Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Ambiente

Dieci anni di Ecopneus

L’equivalente di una pila di pneumatici delle dimensioni di un campo da calcio e alta 1,5 km: è questa la quantità di PFU (Pneumatici Fuori Uso) che sono stati recuperati in 10 anni di attività di Ecopneus. Risultati importanti che confermano la validità di un sistema che, nel panorama nazionale, ha gestito circa il 60% dei PFU generati ogni...

Accordo per la promozione della tecnologia Proesa di Versalis

La società chimica di Eni, Versalis, e la piattaforma ingegneristica e tecnologica per la sostenibilità, Saipem, hanno firmato un accordo per promuovere su scala mondiale Proesa, la tecnologia proprietaria di Versalis per la produzione di bioetanolo sostenibile e di prodotti chimici da biomasse lignocellulosiche...

RadiciGroup presenta i risultati nell’ambito del progetto CarE-Service

Circolarità nell’auto? Con CarE-Service, il progetto finanziato dalla Commissione europea all’interno del programma Horizon 2020 con l’obiettivo di sviluppare modelli innovativi di economia circolare per l’industria automotive ed entrato nella sua fase finale, si può fare. RadiciGroup High Performance Polymers, in qualità di...

Accordo tra Federdistribuzione e Coripet a favore del “bottle to bottle”

Il protocollo siglato da Federdistribuzione e Coripet prevede la promozione dell’installazione di eco-compattatori presso i punti vendita delle aziende associate a Federdistribuzione, grazie ai quali i consumatori potranno smaltire le bottiglie in PET, contribuendo al recupero e al riciclo del materiale. L’accordo va nella direzione di...

Al film compostabile Nature Fresh il Biopolymer Innovation Award

Il film compostabile Nature Fresh di Gruppo Fabbri ha ricevuto il primo premio del Biopolymer Innovation Award, consegnato nel corso del Biopolymer Processing & Moulding Online Congress tenutosi il 15 giugno. Nature Fresh è il primo film bioplastico compostabile al mondo per il packaging alimentare...

Mattoncini Lego dalle bottiglie in PET riciclate

Il prototipo di un mattoncino realizzato in PET riciclato da bottiglie post consumo è stato presentato da Lego quale ulteriore passo lungo il percorso verso la realizzazione di prodotti in materiali sostenibili. Un gruppo di oltre 150 persone sta lavorando per trovare soluzioni sostenibili per i prodotti Lego. Negli ultimi tre anni...

Assorimap: “Governo stabilisca obbligo di almeno 50% materiale riciclato in plastica monouso”

Il recepimento nazionale della direttiva europea SUP sulle plastiche monouso deve essere l'occasione per promuovere il riciclo meccanico della plastica. È questa l’opinione di Assorimap, l’associazione dei riciclatori e rigeneratori di materie plastiche, che in un comunicato stampa evidenzia la necessità...

In Basilicata eco-compattatori di Corepla per bottiglie e contenitori per liquidi

Una partnership avviata tra Corepla e Regione Basilicata per installare eco-compattatori per la raccolta differenziata di bottiglie e contenitori per liquidi ha lo scopo di favorire la corretta ed efficiente gestione dei rifiuti di imballaggi in plastica e lo sviluppo della raccolta differenziata dei rifiuti provenienti dai Comuni della Regione, con particolare attenzione...

Separare plastica, alluminio e caffè esausto nelle capsule usate

La moka non è più l’unica regina del caffè. È ormai un dato di fatto che il primato della moka sia sempre più conteso dal consumo di capsule e cialde per caffè sia in casa che in ufficio, con oltre 75 miliardi di capsule vendute ogni anno nel mondo, di cui circa un miliardo e mezzo solo in Italia. I mesi di lockdown hanno impresso...

Lanciato il prossimo Impegno Volontario decennale per l’industria europea del PVC

Il 17 giugno, nel corso di VinylPlus Sustainability Forum (VSF) 2021 #Towards2030, VinylPlus ha lanciato ufficialmente VinylPlus 2030, il prossimo Impegno Volontario decennale dell'industria europea del PVC per lo sviluppo sostenibile. Attraverso VinylPlus, l'intera filiera del PVC ha collaborato per costruire “dal basso verso l’alto” il prossimo...

Tutto il packaging di Segafredo Zanetti verso la riciclabilità

“Da oltre cinquant’anni Goglio sviluppa per Segafredo Zanetti soluzioni di confezionamento studiate per preservare inalterate nel tempo la qualità, l’aroma e la freschezza del caffè. Siamo orgogliosi di intensificare ora la nostra collaborazione con un grande e ambizioso obiettivo: produrre in maniera sostenibile e trovare le migliori soluzioni...

Dieci anni di sport per tutti grazie a riciclo e sostenibilità

Si è svolto il 16 giugno un incontro “Valori e luoghi di sport: ambiente, sostenibilità e gli impianti dello sport per tutti” che ha ripercorso i quasi dieci anni di collaborazione tra Ecopneus e Uisp (Unione italiana sport per tutti), nel corso dell’evento è stata inaugurata la “Via dei giochi” presso l’impianto sportivo Fulvio Bernardini di Roma, ristrutturato...

Polipropilene dal riciclo a ciclo chiuso di mascherine usate

Una collaborazione a tre coinvolge Fraunhofer Institute, Sabic e Procter & Gamble in un progetto pilota per il riciclo a ciclo chiuso di mascherine monouso. È ormai risaputo che l’uso di miliardi e miliardi di mascherine a causa della pandemia di Covid-19 ha sollevato il problema del loro smaltimento, in alcuni casi anche con gravi ripercussioni ambientali...

Nuovi presidente e direttore generale per Assobioplastiche

Rinnovati i vertici di Assobioplastiche, che nel corso dell’assemblea annuale svoltasi l’11 giugno ha eletto nuovo presidente e nuovo direttore generale: si tratta rispettivamente di Luca Bianconi e di Elisabetta Bottazzoli. Nuovo anche il consiglio direttivo, di cui...

Aumentano gli imballaggi progettati in chiave di tutela ambientale

Una buona notizia è arrivata dal mondo delle imprese italiane nel corso della Giornata Mondiale degli Oceani, celebrata l’8 giugno: Conai, il consorzio nazionale imballaggi che raggruppa quasi 800 mila imprese italiane, ha colto l’occasione per annunciare che negli ultimi due anni sono aumentati i casi di imballaggi rivisti in chiave sostenibile...

Missione Im-Ballo: ridurre, riutilizzare, riciclare

Parte del Gruppo Aldi Süd, realtà multinazionale della GDO, Aldi rafforza il suo impegno di tutela ambientale attraverso il progetto “Aldi, Missione Im-Ballo! Ridurre. Riutilizzare. Riciclare”. In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, celebrata il 5 giugno, l’azienda ha fatto un punto sui risultati raggiunti nell’ambito del progetto lanciato...

Le critiche di EuPC alle linee guida della direttiva SUP

Le linee guida della direttiva SUP sono un lungo elenco di incongruenze e domande rimaste senza risposta. È la critica che EuPC, l’associazione europea dei trasformatori di materie plastiche, muove al provvedimento della Commissione europea che entrerà in vigore a breve...

“Fishing for litter”: raccolte 25 tonnellate di plastica in mare

Sono stati presentati i risultati di "Fishing for litter", l’iniziativa di Regione Lazio, Corepla e Arpa Lazio sul recupero e il riciclo della plastica dispersa in mare. In circa due anni, 26 pescherecci hanno raccolto lungo il litorale laziale, da Anzio a Civitavecchia, oltre 25 tonnellate di rifiuti e con la materia prima seconda ottenuta dalla plastica recuperata...

Tracker in plastica per rintracciare i rifiuti plastici nel Po

Primo progetto innovativo su scala nazionale in acque interne al territorio italiano, Mapp (Monitoraggio applicato alle plastiche del Po) farà conoscere il percorso dei rifiuti plastici nel Po da Torino alla foce, contribuendo a migliorare lo stato ecologico del fiume più lungo d’Italia...

Notizie più lette