Esce in questi giorni la quarta edizione del manuale “Conoscere le materie plastiche - Vantaggi, svantaggi, applicazioni e tecnologie”, scritto a quattro mani da Angiolino Panarotto e Damiano Piacentini ed edito da Promaplast. Aggiornata e ampliata a sette anni dalla precedente, ha come riferimento l’attività di consulenza alle imprese e l’attività di...
Il costruttore di impianti di estrusione e di compoundazione, Icma San Giorgio, si è aggiudicata la Fase 2 dello SME Instrument della UE a sostegno delle PMI, assicurandosi un finanziamento di circa 1,7 milioni di euro per implementare il progetto “Ecosheet Pro”. Su 1534 proposte presentate a livello europeo, l'azienda di San Giorgio su Legnano...
Il 4 aprile ABB ha annunciato l’acquisizione di B&R, fornitore indipendente di prodotti, software e soluzioni aperte per l’automazione di macchine e impianti produttivi. Fondata nel 1979 da Erwin Bernecker e Josef Rainer, B&R ha sede a Eggelsberg, in Austria, e impiega oltre 3000 persone, compresi circa 1000 ingegneri addetti a ricerca e sviluppo e...
Mostrare lo stato dell’arte dei prodotti “Industry 4.0-ready”. Questo il tema del seminario organizzato da Festo, in collaborazione con Kuka, il 7 aprile presso il centro applicativo di quest’ultima a Rivoli, in provincia di Torino. L’intento è quello di illustrare come i prodotti pronti per l’Industria 4.0 possano essere interconnessi sfruttando adeguatamente...
Si è tenuto il 23 marzo presso la Smart Arena del Samsung District, il secondo evento organizzato da API (Associazione Piccole e Medie Industrie) sull’Industria 4.0 dal titolo “API: innovazione per l’industria 4.0”. Il cambiamento culturale è il tema conduttore emerso dai diversi interventi inteso come investire in innovazione, a favore di...
Il mercato dell’imballaggio per la vendita al dettaglio (il cosiddetto RRP - Ready-Retail Packaging - che comprende plastica e carta) è destinato a crescere del 4% all’anno entro il 2021, pari a un volume di 39 milioni di tonnellate e a un fatturato di 82 miliardi di dollari (contro i quasi 63 miliardi del 2015). Sono questi i dati contenuti in un recente studio di...
Torna la conferenza nazionale sul poliuretano espanso rigido organizzata da Anpe (l’associazione nazionale poliuretano espanso rigido). Giunta alla terza edizione, l’appuntamento, che ha cadenza biennale, è al Palazzo Stelline di Milano il 25 maggio è può contare sul successo riscosso dalle precedenti due edizioni, svoltesi nel...
Il 13 aprile, presso la sede di Proplast a Rivalta Scrivia (Alessandria), il costruttore svizzero di sensori e di soluzioni per la misura e il controllo, Kistler, organizza un seminario tecnico sulla produzione senza difetti. L’azienda presenterà il nuovo controller CoMo NEO con sensori di pressione per l’impiego all’interno delle cavità degli...
Lo scorso 30 marzo il gruppo industriale Finproject ha concordato l’acquisizione dell’attività Solvay svolta presso lo stabilimento di Roccabianca (Parma), specializzato nella produzione dei compound poliolefinici reticolabili. “In seguito alla trasformazione di Solvay, i compound poliolefinici reticolabili non si integrano...
Azienda consolidata nella costruzione di macchine per l’estrusione e il confezionamento di tubi e profili in materiale plastico, IPM compie trent’anni in questi giorni. L’azienda, infatti, è stata costituita nel 1987 da Claudio Argnani, Bruno Barabani e Silvia Geminiani, che avevano lavorato insieme per una decina d’anni in...
Parte la seconda edizione di “Scuola@Novamont”, il progetto con cui Novamont apre le sue sedi produttive e i suoi centri di ricerca a oltre 500 studenti e docenti di varie scuole e università italiane per condividere i propri valori e il proprio modello di impresa. “Con Scuola@Novamont cerchiamo di mettere in collegamento il mondo dell’industria...
La sedicesima edizione della fiera Mecspe, svoltasi a Parma dal 23 al 25 marzo, ha registrato oltre 45 mila visitatori, chiamati a raccolta da più di 2000 espositori distribuiti su 105 mila metri quadrati di superficie. Fulcro dei tre giorni di mostra, l’area “Fabbrica digitale 4.0”, attraverso un approccio concreto e pragmatico, ha permesso ai...
I manager di domani? Si formano all’interno dell’azienda stessa. È questo l’innovativo progetto, denominato Arcoplex Academy, che dimostra, meglio di mille parole, la grande capacità di Arcoplex Group di innovare e guardare al futuro. Nello specifico, si tratta di un percorso di formazione il cui obiettivo principale è quello di formare risorse da...
I costruttori tedeschi di macchine per la lavorazione di materie plastiche e gomma possono guardare all’anno appena concluso con grande soddisfazione. Nel suo complesso, il 2016 è stato contrassegnato da un incremento significativo delle vendite, proseguendo il trend positivo degli ultimi anni. “La crescita del 4% registrata supera di gran lunga il...
Il 21 marzo Negri Bossi ha celebrato settant’anni dalla sua nascita. Nel 1947, infatti, Pietro Negri e Walter Bossi, con la partecipazione di Marco Giani, fondano quella che oggi è una delle più longeve realtà industriali italiane. I tre fondatori avevano già lavorato insieme dal 1943 al 1947 nella società Cogema (Compagnia generale macchine e apparecchiature...
Il 24 marzo a Milano Federchimica e il Ministero della Ricerca e Innovazione della Repubblica Argentina hanno firmato un accordo per lo sviluppo della bioeconomia nel paese sud americano. La bioeconomia, intesa come il complesso delle industrie basate sulla trasformazione di biomasse, genera in Europa un fatturato di 2,1 trilioni di euro e...
In una recente seduta della Commissione Mercato Ittico di San Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno) è stato approvato il passaggio dalla plastica rigida al polistirene espanso per le cassette di pesce. È quanto segnala Aipe (l’associazione italiana per il polistirene espanso), che a tale proposito ha interpellato...
Il 30 marzo presso il Palazzo Stelline a Milano, Assogomma organizza il corso di formazione intitolato “Conoscere le ispezioni ASL in tema di salute e sicurezza sul lavoro presso le aziende del settore gomma”. Si tratta di una proposta formativa del tutto nuova, pesata per fornire alle imprese operanti nel settore della gomma strumenti utili per...
Dal 23 al 25 marzo Fiere di Parma ospita Mecspe 2017, la sedicesima edizione della mostra dedicata alle tecnologie e alle innovazioni per l’industria manifatturiera. Circa 2000 espositori si danno appuntamento per tre giorni su una superficie espositiva che si aggira intorno ai 100 mila metri quadrati, dove sono attesi più o meno...