Nell’ambito del progetto formativo dedicato alla sicurezza delle macchine utilizzate nel settore gomma, Assogomma e Assocomaplast, in collaborazione con ICEPI, hanno annunciato il quarto appuntamento, fissato per il 3 novembre 2016 presso il Centro Congressi “Palazzo Stelline” di Milano, su “Vulcanizzatori e...
Il 17 ottobre 2016 So.f.ter. Group, uno dei compoundatori più grandi al mondo con sede a Forlì, ha annunciato di aver firmato un accordo definitivo per la cessione delle proprie quote a Celanese, importante società chimica con sede a Dallas (Usa) e attiva anche nel campo dei tecnopolimeri speciali. Gli impianti produttivi sofisticati e moderni di...
Il valore del mercato globale dei rivestimenti barriera per imballaggi in plastica nel 2016 dovrebbe attestarsi a 1,37 miliardi di dollari e crescere a un tasso annuo del 5,2% fino al 2021, raggiungendo quota 1,76 miliardi di dollari. È quanto emerge da un recente studio di Smithers Pira...
A inizio novembre il Gruppo Wittmann rileverà la sua agenzia commerciale coreana Petra Corporation, integrandola nella propria rete di vendita estera con il nome di Wittmann Battenfeld Korea. L’operazione mira a seguire più da vicino il mercato locale, sulla scia del suo positivo andamento, e prevede anche la realizzazione di un nuovo...
Dal 14 ottobre è online il nuovo sito internet della mostra internazionale dedicata all’industria delle materie plastiche e della gomma che si svolge ogni tre anni a Milano, anche in vista della presentazione ufficiale della prossima edizione al K 2016, a cui la segreteria organizzativa di Plast 2018 prende parte con un proprio stand...
Per soddisfare la crescente domanda di policarbonato in Asia, Covestro ha raddoppiato la propria capacità produttiva da 200 mila a 400 mila tonnellate all’anno nel sito di Shanghai. Due nuove linee con tecnologia allo stato dell’arte e processo a risparmio energetico per la produzione su scala mondiale per policarbonato sono state inaugurate il 12 ottobre...
Il quattordicesimo PET Day di Artimino, a pochi chilometri da Firenze, ha richiamato visitatori da tutto il mondo sotto il meraviglioso cielo blu della Toscana. L’evento, che ormai rappresenta un appuntamento fisso nell’agenda di tutte i principali operatori dell’industria del PET e del poliestere, è stato organizzato dalla società italiana GSI, fondata da...
Al K 2016 il Gruppo Marangoni esporrà attraverso Eurorubber, società che opera nel settore del compounding tecnico fornendo mescole in gomma per molti dei principali settori industriali, che sarà presente insieme alla consociata tedesca MRSD (ex Ellerbrock Reifenrunderneuerungs-Technologie). Quest’anno la prestigiosa vetrina...
Il fornitore di soluzioni MES (Manufacturing Execution Systems), TIG, con sede a Rankweil, in Austria, è stato acquisito da Engel, che consolida così la propria posizione nel settore dei sistemi MES per stampaggio a iniezione, aggiungendo un altro importante tassello nella propria strategia per la manifattura 4.0. Le due società hanno...
Il 27 ottobre, presso il Centro Congressi Santa Elisabetta di Parma, Kistler, in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università degli Studi di Parma, organizza il seminario intitolato “Tecnologie di misura per applicazioni Test & Measurement - Approfondimenti sulla tecnologia piezoelettrica”, con lo scopo di...
Secondo l'ultima edizione del rapporto annuale di SPI-The Plastics Industry Trade Association, l'industria americana della plastica è tra i pochi settori del manifatturiero con un surplus commerciale, ossia le esportazioni superano le importazioni. Lo studio, che prende in esame i dati dal 2015, disegna un quadro del comparto...
La competitività della chimica europea è stato uno dei temi principali discussi nel corso dell’assemblea generale di Cefic (l’associazione europea dell’industria chimica) svoltasi il 7 ottobre a Firenze. In un momento cruciale per l’industria chimica in Europa, quinto settore manifatturiero a livello continentale, dove è sempre più...
Dal 1° gennaio 2017 Gerd Liebig assumerà la carica di CEO di Sumitomo (SHI) Demag al posto di Tetsuya Okamura, che passerà a nuove responsabilità all’interno del gruppo Sumitomo Heavy INdustries. Okamura (al centro nella foto), insieme a Liebig (a sinistra) nella funzione di CSO e di...
È stato annunciato da Sace (Gruppo Cassa Depositi e Prestiti) un doppio intervento a sostegno della crescita internazionale di Dopla, azienda trevigiana attiva dal 1964 nella produzione e commercializzazione di stoviglie in plastica e contenitori monouso per alimenti. Dopla rappresenta uno dei principali operatori europei del settore...
L’associazione europea TEPPFA (European Plastic Pipes and Fittings Association) ha reso nota la recente ammissione del Gruppo Settore Tubi di Unionplast tra i propri membri. Parte di Federazione Gomma Plastica, Unionplast è l’associazione italiana che rappresenta tutti i trasformatori del nostro Paese all’interno della quale il...
Azienda del Gruppo Arcoplex, Primacolor ha ottenuto la distribuzione esclusiva in Italia dei prodotti Kritilen della società greca Plastika Kritis. Alla gamma del produttore italiano di masterbatch si aggiunge quindi la distribuzione di bianchi, neri e additivi della società greca per film agricoli, colorazione di fibre sintetiche, produzione di compound, realizzazione di...
Si intitola “L’integrazione delle tecnologie, valore aggiunto per un’industria 4.0” la terza edizione del Forum Meccatronica che Messe Frankfurt organizza il 12 ottobre presso il Forum Guido Monzani di Modena. All’evento prenderanno parte alcune tra le più importanti aziende fornitrici di...
Il mercato mondiale dei prodotti medicali a perdere (in qualsiasi tipo di materiale) dovrebbe crescere a un tasso medio annuo del 6,2% almeno fino al 2020, raggiungendo un valore di 273 miliardi di dollari. È questo quanto emerge da una recente ricerca di Freedonia. Una quota preponderante del totale (oltre l’80%) di tali prodotti è rappresentata da...
Si intitola “La Plastica. Conoscerla e apprezzarla” il “sussidiario” pubblicato nei tipi della Pacini Editore per fornire una panoramica aggiornata sui materiali plastici. Scritto a quattro mani da Giancarlo Locati e Arturo Fiocca, il volume viene proposto come utile strumento di studio e lavoro per gli operatori nella filiera delle materie plastiche, ma anche...