Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Marketing

Ti presento una startup

Dopo la prima edizione del 2019, torna “Ti presento una startup”, iniziativa nata dal Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Bergamo per facilitare la collaborazione tra le aziende associate a Confindustria Bergamo e le startup innovative e promuovere un efficacie incontro tra domanda e offerta di innovazione. Il valore dell’iniziativa è...

Lavorare al tempo del coronavirus

In questi giorni si rincorrono le notizie dello spostamento di fiere e manifestazioni internazionali e della cancellazione di eventi aziendali - per quanto riguarda le materie plastiche e la gomma abbiamo dato conto del posticipo delle fiere Chinaplas a Shanghai, Mecspe a Parma e JEC a Parigi, così come dello slittamento...

Il JEC di Parigi rinviato a maggio

Dopo che, il 25 febbraio, l’organizzazione di JEC aveva confermato il regolare svolgimento della fiera parigina dedicata ai materiali compositi, oggi, 26 febbraio, alla luce dell’evolversi della situazione internazionale legata al coronavirus, ha dovuto tornare sulla propria decisione e posticipare di circa tre mesi la manifestazione, che avrà luogo sempre a...

Anche Mecspe colpita dal coronavirus

L’organizzatore di Mecspe, Senaf, ha deciso di posticipare dal 18 al 20 Giugno la fiera originariamente in programma a Fiere di Parma dal 26 al 28 Marzo. La decisione è stata presa, si legge nel comunicato stampa, “considerando gli accordi intercorsi tra i quartieri fieristici dell’Emilia Romagna e gli uffici preposti della Regione, dato...

Cesap: corsi in modalità webinar

Cesap non interrompe l’attività formativa ma rilancia tutto sul web. A partire dal 25 febbraio tutti i corsi previsti a calendario potranno comodamente essere seguiti in modalità webinar. In questo modo sarà possibile per tutte le aziende e anche per chi lavora da casa in “smart working”, proseguire il proprio percorso formativo, senza la necessità di incontrarsi fisicamente...

Il coronavirus costringe a riprogrammare i piani

La recente emergenza causata dall’epidemia di coronavirus rappresenta una fonte di preoccupazione per gli esportatori italiani, soprattutto per quelli che hanno intensi rapporti commerciali con la Cina. Come evidenzia Amaplast in un comunicato stampa, in tale scenario anche Chinaplas, originariamente prevista dal...

Chinaplas 2020 si svolgerà a Shanghai dal 3 al 6 Agosto

Dopo che Chinaplas 2020, originariamente in programma dal 21 al 24 Aprile, era stata rimandata a data da destinarsi allo scopo di controllare il diffondersi dell'epidemia da coronavirus in Cina e nel mondo, l’organizzatore Adsale Exhibition Services ha comunicato che la fiera cinese si svolgerà presso il...

PLA: la domanda doppia dell’offerta spinge i prezzi al rialzo

Il mercato del PLA ha aperto il 2020 con prezzi per lo più in rialzo rispetto a dicembre 2019, in linea con le attese prevalenti. È quanto rileva ChemOrbis, secondo cui gli operatori si aspettavano un aumento dei prezzi del PLA a causa dell’aumento dei prezzi del mais (materia prima da cui viene ricavato), dei costi di trasporto e della domanda di...

Stop al piombo nel PVC: le posizioni di VinylPlus ed EuPC

394 voti a favore, 341 contrari, 13 astenuti: sono questi i numeri con cui il Parlamento Europeo il 12 Febbraio ha respinto la proposta della Commissione Europea inerente alla concentrazione massima consentita di piombo nei manufatti in PVC - fino allo 0,1% nei prodotti di nuova fabbricazione - con deroghe per quelli in PVC riciclato, per i prossimi...

Produzione industriale in calo nel 2019, non accadeva dal 2014

Secondo le rilevazioni Istat, nel 2019 la produzione industriale ha mostrato una diminuzione complessiva dell’1,3% rispetto al 2018, fatto che non accadeva dal 2014. Tra i principali raggruppamenti di industrie, la flessione è stata più marcata per i beni intermedi (-2,8%) e meno forte per i beni strumentali (-1,9%), mentre un lieve incremento...

Indicazioni pratiche su come “innovare ed efficientare” per essere davvero competitivi

“Cosa deve fare, oggi, l’azienda plastica che vuole competere? Innanzitutto deve comprendere l’importanza della caccia agli sprechi interni, perché solo quando li avrà eliminati, i suoi manager potranno affermare con assoluta certezza: “Noi andiamo più forte dei nostri competitor, sia perché pigiamo sull’acceleratore sia perché abbiamo tolto il freno a mano”...

Chinaplas 2020 rinviata a data da destinarsi

Allo scopo di controllare il diffondersi dell'epidemia da coronavirus in Cina e di rispettare le direttive delle autorità governative nazionali e della città di Shanghai di interrompere tutte le attività su larga scala, l’organizzatore di Chinaplas 2020, la principale fiera cinese dedicata a materie plastiche e gomma programmata nella metropoli dal 21 al 24 aprile, è stata rinviata a...

Un servizio per capire l’evoluzione del mercato delle materie prime

Si chiama ChemOrbis Price Forecast Report il nuovo servizio lanciato da ChemOrbis per coprire tutti gli aspetti più importanti da tenere in considerazione per capire la possibile evoluzione del mercato delle materie prime. I report disponibili in inglese per PP, PVC, PE, PS, PET includono...

Chinaplas negli anni dispari si svolgerà prima e a Shenzhen

Chinaplas 2021 si svolgerà presso il Shenzhen World Exhibition and Convention Center (Swecc) di Shenzhen dal 13 al 16 Aprile 2021. L’organizzatore Adsale Exhibition Service sancisce così il cambio di luogo e di data delle edizioni negli anni dispari della fiera cinese, che viene spostata da Guangzhou a Shenzhen e anticipate da maggio ad aprile...

Chinaplas 2020 punta a sfruttare il potenziale dei mercati asiatici

In un momento in cui l’economia globale affronta una contrazione del mercato e una serie di incertezze, anche l’industria mondiale della plastica e della gomma si trova di fronte a un bivio. Le attuali sfide determinano un irrigidimento degli investimenti mentre le aziende stanno ridisegnando le loro strategie. Per converso, si confermano le...

Fiducia nel mercato russo, nonostante la sua volatilità

Saranno oltre 40 le aziende italiane partecipanti alla collettiva nazionale - organizzata da Amaplast, l’associazione di categoria aderente a Confindustria che raggruppa oltre 160 costruttori di macchine, attrezzature e stampi per materie plastiche e gomma - nell’ambito della ventitreesima edizione della fiera Interplastica, in programma a Mosca dal...

La chimica in Italia non andrà oltre la stabilità

Dopo il calo del 2019, nel 2020 la chimica in Italia non andrà oltre la stabilità. Sono queste, in sintesi, le previsioni di Federchimica nel rilevare che, nel 2019, la produzione chimica in Italia ha mostrato un moderato arretramento (-0,4% annuale nei primi 10 mesi, stimato anche per la chiusura d’anno) in un contesto di più marcata contrazione del settore...

Progetto di consulenza di Lean Plastic Center tra i tre migliori d’Italia

Il progetto Smem per l’efficientamento del cambio stampo in Saga (società attiva nel settore della costruzione di stampi e dello stampaggio) realizzato da Lean Plastic Center, la divisione plastica SGC Grecu Consulting Partners, è stato premiato tra i tre migliori progetti del 2019 in Italia al Constantinus Award 2019, che rappresenta l’Oscar...

Settima edizione del programma per accelerare l’attività di startup e PMI innovative

Sono aperte da alcuni giorni le iscrizioni all’edizione 2020 di UniCredit Start Lab, il programma di accelerazione e open innovation lanciato da UniCredit nel 2014 e rivolto a startup e PMI innovative costituite da non più di cinque anni. Anche per l’edizione 2020, la settima, UniCredit Start Lab si articolerà in numerose azioni con l'obiettivo di...

Notizie più lette