Sono stati presentati a Plast 2015 i primi bioprodotti realizzati dagli impianti di Matrìca (joint venture paritaria tra Novamont e Versalis) a Porto Torres, in provincia di Sassari. La gamma Matrilox, che coniuga rinnovabilità ed elevate prestazioni, è ora disponibile sul mercato per svariati settori applicativi. Si tratta di...
Il convegno “Gestione integrata dei rifiuti: andare oltre lo slogan” è in programma a Firenze il 14 maggio. Organizzato dal consorzio Ecocarbon, in collaborazione con Federambiente, Conservizi Cispel Toscana e Amici della Terra Toscana, si prefigge di vagliare la compatibilità tecnica ed economica di...
ESCo certificata UNI CEI 11352 e parte di un gruppo internazionale con oltre trent’anni anni di esperienza, CertiNergia considera Plast 2015 (dove è presente presso lo stand C 156, nel padiglione 13) una tappa fondamentale, vista la solida esperienza maturata nell’industria delle materie plastiche: dei suoi oltre 130...
Si è riunita il 7 maggio a Milano, nel corso di Plast 2015, l’assemblea dei soci di Assobioplastiche per rinnovare il consiglio direttivo. Confermati il presidente Marco Versari, il vicepresidente Armido Marana e il tesoriere Luca Bianconi. Eletti tre nuovi consiglieri - Walter Savoia, nominato anche come secondo vicepresidente...
Quale contributo può dare l'industria delle materie plastiche all’economia circolare? Sostenibilità e crescita economica possono andare di pari passo? È possibile evitare che i rifiuti plastici finiscano in discarica? Questi sono alcuni degli interrogativi posti dalla XXII edizione di IdentiPlast, la conferenza internazionale sul riciclo e il recupero...
Si svolge a Roma il 29 e il 30 aprile la XII edizione di IdentiPlast evento europeo dedicato al settore del riciclo e del recupero di scarti in materiale plastico organizzato da PlasticsEurope, ACC (American Chemistry Council), PWMI (Plastic Waste Management Institute), EPIC (Environment and Plastics Industry Council) e EPRO...
Continua l’impegno di Pro.mo (l’associazione dei produttori di stoviglie monouso in plastica) per una corretta informazione sull’utilizzo, sul riciclo e sul riuso dei prodotti in plastica e, nella fattispecie, delle stoviglie monouso. Dopo quello con Adiconsum, infatti, ha siglato un accordo con CSI (Cestro Sportivo Italiano), ente di...
Azienda specializzata nel design e nell’industrializzazione dei contenitori, PET Engineering conclude con successo il progetto Suspack: “Sustainable packaging through PET reduction and alternative materials”. Grazie al contributo di 180 mila euro fornito dalla...
Il 7 aprile è stato firmato il primo accordo di partnership tra Arpa Umbria e Assobioplastiche per assicurare il supporto dei laboratori pubblici alle azioni di contrasto, su tutto il territorio nazionale, alle violazioni di legge nell’uso di sacchi per l’asporto merci e per la raccolta differenziata dei rifiuti organici...
Definire una strategia nazionale per garantire l’aumento della quantità e della qualità della raccolta differenziata degli imballaggi in plastica e la massimizzazione del loro riciclo, anche grazie all’implementazione di politiche di prevenzione. E’ la proposta di Legambiente e Corepla presentata e discussa questa...
Il 24 marzo, a Milano, è stato presentato il Protocollo di Intesa tra Expo 2015 e Consorzio Nazionale Imballaggi (Conai) per la promozione di un programma di economia circolare per l’esposizione universale. A illustrare l’importanza del Circular Economy Programme di Expo, di cui Conai è “official supporter”, sono stati il...
I prodotti di Coim (stand C22, pad. 9, all’esposizione Plast 2015) appartenenti alla famiglia Laripur RS sono poliuretani termoplastici ecosostenibili realizzati partendo da materie prime provenienti da fonti rinnovabili, riducendo quindi l’utilizzo di materie prime derivate dal petrolio. La quantità utilizzata di queste materie prime è molto...
Su segnalazione di Assobioplastiche, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha invitato 17 marchi della GDO a rimuovere gli slogan di biodegradabilità dagli shopper in materiale plastico additivato, e in generale a monitorare la correttezza dei claim riportati sui propri shopper. Tali brand, in risposta all’invito dell’AGCM, hanno...
La British Plastics Federation (BPF) ha recentemente pubblicato un comunicato stampa in cui viene descritto l’impatto della riduzione del prezzo del greggio sull’industria del riciclo nel Regno Unito. In particolare il recupero della plastica nel mercato britannico sta diventando poco competitivo, creando una minaccia non soltanto...
Il prossimo primo aprile 2015 presso Palazzo Rospigliosi, a Roma, si terrà il convegno dal titolo “Un cluster d'eccellenza nazionale: il riciclo della plastica" organizzato da Corepla in collaborazione con Legambiente. Il convegno si propone di affrontare tematiche strategiche per il comparto ospitando alcuni tra i principali...
Molti prodotti di uso comune, dagli elettrodomestici agli pneumatici, sono già dotati di etichetta energetica che sta progressivamente modificando i processi di scelta degli utenti. Da alcuni anni anche i serramenti si stanno avvicinando alla dichiarazione energetica per il fatto che, come altri beni, hanno "un impatto sull’uso di...
Il 5 marzo la Polizia Locale di Milano ha sequestrato oltre 100 milioni di sacchetti in plastica non a norma, per un peso di più di 1000 tonnellate, e ha denunciato due commercianti cinesi per la distribuzione e vendita di prodotti mendaci, merce contraffatta e ricettazione. L’operazione, sottolinea Assobioplastiche...
Il coordinamento delle attività di informazione sui temi legati all’uso e alla valorizzazione post consumo delle stoviglie in plastica e alla promozione delle attività di riciclo è l’oggetto di un accordo siglato da Adiconsum (l’associazione a difesa di consumatori e ambiente) e Pro.mo (l’associazione dei produttori di stoviglie monouso in plastica)...
Il 3 marzo Novamont e Lavazza hanno presentato a Milano la prima capsula italiana completamente compostabile per caffè espresso. Frutto di un lavoro di ricerca durato cinque anni, sarà pronta nella seconda metà del 2015 per essere commercializzata a partire dal 2016. Compatibile con le macchine per caffè della...