Rispetto a materiali tradizionali come legno, ferro, acciaio, alluminio, l’impiego di quelli compositi in edilizia costituisce ancora in parte una novità, ma passo dopo passo le caratteristiche di eccezionale leggerezza e resistenza che li contraddistinguono vengono sempre più comprese e apprezzate dagli operatori in tale settore. È alla luce di queste...
Fondata nel centro storico di Besano (Varese) nel 1950, Adler nel 2020 festeggia settant’anni di attività. Nata come azienda operante nella progettazione e nella modifica di macchine in genere in funzione nella nascente industria italiana nell’immediato secondo dopoguerra, Adler ben presto ha intrapreso la produzione di macchine proprie per il...
Uno dei principali produttori di PA 66, Ascend Performance Materials, ha annunciato la firma di un accordo per l’acquisto di Poliblend e Esseti Plast da D’Ottavio Group. L’operazione comprende un impianto di produzione a Mozzate (Como), la gamma di masterbatch di Esseti Plast e quella dei tecnopolimeri di Poliblend a base di...
394 voti a favore, 341 contrari, 13 astenuti: sono questi i numeri con cui il Parlamento Europeo il 12 Febbraio ha respinto la proposta della Commissione Europea inerente alla concentrazione massima consentita di piombo nei manufatti in PVC - fino allo 0,1% nei prodotti di nuova fabbricazione - con deroghe per quelli in PVC riciclato, per i prossimi...
Fondamentale passo avanti per i film biodegradabili e compostabili realizzati con materiali prodotti da Novamont, a 5 anni dal lancio del primo grado di Mater-Bi per cling film, ossia le pellicole trasparenti. Il cling film in Mater-Bi per l’imballaggio di prodotti freschi, infatti, diventa utilizzabile sulla maggior parte delle macchine confezionatrici, senza...
La divisione dedicata alla saldatura di materie plastiche di bielomatik Leuze, con sede a Neuffen, è stata rilevata da Persico. Si tratta della seconda acquisizione in Germania da parte dell’azienda bergamasca nel giro di pochi giorni, dopo aver rilevato le attività di Kiefel Automotive. L’operazione punta a rafforzare la presenza di mercato tanto di...
Il 19 marzo presso il Centro Congressi “Palazzo Stelline” a Milano Assogomma organizza il corso “La mescolazione della gomma”, in cui verrà affrontato il tema della mescolazione partendo dai concetti base, relativi a materie prime e reologia, per arrivare ad approfondire le tecniche di mescolazione continua e discontinua e il comportamento delle mescole nella...
La nuova stampante 3D J826 di Stratasys coniuga produttività e realismo integrando la stampa 3D a colori multimateriale validata Pantone. Lanciata a 3DExperience World (Nashville, 9-12 Febbraio), sarà commercializzata a partire dal prossimo maggio. Appositamente sviluppata per l’impiego nel campo del design...
Una delegazione di parlamentari accompagnata da Gianfranco Zoppas, presidente di Zoppas Industries ha visitato il 10 febbraio gli stabilimenti di Sipa a Vittorio Venero (Treviso), azienda attiva nella progettazione e realizzazione di sistemi tecnologici per la produzione, il riempimento e il confezionamento di contenitori in PET per...
Secondo le rilevazioni Istat, nel 2019 la produzione industriale ha mostrato una diminuzione complessiva dell’1,3% rispetto al 2018, fatto che non accadeva dal 2014. Tra i principali raggruppamenti di industrie, la flessione è stata più marcata per i beni intermedi (-2,8%) e meno forte per i beni strumentali (-1,9%), mentre un lieve incremento...
Il mercato automobilistico indiano è in forte espansione ed è ritenuto strategico da RadicGroup, che ha preso parte a New Delhi dal 6 al 9 febbraio ad Auto Expo Components 2020, importante fiera asiatica dedicata all’industria automobilistica, esponendo materiali innovativi e sostenibili per il futuro della mobilità...
Società chimica di ENI, Versalis ha avviato a Crescentino (Vercelli) la centrale a biomasse e ha annunciato che entro il primo semestre del 2020 saranno messi in funzione tutti gli impianti per la produzione di bioetanolo. Lo stabilimento vercellese era stato acquisito dalla società nel 2018 e recentemente è stato riammodernato con un investimento di oltre...
Il know-how tecnologico per la produzione di rivestimenti per autovetture della società tedesca Kiefel Automotive è stato acquisito da Persico, che, con l’operazione, ha dato vita alla filiale Persico Automotive con sede a Freilassing (Germania). Oltre al know-how tecnologico, l’acquisizione coinvolge anche...
Con il nuovo dispositivo di visione computerizzata Driva (Drive and Recognise with Intelligent Vision Algorithms), Sacmi porta il cambio formato nelle macchine per l’ispezione delle preforme da manuale ad automatico e autonomo. Il sistema consiste in una stazione di ispezione dotata di telecamera e illuminatore che...
Da Gennaio 2020 nell’area metropolitana di Miami è operativa Moss North America, filiale americana che Moss ha voluto creare per offrire un servizio migliore e diretto ai clienti locali acquisiti o potenziali. Il costruttore di Reggio Emilia rafforza così la sua presenza in Nord America, al cui...
L’8 Febbraio il ministro dello sviluppo economico, Stefano Patuanelli, partecipa, assieme a istituzioni finanziarie e imprese italiane e cinesi, a un convegno organizzato a Udine da Roteax-go, startup impegnata in un progetto di cooperazione tecnologia per il recupero e il riutilizzo di plastica eterogenea post consumo per la produzione di...
Sebbene l’impegno di Assogomma nell’ambito della formazione nasca da lontano, negli ultimi anni (in particolare a partire dal 2011-2012) ha visto un crescendo continuo. Impegno che è stato profuso in più direzioni, per ampliare e arricchire l’offerta formativa in termini sia di numero d’incontri organizzati sia di argomenti trattati. Tutto ciò...
Utilizzando ecovio, il materiale plastico compostabile di Basf, Gruppo Fabbri ha avviato la produzione di Nature Fresh, una pellicola con elevate trasparenza ed elasticità destinata all’imballaggio alimentare del fresco o a quello industriale automatizzato. Pellicola protettiva certificata compostabile, Nature Fresh è conforme alla normativa...
“Cosa deve fare, oggi, l’azienda plastica che vuole competere? Innanzitutto deve comprendere l’importanza della caccia agli sprechi interni, perché solo quando li avrà eliminati, i suoi manager potranno affermare con assoluta certezza: “Noi andiamo più forte dei nostri competitor, sia perché pigiamo sull’acceleratore sia perché abbiamo tolto il freno a mano”...