Da giugno sono comparse sui social network le avventure di due agenti molto speciali, con licenza di isolare. I loro nomi in codice sono EPS 00B (lastra bianca) ed EPS 00G (lastra grigia) e sono i protagonisti della campagna di Aipe per la promozione dei benefici dell’isolamento termico in EPS degli edifici attraverso la miniserie...
Dopo il programma per la verifica preliminare della deformazione di tubi in PVC per fognature, lanciato nel 2015, il Gruppo Tubi e Raccordi di PVC Forum Italia presenta un nuovo programma di calcolo utile per progettisti e per esperti di settore. Realizzato in collaborazione con lo Studio Goffi di Avigliana (Torino), il programma consente la...
Dopo un’attenta valutazione, che ha preso in considerazione un’ampia serie di possibili opzioni, il 28 giugno VinyLoop Ferrara ha annunciato la cessazione delle sue attività specialistiche nel riciclo del PVC. A seguito della decisione verrà avviata la procedura per la chiusura dell’impianto ferrarese, che ha cessato la produzione di R-PVC...
Tre biomateriali innovativi si sono aggiudicati il premio per l’innovazione “Bio-based Material of the Year 2018”, concorso riservato ai nuovi sviluppi nell’ambito dei biomateriali il cui lancio sul mercato è previsto nel corso del 2018. I vincitori sono stati proclamati dai partecipanti alla recente “International Conference on Bio-based Materials” di...
Nel 2019 a Torino nascerà Plartwo, la nuova sede della Fondazione Plart, creata a Napoli nel 2008 da Maria Pia Incutti per promuovere la conoscenza scientifica e artistica legata ai materiali polimerici. La firma della convenzione tra la fondazione e il Comune di Torino è avvenuta nel capoluogo piemontese il 12 giugno e la nuova sede sorgerà in...
Il nuovo progetto “PVC Academy” di PVC Forum Italia consiste in un ciclo di tre incontri di aggiornamento e formazione a livello “master” dedicati a progettisti, tecnici, professionisti, imprese, enti e produttori per approfondire tematiche chiave legate ai principali prodotti in PVC in termini di prestazioni funzionali e ambientali e rispetto della normativa vigente...
Visione e strategie comuni, sinergie, ampliamento della gamma di prodotti e competenze complementari. Sono questi gli elementi alla base dell’accordo tra Atag e Geartec, operativo dall’inizio di quest’anno, con cui la prima ha acquisito il 40% della proprietà della seconda con l’opzione di arrivare al 50% nell’arco di tre anni, grazie a un investimento...
Attenzione su innovazione e politiche industriali italiane ed europee e confronto sul nuovo quadro finanziario pluriennale 2021-2027 in discussione a Bruxelles, all’interno del quale il Parlamento Europeo stanzierà le risorse necessarie per sostenere lo sviluppo economico dei prossimi sette anni. Sono questi i temi affrontati dall’eurodeputato...
Con il finanziamento del progetto di ricerca Abachos, Sapa supporta la ricerca dell’istituto superiore Plamieri-Rampone-Polo di Benevento e lancia un velivolo a 36 mila metri di altezza: un volo nel futuro con l’intento di rilevare condizioni atmosferiche e campi magnetici per la prevenzione dei terremoti...
Una nuova frontiera di progetto dove la luce genera emozione e interazione. Così Artemide presenta Ameluna, la lampada da soffitto progettata in collaborazione con il centro stile di Mercedes Benz che le due aziende puntano ad affermare come nuova icona di riferimento nel mondo dell’illuminotecnica...
L’acqua è la risorsa naturale più abbondante sulla terra ma è anche la più difficile da gestire e la più disomogenea nella distribuzione. Solo circa lo 0,03% dell’idrosfera è accessibile all’uomo, quantità che deve soddisfare il fabbisogno totale di acqua per usi domestici, agricoli, industriali ed energetici, a fronte di una popolazione mondiale in...
Per il suo nuovo mascara Diorshow Pump’N’Volume, la nota casa di cosmetici Christian Dior si avvale della flessibilità derivante dall’utilizzo del nuovo elastomero termoplastico Thermolast K messo a punto da Kraiburg TPE, che ha lanciato il prodotto a Plast 2018. Grazie al componente morbido del tubetto di mascara è possibile caricare perfettamente l’applicatore di prodotto cremoso e ottenere...
Sono ben tre i protagonisti di questa notizia: Covestro, leader mondiale nello sviluppo e nella produzione di polimeri high tech; Aldebaran Robotics, azienda di robotica francese che prende il nome dalla stella più luminosa della costellazione del Toro; Plast 2018, il salone internazionale delle materie plastiche, giunto quest’anno alla sua...
Lo scenografico foyer del Centro Servizi di Fiera Milano ha ospitato, il 30 maggio, la premiazione dei vincitori del contest Best Packaging 2018 (Oscar dell’Imballaggio), avvenuta nell’ambito di The Innovation Alliance, evento che dal 29 maggio all’1 giugno riunisce Plast 2018, Ipack-Ima, Meat-Tech, Intralogistica Italia e Print4All. Sette i vincitori...
Dopo la partecipazione Nel primo semestre 2018 ad altri appuntamenti fieristici in tutto il mondo - da Chinaplas a NPE, passando per PlastIndia - l’area di business Performance Plastics di RadiciGroup fa tappa a Plast 2018 (padiglione 9 stand C121/D122), dove presenta una gamma prodotti in continua espansione supportata dall’esperienza di oltre...
Nel 2018, nell’ambito dell’Impegno Volontario per lo sviluppo sostenibile dell’industria europea del PVC, VinylPlus ha riciclato 639.648 tonnellate di PVC. Il dato è stato reso noto al sesto VinylPlus Sustainability Forum, tenutosi a Madrid il 16 e il 17 maggio, dove l'industria del PVC ha condiviso anche i più recenti progressi in tema di sostenibilità...
Il produttore di poliammidi per tecnopolimeri e fibre, RadiciGroup, dal 16 Maggio 2018 è partner dell’iniziativa “Make Fashion Circular”, promossa da Ellen Mac Arthur Foundation. L’obiettivo del gruppo è quello di contribuire in maniera significativa a un’industria della moda e del tessile sostenibile e circolare promuovendo l’ecodesign, la riciclabilità e il...
Dopo la partecipazione a Fakuma e Plastindia, Ascend espone a Plast 2018 (stand B01, padiglione 9) diverse innovazioni di prodotto e applicative per l’industria dell’auto e quella elettrica-elettronica. Sempre più numerosa, la famiglia Vydyne offre alla prima un contributo per la soluzione delle sfide legate alla resa del carburante e al miglioramento di...
A Plast 2018 Kraiburg (padiglione 11, stand C31) presenta nuove soluzioni a base di perfluoroelastomero e Kraibon, semilavorati fibrorinforzati, più leggeri, più performanti e più economici. Quanto ai primi, al fine di soddisfare i requisiti sempre più stringenti in fatto di resistenza...