Anche nel 2019 PVC Forum Italia torna a Made expo 2019, fiera internazionale dell’architettura e delle costruzioni in programma a Fiera Milano a Rho-Pero (Milano) dal 13 al 16 marzo, come “promoter” della manifestazione e con un ricco programma di convegni e incontri sulla qualità e la sostenibilità dei serramenti in PVC...
La società italiana API, specializzata nella produzione di composti elastomerici termoplastici e bioplastiche, di proprietà di Trinseo, ha presentato alla fiera Simac 2019 (svoltasi a Milano dal 20 al 22 febbraio) la nuova serie di TPU riciclabili Apilon 52 A/C. Si tratta di un nuovo materiale riciclabile per la produzione di calzature leggere in grado di...
Dalla fusione per incorporazione di Primacolor, Powderex e Resinmix da parte di Arcoplex Trading è nato Arcoplex Group, con un assetto societario e una struttura riorganizzati. La società si occuperà della distribuzione di resine termoplastiche e della produzione di masterbatch, di compound a base poliammide e di polverizzazione di materie plastiche...
La prossima edizione di ICC, la conferenza internazionale su materiali compositi di Composites Germany, la federazione tedesca delle associazioni dell’industria delle materie plastiche rinforzate, si svolgerà in concomitanza con Composites Europe 2019, fiera dedicata ai materiali compositi in programma a Stoccarda dal 10 al 12 settembre...
Per aiutare i progettisti nella selezione del prodotto più adatto e in linea con i propri specifici requisiti tecnici, Ensinger ha sviluppato sul suo sito web lo strumento online Tube Selector, in grado di ottimizzare e velocizzare il processo di specifica per le barre forate e di contribuire al risparmio di materiale...
Da tempo l’eliminazione di alogeni e altre sostanze pericolose da materiali dedicati al settore elettrico ed elettronico rappresenta una priorità industriale. La motivazione principale risiede soprattutto nella pericolosità di questi prodotti quando i manufatti arrivano a fine vita. Per alcuni composti questo iter si è avviato con successo, per esempio...
Dal 20 al 22 febbraio, Basf presenta a Simac 2019, fiera internazionale dedicata a macchinari e tecnologie per l’industria calzaturiera in programma a Milano, i suoi sistemi poliuretanici per tale comparto industriale e Ultrasim, una simulazione al computer sviluppata appositamente per realizzare inserti antitorsione per calzature...
Esiti positivo per l’impiego dei dischi dentali realizzati da Juvora Limited, società del gruppo Victrex, in PEEK al posto del metallo o della ceramica sono stati riferiti dalla Malo Clinic di Lisbona all’ultimo congresso della European Association of Osseointegration (EAO) svoltosi a Vienna...
Sottolineando la potenza del realismo dei modelli stampati in 3D, Stratasys e Google Arts and Culture stanno re-immaginando alcuni dei reperti e dei monumenti storici più importanti del mondo grazie alla manifattura additiva. Con il supporto delle funzioni avanzate di colore e multi-materiale della stampante 3D J750 di Stratasys, gli storici ora...
Dopo l’ingresso di Geartec nel gruppo Atag, avvenuto nel 2018, Mecspe 2019, in programma a Parma dal 28 al 30 marzo, rappresenterà per le due aziende la prima vera uscita pubblica in cui presentare congiuntamente i rispettivi prodotti. Particolari in tecnopolimero, stampati a iniezione e lavorati tramite asportazione di truciolo, profili...
Con un fatturato di 14 milioni di sterline nel 2017 e di 40 milioni nel 2018, Huel è una delle aziende britanniche con la crescita più consistente e in meno di quattro anni ha cambiato il modo di nutrirsi, offrendo pasti completi in termini nutrizionali, convenienti e con un impatto minimo su animali e ambiente. Tali pasti sono commercializzati in varie forme...
La nuova famiglia di compound Marfran A di Francesco Franceschetti Elastomeri si contraddistingue per chiarezza, elasticità, lucentezza e resistenza agli agenti atmosferici, caratteristiche che li rendono particolarmente adatti alle applicazioni nelle industrie ottica e automobilistica...
Il produttore di distaccanti, granulati per la pulizia e altre specialità chimiche, Chem-Trend, ha aperto a Maisach (Germania) un nuovo laboratorio per la ricerca e lo sviluppo avanzati. La nuova struttura va ad aggiungersi alla rete di laboratori dell’azienda in tutto il mondo, potenziando la sua capacità di ricerca e sviluppo a livello globale...
Una nuova gamma di pannelli con struttura a nido d’ape, caratterizzati da leggerezza e resistenza meccanica, verrà prodotta in collaborazione tra Covestro ed EconCore. Tali pannelli saranno conformi ai requisiti relativi a fuoco, fumo, tossicità (FST) per le applicazioni nei settori dei trasporti pubblici, ferroviario e aerospaziale...
In occasione della prossima edizione di Made, fiera dedicata all’architettura, al design e all’edilizia in programma a Rho (Milano) dal 13 al 16 marzo, Ensinger presenterà insulbar LI (Lambda Improved), nuovo profilo per il taglio termico di finestre, porte e facciate, allargando così la gamma dei suoi profili isolanti. Rispetto a...
In programma a Parigi dal 12 al 14 marzo, JEC World 2019 rappresenterà per gli operatori nel settore dei materiali compositi di tutto il mondo l’occasione di incontrarsi a un appuntamento interamene concentrato sullo sviluppo di competenze e sulla possibilità di partnership commerciali attraverso diversi canali e...
Per promuovere la propria attività di ricerca e la qualità dei suoi materiali, la società bresciana Pelma organizza a Milano dal 22 al 26 gennaio la mostra-evento MondoPelma. Da cinquant’anni attiva nella produzione di poliuretano espanso flessibile, la società vuole presentare non solo la sua storia attraverso i propri prodotti, ma l’evoluzione del...
La startup texana Structured Polymers, attiva nel settore dei materiali per la stampa 3D, è stata acquisita da Evonik, che in questo modo amplia il proprio portafoglio di polveri polimeriche speciali per la produzione additiva. L’azienda acquisita verrà integrata interamente nella struttura nordamericana di Evonik, mantenendo la...
Il produttore greco di acqua minerale Eurowaterland si è rivolto alla società italiana PET Engineering per la progettazione e la realizzazione di una nuova bottiglia per l’acqua Epirus Kostilatas Spings destinata all’Arabia Saudita. Si tratta di un’acqua dal gusto superiore premiata con un Taste Award che dovrà...