Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas
Materiali martedì, 26 febbraio 2019

Resistenti alla termoabrasione per la produzione di suole in un unico ciclo

La società italiana API, specializzata nella produzione di composti elastomerici termoplastici e bioplastiche, di proprietà di Trinseo, ha presentato alla fiera Simac 2019 (svoltasi a Milano dal 20 al 22 febbraio) la nuova serie di TPU riciclabili Apilon 52 A/C.

Si tratta di un nuovo materiale riciclabile per la produzione di calzature leggere in grado di offrire una eccellente combinazione di morbidezza al tocco, estetica e leggerezza abbinate a un’elevata resistenza alla termoabrasione, paragonabile anche a quella della gomma secondo lo standard DIN 53516. Il suo tempo di ciclo in lavorazione risulta inferiore fino al 70% rispetto ai materiali termoindurenti, come la gomma vulcanizzata e l'EVA, riducendo i costi di produzione e abbassando il consumo energetico. Il nuovo TPU offre anche un'eccellente flessibilità di design, ideale per i segmenti calzaturieri più esigenti.

Alla fiera milanese è stato presentato anche Apilon 52 Light, TPU riciclabile particolarmente adatto alla produzione di intersuole. Questo materiale riduce gli sprechi di produzione e si contraddistingue per un impatto ambientale inferiore rispetto ad altri materiali a bassa densità come EVA e PU espanso. Le sue caratteristiche tattili vellutate e naturali sono ideali per le intersuole e offrono flessibilità nella progettazione e nello stampaggio.

I materiali proposti da API consentono la produzione di suole bicomponenti a doppia densità in un’unica fase di lavorazione. La produzione non richiede l’utilizzo di alcun collante, così da ridurre i costi relativi alle attrezzature e semplificare le procedure di assemblaggio, molto dispendiose in termini di lavoro.

“Siamo molto entusiasti di Apilon 52 A/C, in quanto, in combinazione con Apilon Light, permette di realizzare soluzioni riciclabili in un'unica fase di processo. Questo ci consentirà di allargare la nostra già ampia offerta nel settore delle calzature di lusso e di competere nei segmenti di quelle sportive e professionali”, ha dichiarato Giancarlo Busa, direttore della business unit Footwear.

Condividi:

Notizie più lette