Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Tutte le news

Opera di Lady Be all’asta per aiutare la lotta al coronavirus

L’opera “L’infermiera con l’orecchino di perla” di Lady Be, ispirata da questi difficili giorni di pandemia, è stata messa all’asta e il ricavato verrà destinato a quattro organizzazioni sanitarie impegnate in queste difficili settimane nella lotta al Covid-19: Croce Rossa Italiana, Ospedale Luigi Sacco di Milano, Ospedale Spallanzani di Roma e Policlinico San Matteo di Pavia...

IranPlast slitta di un mese

La XIV edizione della principale fiera iraniana per l’industria delle materie plastiche e della gomma, IranPlast, che avrebbe dovuto prendere aprire i battenti dal 20 al 23 settembre a Teheran, è stata posticipata dal 29 ottobre all’1 novembre. L’evento, organizzato da National Petrohemical Company, si svolge con cadenza annuale...

Aiutare i clienti a mantenere la produzione durante la pandemia

In risposta alla pandemia di Covid-19, la divisione Robotics and Discrete Automation di ABB ha deciso di offrire gratuitamente i suoi principali servizi software. In questo modo l’azienda si impegna ad aiutare clienti e partner a mantenere attive le linee di produzione e a consentire alle aziende di continuare a operare mentre molti lavorano da casa...

Anche Weerg stampa in 3D valvole per respiratori di emergenza

“In questo momento particolare sentiamo il dovere di dare un contributo, mettendo la nostra capacità produttiva industriale al servizio di iniziative in grado di aiutare concretamente le strutture sanitarie in difficoltà”. Matteo Rigamonti, fondatore di Weerg, e-commerce specializzato nella stampa 3D che dispone di un reparto per la stampa...

Lorenzo Bottinelli nuovo AD di Basf Italia

Il consiglio di amministrazione di Basf Italia ha nominato Lorenzo Bottinelli nuovo amministratore delegato e vicepresidente della filiale italiana della multinazionale tedesca. Bottinelli succede ad Andreas Riehemann, che ha guidato l’azienda italiana dal 2016. Bottinelli, classe 1973, chimico con un Master in Business Administration, ha maturato una...

Radici Plastics Suzhou partecipa alla raccolta fondi per l’Ospedale Papa Giovanni XXIII

Specializzata nella produzione di tecnopolimeri, Radici Plastics Suzhou (azienda di RadiciGroup), con sede nella provincia di Jiangsu in Cina, ha aderito all’iniziativa di raccolta fondi promossa dalla comunità italiana a Shanghai per inviare all’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo oltre 20 mila mascherine e altri dispositivi medicali...

Strenger direttore generale di Illig Maschinenbau al posto di Schäuble

Dal primo aprile Carsten Strenger assumerà la carica di direttore generale di Illig Maschinenbau al posto di Karl Schäuble, che ricopriva il ruolo da oltre trent’anni. La società costruttrice di macchine e stampi per la termoformatura sarà dunque guidata da due direttori generali, con Strenger che sarà responsabile di produzione e...

KraussMaffei chiude gli impianti tedeschi e slovacco

La pandemia da coronavirus ha portato KraussMaffei a decidere di chiudere i siti di Monaco, Treuchtlingen, Hanover and Schwaig in Germania e di Sucany in Slovacchia. Lo stop è programmato fino al 10 aprile, ma potrebbe essere prorogato fino al 17 aprile. Durante la chiusura degli impianti verranno sospese le attività di...

Serre e verande in PVC: storia, caratteristiche, normativa

Un nuovo volume, il tredicesimo, del Gruppo Serramenti e Avvolgibili di PVC Forum Italia, intitolato “Serre e verande in PVC, si è aggiunto alla collana “Serramenti in PVC” per spiegare caratteristiche, vantaggi e differenze tra verande e serre bioclimatiche, con una particolare attenzione all’attuale normativa di riferimento. Molto spesso, infatti...

Dal primo aprile Ruf succede a Stieler alla guida di KraussMaffei Group

Il 31 marzo Frank Stieler si dimetterà dalla carica di CEO di KraussMaffei Group, ruolo che aveva assunto nel 2015 e che dal primo aprile passerà a Michael Ruf, attuale COO della società. Sotto la guida di Ruf, la società snellirà e razionalizzerà la sua organizzazione per...

Le aziende continuano a produrre, nel rispetto delle misure anti-coronavirus

Dopo il DPCM del 22 marzo 2020 e l’aggiornamento del 25 marzo 2020, che hanno stabilito quali siano da considerarsi attività produttive essenziali, sono proseguite da parte delle aziende che possono continuare a lavorare le rassicurazioni sulla loro operatività, seppure con personale contingentato, turni riorganizzati e rispetto della profilassi e delle...

In campo per una partita di solidarietà nella provincia italiana più colpita dal Covid-19

Sono scese in campo insieme RadiciGroup e Atalanta, questa volta per una partita di solidarietà. Il gruppo chimico e la società calcistica bergamaschi hanno deciso di sostenere l’ospedale da campo che l'Associazione Nazionale degli Alpini sta costruendo negli spazi della Fiera di Bergamo, con l’obiettivo di rispondere all'emergenza sanitaria...

Lamberti: “In piena sicurezza è indispensabile tutelare produttività e occupazione"

“In un momento così drammatico, proclamare uno sciopero è inaccettabile. Lo è in particolare per il settore chimico, un settore fortemente strategico per affrontare l’emergenza e per il quale sicurezza e salute sono sempre stati valori prioritari”. Con queste parole Paolo Lamberti, presidente di Federchimica, ha espresso...

Stampa 3D su larga scala di schermi facciali monouso per medici e sanitari di tutto il mondo

Mobilitazione globale delle risorse e delle competenze nella stampa 3D. Stratasys offre così il proprio contributo nella lotta alla pandemia da Covid-19 sfruttando le proprie capacità operative e quelle di GrabCAD, Stratasys Direct Manufacturing e della rete di partner in tutte le aree a livello mondiale. Tra gli obiettivi specifici di questo impegno rientra la...

Unità per la calandratura del TNT per mascherine chirurgiche

Al fine di ridurre l’impatto del Covid-19, il Governo ha ampliato, con il DPCM di domenica 22 marzo, le misure restrittive introdotte nei giorni precedenti, fissandone il termine al 3 aprile. I costruttori italiani di macchine per la lavorazione di materie plastiche e gomma rientrano tra quelle autorizzate dal DPCM a proseguire la propria attività, sempre...

Camozzi Group dona otto respiratori a Spedali Civili e Poliambulanza di Brescia

A supporto dell’emergenza sanitaria che ha colpito il Paese, Camozzi Group ha donato otto respiratori per gli Spedali Civili e la Poliambulanza, i due principali ospedali della città di Brescia maggiormente coinvolti nell’assistenza della popolazione locale colpita dal Covid 19. La donazione è stata possibile grazie ai rapporti di collaborazione e fornitura che...

Le maschere da immersione diventano respiratori

Dopo aver stampato in poche ore con la propria stampante 3D centinaia di valvole per far funzionare i respiratori polmonari all’ospedale di Chiari, in provincia di Brescia, Cristian Fracassi, ingegnere bresciano titolare dell’azienda Isinnova, ha messo a punto con il suo team il progetto Easy Covid 19 per trasformare le note maschere da immersione...

Due linee di Reifenhäuser Reicofil convertite alla produzione di mascherine

Il costruttore tedesco Reifenhäuser Reicofil ha temporaneamente convertito due impianti per l'estrusione di tessuto non tessuto installati presso il suo centro di ricerca e sviluppo alla produzione di materiale idoneo alla realizzazione delle mascherine sanitarie, di cui in questi giorni sono necessari milioni di pezzi per fronteggiare la pandemia da coronavirus...

Efficienza e sicurezza nella miscelazione

Un sistema di miscelazione Combimix-HC-800/2500, implementato con gli ultimi sviluppi in termini di sicurezza, e un miscelatore con contenitori removibili TRR-1500/FV, conforme alle Direttive Atex e idoneo a miscelare additivi potenzialmente esplosivi, da installare in aree classificate, sono rientrano tra i più recenti sviluppi messi in campo da Plas Mec...

Notizie più lette