Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas
Marketing lunedì, 10 febbraio 2020

Produzione industriale in calo nel 2019, non accadeva dal 2014

Secondo le rilevazioni Istat, nel 2019 la produzione industriale ha mostrato una diminuzione complessiva dell’1,3% rispetto al 2018, fatto che non accadeva dal 2014. Tra i principali raggruppamenti di industrie, la flessione è stata più marcata per i beni intermedi (-2,8%) e meno forte per i beni strumentali (-1,9%), mentre un lieve incremento ha caratterizzato la produzione di beni di consumo (+0,3%) e di energia (+0,4%).

 

Considerando l’evoluzione congiunturale del 2018, si è registrato un aumento solo nel primo trimestre del 2019, mentre in quelli successivi si sono avute continue flessioni, con un calo più marcato negli ultimi tre mesi dell’anno.

 

Nel 2019 i settori manifatturieri che registrano un incremento risultano industria alimentare, bevande e tabacco (+3%), altre industrie, riparazione e installazione di macchine e apparecchiature (+2,7%) e fabbricazione di computer, prodotti di elettronica e ottica, apparecchi elettromedicali, apparecchi di misurazione e orologi (+2,2%). Sempre su base annua in ambito manifatturiero, il record negativo spetta invece a industrie tessili, abbigliamento, pelli e accessori (-4,6%), fabbricazione di mezzi di trasporto (-4,4%) e metallurgia e fabbricazione di prodotti in metallo (esclusi macchine e impianti) (-4,1).

 

Per quanto riguarda la fabbricazione di articoli in gomma e materie plastiche, le variazioni sono tutte negative: -6,2% dicembre2019 su dicembre 2018, -2% quarto trimestre su terzo trimestre 2019, -7,5% dicembre 2019 su dicembre 2018 e -3,1% 2019 su 2018.

Condividi:

Notizie più lette