La società Gaiotto Automation, parte del gruppo Sacmi, ha trasferito la propria sede produttiva, amministrativa e commerciale da Vaiano Cremasco, in provincia di Cremona, a Piacenza. Il nuovo stabilimento implementa le sinergie aziendali volte a migliorare il rapporto con i...
Segnali positivi per SMC Italia emergono dai risultati dell’esercizio 2015-2016, presentati il 10 maggio nel corso di una conferenza stampa. L’azienda, attiva nella produzione di componenti pneumatici ed elettronici per l’automazione industriale, ha registrato un fatturato di oltre 111 milioni di euro, pari a un incremento del...
In base a un recente studio condotto negli Stati Uniti da Freedonia, la domanda locale di siliconi dovrebbe aumentare in media del 4,5% all’anno, raggiungendo entro il 2020 un valore di 4,4 miliardi di dollari e un volume circa 412 mila tonnellate (+2,6%). All’interno della famiglia dei materiali siliconici, elastomeri e fluidi rappresentano...
L’amministratore delegato di Aetna Group, Enrico Aureli, è il candidato designato alla presidenza di Ucima (Unione dei costruttori italiani di macchine automatiche per il confezionamento e l’imballaggio). Al termine delle consultazioni con le aziende associate, la Commissione di designazione...
Centro Congressi Villa Ottoboni a Padova, 12 maggio. Sono queste le coordinate del RadiciDay, la giornata organizzata da RadiciGroup Performance Plastics per presentare a clienti e stampa le sue principali novità riguardanti la struttura organizzativa e la gamma di prodotto...
Un recente studio condotto dalla società di consulenza specializzata Smithers Pira analizza il mercato mondiale del cosiddetto imballaggio “smart”, che comprende le tipologie di packaging intelligente (quello in grado di comunicare al consumatore informazioni aggiuntive sul prodotto e sul suo stato) e attivo (quello che...
“Costruiamo il futuro: l’innovazione è la nostra storia” è il titolo della conferenza stampa che SMC Italia terrà a Cavenago di Brianza, alle porte di Milano, il 10 maggio. Nel corso dell’evento verranno presentati i risultati del 2015, gli sviluppi e gli investimenti futuri e le tecnologie innovative per l’automazione industriale, molte delle quali trovano...
Si svolge oggi, 5 maggio, presso il Klima Hotel Milano Fiere, l’evento “Italy Networking Workshop”, organizzato da ChemOrbis Italia per presentare le ultime tendenze in atto nel mercato globale dei polimeri e i fattori che più ne influenzano la domanda e l’offerta su scala mondiale...
La multinazionale belga Solvay ha siglato un accordo definitivo per la cessione del 70,59% di sua proprietà in Solvay Indupa al gruppo chimico brasiliano Unipar Carbocloro. “Il disinvestimento da Solvay Indupa segue la nostra uscita anticipata dalla joint venture europea nel PVC Inovyn per trasformarci in un gruppo chimico dedicato ai prodotti di...
Il colosso dell’energia russo Gazprom e la società austriaca Borealis hanno concluso un accordo ad aprile per sviluppare insieme progetti chimici con l’utilizzo di gas in Russia. Il colosso russo dell’energia Gazprom è controllato per oltre il 50% dal governo e vanta attività in diversi settori, dall’esplorazione geologica a produzione, trasporto, stoccaggio...
Era questo lo scopo del primo Innovation Day che Lati ha voluto organizzare per i propri clienti lo scorso 13 aprile 2016. I temi alla base dell’evento hanno anche svolto la funzione di filo conduttore dell’incontro: innanzi tutto la volontà d’interpretare la realtà Lati come posta al centro di un sistema di circolazione delle informazioni, in cui il trasferimento...
Insieme all’associazione europea ETRMA (European Tyre & Rubber Manufacturers Association), Assogomma ha intrapreso recentemente un’attività volta ad affrontare alcune criticità in materia di classificazione delle mescole in gomma. I criteri di classificazione comunemente adottati (quale il cosiddetto “metodo della somma”) possono spesso...
Il fondo svizzero di private equity Capvis Equity Partners ha concluso un accordo per acquisire il 100% della proprietà di Hennecke dal gruppo industriale Adcuram di Monaco. L’operazione adesso dovrà essere approvata dalle competenti autorità antitrust. Hennecke, con sede a Sankt Augustin, in Germania, costruisce...
Avevano guidato insieme l’azienda per molti anni e insieme sono morti a pochi giorni di distanza l’una dall’altro. La famiglia e l’intera Engel piangono la scomparsa di Irene e Georg Schwarz, avvenuta rispettivamente a fine marzo e a inizio aprile a 86 e 88 anni. Entrambi hanno seguito l’azienda fino alla fine, dopo che per decenni...
Circa 1000 aziende, iraniane ed estere, e quasi 25 mila visitatori hanno partecipato alla decima edizione di Iranplast. Questo l’esito comunicato da National Petrochemical Company (NPC), l’organizzatore della fiera internazionale svoltasi a Teheran dal 13 al 17 aprile. Oltre a Marzieh Shahdaei, amministratore delegato di NPC, all’evento...
L’edizione 2015 del World Robot Statistics, pubblicato da IFR (International Federation of Robotics), evidenzia che entro il 2018 nei siti industriali di tutto il mondo verranno installati 1,3 milioni di robot. Nella sola industri automobilistica, fra il 2013 e il 2014, è stato registrato un incremento degli investimenti in robotica pari al 43% circa...
Grande successo per la serata di gala svoltasi a Pesaro il 16 aprile, all’interno degli stabilimenti di Biesse Group. Nel suo intervento il ministro Maria Elena Boschi, tra gli ospiti dell’evento, ha definito l’azienda marchigiana un caso esemplare di innovazione e made In Italy, punto di riferimento in tutto il mondo. I momenti musicali sono stati affidati a...
Con l’inaugurazione di una linea produttiva innovativa, avvenuta il 13 aprile, Coveme ha potenziato il suo stabilimento di Gorizia. L’impianto è dedicato a trattamenti industriali su film in poliestere per applicazioni nei settori dei circuiti flessibili, dei prodotti biomedicali e della stampa transfer, che l’azienda presidia attraverso la business unit...
Anche l'edizione 2018 di Ipack-Ima (che rientrerà nell’evento Innovation Alliance, in programma dal 29 maggio al 1° giugno 2018 presso Fiera Milano a Rho) beneficerà dell’importante patrocinio e della collaborazione dell'Istituto Italiano Imballaggio (III), che verrà coinvolto nell'organizzazione fin dalla fase di definizione delle strategie...