Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Tutte le news

Coim raddoppia lo stabilimento di Singapore

Investimento asiatico per Coim, il produttore italiano di specialità chimiche, che raddoppia l’impianto di Singapore per servire in maniera ancora più capillare tutto il Sud Est Asiatico, India e Cina, con la possibilità di sviluppare ulteriormente anche il mercato australiano, molto importante per le tipologie di prodotti realizzati localmente...

Anche SBDry entra in Gruppo Syncro

La strategia “Zero Waste Myssion” di Syncro prosegue con l’ingresso di SBDry nel gruppo, che arricchisce così la sua famiglia di prodotti “Planet Approved”, tecnologie atte all’azzeramento degli scarti post-consumo e post-industriali. SBDry con la sua trentennale esperienza ha, negli anni, sviluppato...

Tracciare su blockchain gli scarti di produzione: nasce Certified Plastic Byproduct

Nuovo passo in avanti per il settore della plastica: dopo Certified Recycled Plastic, PlasticFinder lancia il nuovo servizio Certified Plastic Byproduct, sistema che permette di tracciare i sottoprodotti in modo trasparente e univoco su blockchain. Quando si parla di economia circolare, si pensa subito alla parola “riciclo”...

La revisione delle norme sugli imballaggi preoccupa anche i riciclatori

La revisione della normativa UE sui rifiuti da imballaggio prevista per il 30 novembre da parte della Commissione europea potrebbero avere serie conseguenze sul commercio di materiali riciclati, con ripercussioni economiche e perdita di posti di lavoro per le aziende attive nel comparto dell’economia circolare. A lanciare l’allarme è EuRIC...

Collaborazione per sviluppare PA e stampante per la manifattura additiva

Un materiale nuovo, completamente bianco, caratterizzato da eccellenti proprietà meccaniche e versatilità nelle applicazioni è disponibile sulla piattaforma di Weerg. Si tratta di HP 3D High Reusability PA 12 W, presentato in collaborazione con HP in questi giorni al Formnext 2022 di Francoforte insieme alla stampante...

Haitian MM Italy dedica due giornate di open house al dopo K

Il 17 e il 18 novembre, Haitian MM Italy apre le porte della propria sede di Brescia per una open house intitolata “After K show”, durante la quale fare il punto sugli esiti della fiera tedesca da poco conclusasi e proporre in funzione quattro presse a iniezione, due Jupiter (marchio Haitian) e due Zeres (marchio Zhafir)...

CMG alla conferenza sul soffiaggio con granulatori dedicati

Ci sarà anche CMG Granulators tra i partecipanti alla sesta edizione della conferenza internazionale Blow Moulding 2022, in programma a Bruxelles dal 29 novembre al 1° dicembre. In occasione dell’evento, il costruttore propone la nuova serie di granulatori per il riciclo nel settore del soffiaggio, sviluppata per...

Olismo e tecnologia per superare il divario tra domanda e offerta di riciclato

Alla recente fiera Ecomondo 2022, Tomra, insieme alle sue ultime tecnologie per il recupero e il riciclo dei materiali, tra cui Innosort Flake, per il trattamento della plastica, ha illustrato il suo sistema olistico di risorse per rispondere alle sfide attuali. Si tratta di una combinazione ottimizzata delle migliori pratiche per la...

Dai PFU scarpe e materassini per bovini

Dalla collaborazione a tre tra Ecopneus, Idea Plast e Agriglobal Services nasce una soluzione per il benessere dei bovini che coniuga prestazioni, qualità e sostenibilità grazie all’uso di materiali riciclati e riciclabili. L’incontro tra i settori del riciclo di Pneumatici Fuori Uso (PFU), della zootecnia e delle calzature ha portato allo sviluppo di...

Sacmi ospita la “giornata tecnologica” di AIM sui nuovi materiali a base di cellulosa

Da filone di ricerca pionieristico a tecnologia applicata al centro delle prospettive di sviluppo di un intero settore. È il tema dei materiali a base di cellulosa per l’imballaggio rigido sostenibile che saranno protagonisti della "giornata tecnologica" di AIM - Associazione Italiana di Scienza e Tecnologia delle Macromolecole...

Materiale fonoassorbente per filtri d’aria più salubri e sicuri

Azienda tedesca specializzata nel campo della purificazione dell’aria, UVCclean utilizza la schiuma di resina melamminica Basotect di Basf come materiale fonoassorbente per i sistemi mobili di filtraggio dell’aria airtubeUVC. Per ridurre la concentrazione di aerosol che trasmette batteri, spore e virus, come, per esempio...

Ulteriori riduzioni per il CAC imballaggi

Valutati lo scenario attuale della filiera del riciclo degli imballaggi e i pareri dei consorzi Ricrea, Rilegno, Corepla, Biorepack e Coreve, Conai ha stabilito nuove riduzioni, in vigore dal 1° gennaio 2023, del contributo ambientale (CAC) per gli imballaggi in plastica, plastica biodegradabile e compostabile, acciaio, legno e vetro...

Macchine per plastica, ceramica e packaging: lettera al ministro Urso

Una lettera per chiedere interventi urgenti per le rispettive filiere è stata inviata da Amaplast (Associazione Nazionale Costruttori di Macchine e Stampi per Materie Plastiche e Gomma), Acimac (Associazione Costruttori Italiani Macchine Attrezzature per Ceramica) e Ucima (Unione Costruttori Italiani Macchine Automatiche per l’Imballaggio e il Confezionamento...

Nuove servovalvole a cartuccia a due vie

Le nuove servovalvole a cartuccia Moog della serie X700 sono impiegate, come le robuste valvole a farfalla nei sistemi elettroidraulici di controllo del flusso, quando sono necessarie risposte dinamiche rapide e portate di flusso elevate. Tra le destinazioni di impiego di questi componenti rientrano, tra le altre, le presse per lo stampaggio a iniezione...

Chiudono in crescita Ecomondo e Key Energy l’ultima volta insieme

Green economy: per circolarità e rinnovabili l’Italia è all’avanguardia. Ecomondo e Key Energy hanno chiuso i battenti l’11 novembre nel quartiere fieristico riminese con un +41% di presenze totali rispetto al 2021 (e un +15% sull’edizione record del 2019), raddoppiando inoltre le presenze estere (provenienti da 90 Paesi) grazie...

Dal riciclo degli imballaggi benefici per oltre 1,5 miliardi di euro

Nel 2021 in Italia, il riciclo e il recupero degli imballaggi che fa capo a Conai ha prodotto benefici ambientali per un valore pari a un miliardo e 525 milioni di euro. Ad annunciarlo è il consorzio nazionale imballaggi nel rendere noti in anteprima i dati del suo nuovo Rapporto di Sostenibilità. Il valore economico della materia recuperata...

A Rieti nuovo impianto di Acea per il riciclo

La realizzazione a Cittaducale (Rieti) di un nuovo impianto per la selezione e il recupero di materiali plastici provenienti dalla raccolta differenziata urbana e industriale è stata presentata da Gruppo Acea nel corso di Ecomondo 2022. Con un investimento complessivo di 35 milioni di euro, la struttura entrerà in funzione nel...

La filiera europea fa quadrato contro il regolamento imballaggi

La filiera europea dell'imballaggio esprime serie preoccupazioni riguardo all'approccio adottato dalla Commissione europea nella revisione delle norme UE sugli imballaggi e sui rifiuti di imballaggio, che sarà presentata il prossimo 30 novembre. Al riguardo, oltre 60 associazioni di categoria europee (tra cui...

Per la prima volta una donna alla guida del Politecnico di Milano

Per la prima volta il Politecnico di Milano sarà guidato da una donna: Donatella Sciuto è stata eletta rettrice dell’ateneo milanese per il periodo 1° gennaio 2023-1° gennaio 2028. Laureata in ingegneria elettronica nel 1984 presso lo stesso Politecnico di Milano, dove ricopre la carica di prorettore vicario, la neo rettrice è...

Notizie più lette