Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Tutte le news

A colazione si parla di serramenti

Anche nel 2019 PVC Forum Italia torna a Made expo 2019, fiera internazionale dell’architettura e delle costruzioni in programma a Fiera Milano a Rho-Pero (Milano) dal 13 al 16 marzo, come “promoter” della manifestazione e con un ricco programma di convegni e incontri sulla qualità e la sostenibilità dei serramenti in PVC...

I pannolini riciclati diventano espositori

L’azienda veneziana Polplastic, attiva nello stampaggio e nella verniciatura di materie plastiche, ha avviato un progetto in chiave di economia circolare con Fater, joint venture fra Procter & Gamble e Gruppo Angelini che produce e commercializza per l’Italia alcuni tra i più celebri marchi di pannolini e assorbenti quali Pampers, Lines e Tampax...

Studio scientifico per valutare l’impronta ambientale dei film termoretraibili

Il produttore di imballaggi secondari in plastica Crocco ha condotto, per la prima volta in Italia, un approfondito studio scientifico sull’impronta ambientale della propria produzione di film termoretraibili, utilizzati per il confezionamento di prodotti alimentari e bevande, come, per esempio, le bottiglie in PET...

Conclusa la seconda edizione di MeetINglass

Si è chiusa nei giorni scorsi la seconda edizione di MeetINglass, iniziativa di INglass per avvicinare i giovani studenti al mondo del lavoro attraverso un'esperienza diretta in azienda. Il percorso di 5 lezioni ideato dall’azienda, anche quest’anno ha avuto per protagonisti gli studenti delle quarte degli istituti tecnici con indirizzo...

Cultura d’impresa: come rivitalizzare un business

Il 20 e 21 marzo presso Palazzo Stelline a Milano è in programma un nuovo corso di formazione organizzato da Assogomma. Intitolato “Cultura di impresa: come rivitalizzare un business”, l’appuntamento si propone di affrontare il tema del rinnovamento del business come via per rispondere ai profondi e irreversibili cambiamenti socio-economici e...

Aumentano le vendite, calano i profitti

Nel 2018, Basf ha registrato vendite pari a 62,7 miliardi di euro, in crescita del 2% rispetto al 2017. L’Ebit al lordo delle imposte ha registrato 6,4 miliardi di euro, in calo rispetto ai 7,6 miliardi di euro dell'esercizio precedente. Ciò è principalmente attribuibile al segmento Chemicals, che rappresenta circa i due terzi del calo totale degli utili. I margini dei prodotti...

Valorizzare la qualità dell’industria della plastica in Italia

L’ente di certificazione di riferimento per il settore della plastica in Italia, Istituto Italiano dei Plastici (IIP), adotta il programma di registrazione Origine Qualità Controllata (OQC) di NSF International per sostenere la manifattura di prodotto di qualità in materiali plastici in Italia. Il programma di registrazione OQC e il relativo marchio di certificazione attestano...

Il quarto trimestre debole rallenta un anno positivo

Nel corso del 2018 Covestro ha conseguito ottimi risultati, mentre mese dopo mese le sfide si sono fatte sempre più pressanti. I volumi di base sono saliti dell’1,6% e le vendite del gruppo sono aumentate del 3,4% totalizzando 14,6 miliardi di euro. Dopo un quarto trimestre debole, Covestro non è riuscita a ottenere...

Resistenti alla termoabrasione per la produzione di suole in un unico ciclo

La società italiana API, specializzata nella produzione di composti elastomerici termoplastici e bioplastiche, di proprietà di Trinseo, ha presentato alla fiera Simac 2019 (svoltasi a Milano dal 20 al 22 febbraio) la nuova serie di TPU riciclabili Apilon 52 A/C. Si tratta di un nuovo materiale riciclabile per la produzione di calzature leggere in grado di...

Plast torna nel 2021 con The Innovation Alliance

Dopo gli ottimi risultati della scorsa edizione, la segreteria organizzativa di Plast, il Salone internazionale per l’industria delle materie plastiche e della gomma, annuncia il prossimo appuntamento triennale, che tornerà da martedì 4 a venerdì 7 maggio 2021, presso il quartiere fieristico di Fiera Milano, a Rho-Pero (Milano), ancora nell’ambito di...

Recupero delle acque lattamiche: risparmio energetico e riduzione delle emissioni

Miglioramento delle prestazioni ambientali ma anche della qualità del polimero e quindi dei filati: questi i principali obiettivi cui contribuisce il nuovo impianto di recupero delle acque lattamiche installato nel corso del 2018 nello stabilimento RadiciFil di Casnigo (Bergamo), specializzato nella polimerizzazione della poliammide 6 e nella produzione di...

È nato Arcoplex Group

Dalla fusione per incorporazione di Primacolor, Powderex e Resinmix da parte di Arcoplex Trading è nato Arcoplex Group, con un assetto societario e una struttura riorganizzati. La società si occuperà della distribuzione di resine termoplastiche e della produzione di masterbatch, di compound a base poliammide e di polverizzazione di materie plastiche...

Il 2018 anno record per i costruttori italiani di beni strumentali

Nel 2018, il fatturato dell’industria italiana costruttrice di beni strumentali si è attestato a 49,4 miliardi di euro, segnando un incremento del 6% rispetto all’anno precedente e allungando così il trend positivo avviato nel 2014. Si tratta dell’anno record per il settore, che ha raggiunto, per tutti i principali indicatori economici, valori mai toccati prima...

Un evento integrato per l’industria dei compositi

La prossima edizione di ICC, la conferenza internazionale su materiali compositi di Composites Germany, la federazione tedesca delle associazioni dell’industria delle materie plastiche rinforzate, si svolgerà in concomitanza con Composites Europe 2019, fiera dedicata ai materiali compositi in programma a Stoccarda dal 10 al 12 settembre...

Plamex Maschinenbau entra nel Gruppo Reifenhäuser

Il 18 febbraio Gruppo Reifenhäuser ha acquisito Plamex Maschinenbau, fornitore con sede a Kelberg (Germania) specializzato nella costruzione di linee per film soffiato e componenti per l’estrusione, con competenze specifiche nelle tecnologie per film raffreddati ad acqua e con orientamento biassiale. La società acquisita porterà avanti le...

Moretto dona 100 mila euro per le persone e i territori del Veneto

Il presidente e amministratore delegato di Moretto, Renato Moretto, ha stanziato 100 mila euro a sostegno delle persone e dei territori del Veneto colpiti dagli straordinari eventi atmosferici dello scorso autunno. La consegna dell’assegno nelle mani del Presidente del Veneto, Luca Zaia, è in programma per lunedì 25 febbraio alle ore 12...

È scomparso Giannino Canziani, presidente di Presma

Il 20 febbraio è scomparso Giannino Canziani, uno dei pionieri italiani della lavorazione delle materie plastiche. Nato nel 1927, insieme ai fratelli Luciano e Alberico aveva fondato e fatto crescere la società F.lli Canziani, oggi Presma, di cui era presidente, azienda con sede a Gornate Olona (Varese) costruttrice di macchine speciali per...

Macchine e materiali: novità e anteprime su due fronti

A Mecspe 2019 Stratasys presenterà le sue più recenti soluzioni per la manifattura additiva sul fronte tanto delle macchine quanto dei materiali. L’azienda mostrerà come progettisti e tecnici stanno ottimizzando il potenziale della stampante 3D policromatica e multimateriale J750. Con prototipi stampati in 3D dal...

Il ventesimo anno di attività inizia all’insegna della crescita

Il produttore di prototipi e articoli in serie on demand attraverso l’utilizzo di tecnologie digitali e materiali tecnologici, Protolabs, ha annunciato i risultati del quarto trimestre 2018 e dell’intero esercizio concluso il 31 dicembre 2018. Nel quarto trimestre 2018 il fatturato e l’utile netto hanno raggiunto...

Notizie più lette