzionali e ambientali e rispetto della normativa vigente...
Visione e strategie comuni, sinergie, ampliamento della gamma di prodotti e competenze complementari. Sono questi gli elementi alla base dell’accordo tra Atag e Geartec, operativo dall’inizio di quest’anno, con cui la prima ha acquisito il 40% della proprietà della seconda con l’opzione di arrivare al 50% nell’arco di tre anni, grazie a un investimento...
Il mercato latino americano e, in particolare, quello brasiliano, sono di estremo interesse per Tyre Retreading Machinery, parte del Gruppo Marangoni. Lo ha fatto sapere la società dopo avere incontrato una delegazione di rappresentanti dell’industria sudamericana degli pneumatici alla recente fiera The Tire Cologne (Colonia, 29 maggio-1 giugno). La...
Il 13 e il 14 giugno presso la sede di Wittmann-Battenfeld a Kottingbrunn (Austria), recentemente ampliata di 2200 metri quadri, sono stati celebrati i dieci anni del sodalizio tra le due aziende. Il padrone di casa, Werner Wittmann, e il CEO della divisione presse, Georg Tinschert, hanno accolto oltre un migliaio di ospiti, tra clienti, fornitori e stampa...
A Plast 2018, Rodolfo Comerio si è presentata non solo con la sua tecnologia, frutto della propria attività di ricerca e sviluppo, ma con i suoi 140 anni di storia nel panorama industriale italiano e internazionale, celebrati in tale occasione con clienti, fornitori e stampa specializzata. Nata nel 1878 come Fonderie ed Officine Meccaniche...
Attenzione su innovazione e politiche industriali italiane ed europee e confronto sul nuovo quadro finanziario pluriennale 2021-2027 in discussione a Bruxelles, all’interno del quale il Parlamento Europeo stanzierà le risorse necessarie per sostenere lo sviluppo economico dei prossimi sette anni. Sono questi i temi affrontati dall’eurodeputato...
Nella sala conferenze di Palazzo Turati a Milano, si è tenuta il 15 giugno l’assemblea generale di Federazione Gomma Plastica, i cui lavori sono stati introdotti dal presidente Giorgio Quagliuolo, intervenuto insieme al vice presidente per il lavoro e le relazioni industriali di Confindustria, Maurizio Stirpe, e al segretario generale Filctem-CGIL, Emilio Miceli...
L’assemblea generale di Euromap, tenutasi il 15 giugno a Linz (Austria), ha confermato l’italiano Luciano Anceschi (Tria) alla presidenza dell’associazione europea dei costruttori di macchine e attrezzature per la lavorazione di materie plastiche e gomma per il periodo 2018-2021. Anceschi sarà coadiuvato da
Con il finanziamento del progetto di ricerca Abachos, Sapa supporta la ricerca dell’istituto superiore Plamieri-Rampone-Polo di Benevento e lancia un velivolo a 36 mila metri di altezza: un volo nel futuro con l’intento di rilevare condizioni atmosferiche e campi magnetici per la prevenzione dei terremoti...
Il 14 giugno, a Linz (Austria), si è svolta l’Assemblea Generale di Amaplast, che ha rinnovato i nove membri elettivi del Consiglio Generale per il biennio 2018-2020. La scelta di tenere per la prima volta l’assemblea dell’associazione fuori dai confini nazionali è stata dettata dalla concomitante assemblea di Euromap, in programma sempre a Linz...
È stata recentemente consegnata alla società Berker, che fa parte del Gruppo Hager e produce interruttori e dispositivi tecnologi per l’edilizia, la centesima Allrounder di Arburg, con cui il trasformatore collabora da quarant’anni. “Con la centesima macchina di Arburg, entriamo in una nuova dimensione: si tratta della prima...