Un consorzio composto da Tecnimont e Tecnimont Private Limited (con sede a Mumbai), controllate di Maire Tecnimont, si è aggiudicato un contratto Lump Sum EPCC (Engineering, Procurement, Construction and Commissioning) da Indian Oil Corporation Limited (IOCL), per realizzare a Barauni (India) un nuovo impianto per polipropilene...
I TPV Santoprene di ExxonMobil saranno acquisiti da Celanese. È quanto previsto da un accordo siglato delle due società in base al quale passeranno di mano anche proprietà intellettuale e risorse produttive e commerciali a livello mondiale. Secondo l’accordo, le attività Santoprene verranno acquistate a un prezzo totale di...
Dopo aver stabilito la sua solida posizione nel mondo B2B, Aquafil ha deciso di indirizzarsi verso i consumatori, lanciando una piattaforma a marchio Econyl che racchiude in un unico spazio digitale prodotti di vario genere accomunati dal fatto di essere tutti realizzati con tale poliammide rigenerata ottenuta da rifiuti riciclati...
Gruppo europeo produttore di soluzioni termoplastiche a base di PVC e biopolimeri, Benvic acquisito le attività di compounding e di alcuni asset di Celanese presso il sito di Ferrara Marconi. Le parti avevano annunciato l’accordo nel gennaio 2021 e Benvic si era impegnata ad assumere parte dei dipendenti del sito. L’acquisizione...
L’azienda italiana Termoplast, specializzata nella realizzazione di film riciclabili e uno dei pionieri nella produzione sostenibile di film in Europa, è stata acquisita al 100% dalla società austriaca Schur Flexibles che aumenta così la sua capacità di innovazione nel settore degli imballaggi riciclabili...
A partire dal primo luglio 2021, Covestro ha ristrutturato la sua organizzazione suddividendo i suoi tre segmenti - Poliuretani, Policarbonati e Rivestimenti, Adesivi, Specialità - in sette nuove unità commerciali su misura. La multinazionale ha così raggiunto una prima pietra miliare nell'attuazione della sua nuova strategia...
Un prestito obbligazionario (minibond) di 5 milioni di euro, con garanzia Sace, emesso da Comerio Ercole, è stato sottoscritto da UniCredit. Il prestito obbligazionario è di tipo full amortising, con rate trimestrali e una durata quinquennale e ha lo scopo di supportare lo sviluppo aziendale e delle attività connesse al processo di...
Il gruppo italiano produttore di imballaggio flessibile Goglio rafforza la sua presenza in Asia con un investimento da 15 milioni di euro per potenziare lo stabilimento di Goglio Tianjin Packaging, la controllata cinese costituita nel 2004 in partnership con Simest e specializzata nella produzione di sacchi di grandi dimensioni per il...
Attiva nei settori della chimica, dei tecnopolimeri, delle fibre e dei tessuti non tessuti, RadiciGroup, con 3000 dipendenti in 15 Paesi nel mondo, ha chiuso il 2020 con un fatturato consolidato di 1019 milioni di euro, contenendo la flessione rispetto al 2019 al 6,7%. L’Ebitda ha raggiunto invece i 173 milioni di euro, in aumento del...
L’industria chimica indiana produce una vasta gamma di polimeri. Il polipropilene è la poliolefina più prodotta. Una recente ricerca di mercato pubblicata da ChemAnalyst riporta che la domanda di PP è cresciuta a un tasso medio annuo di circa l’8,51% dal 2015 al 2019 e dovrebbe registrare buoni risultati anche nel periodo 2022-2030. Malgrado...
Il parco macchine utensili e sistemi di produzione installato nell’industria italiana risulta più vecchio di quello di cinque anni fa. In particolare, nel 2019, l’età media dei macchinari di produzione presenti nelle imprese metalmeccaniche del paese è risultata la più alta mai registrata. Di contro cresce il grado di automazione e integrazione degli impianti...
L’azienda svedese Vattenfall cederà alla multinazionale tedesca Basf il 49,3% delle quote del parco eolico a Hollandse Kust Zuid, al largo delle coste olandesi. È quanto prevede un accordo che fissa il prezzo di acquisto a 300 milioni di euro. L'impegno economico complessivo da parte di Basf ammonta a circa...
Il film termoretraibile composto per almeno il 30% di plastica riciclata e Leaf, pellicola per alimenti compostabile prodotta da una filiera completamente made in Italy, sono valsi a Crocco la menzione per il miglior prodotto nella sezione “grandi imprese” del comitato tecnico-scientifico del “Premio CompraVerde Veneto - Imprese”...
Sono stati premiati da Federchimica 29 studenti provenienti da tutta Italia che si sono laureati in chimica e ingegneria chimica nel corso del 2020 con le tesi magistrali giudicate di maggiore interesse. “La presenza di tanti giovani con una solida formazione accademica, anche in linea con le opportunità di...
Dal 21 al 25 giugno, ABB Robotics ha presenziato due sessioni di esami presso il MITS (Malignani Istituto Tecnico Superiore) di Udine per il rilascio degli attestati di competenza a 50 studenti. Lo scorso anno gli studenti coinvolti erano stati 15, a conferma che l’alleanza tra scuola e mondo del lavoro è una scelta vincente e proficua. Così come quella...
La multinazionale texana ha annunciato l’acquisizione delle tecnologie per la produzione di POM della società polacca Grupa Azoty, dopo la decisione di quest’ultima di volere interrompere tale attività. La transazione, che dovrebbe concludersi entro l’inizio di luglio 2021, prevede che Celanese rilevi tutti i contratti esistenti relativi...
Tutte le attività di vendita di prodotti e soluzioni digitali rientranti nel suo programma inject 4.0 sono state riunite da Engel sotto la competenza di una nuova unità appositamente creata con l’intento di fornire ai clienti un unico interlocutore per tutto ciò che concerne la digitalizzazione dei processi di stampaggio a iniezione...
L'11 maggio 2021 il Ministro della Transizione Ecologica e il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili hanno firmato il decreto attuativo che prevede l'obbligo del Mobility Manager per le aziende con più di 100 dipendenti situate in comuni con oltre 50 mila abitanti. Al fine di favorire il decongestionamento del...
Attivo nei settori dell’automazione industriale ed elettrotecnico, il Gruppo DKC si posiziona ai primi posti tra i “Champions - Magnifici 200”, ossia la classifica delle aziende con fatturato da 120 a 500 milioni di euro stilata da Centro Studi ItalyPost e l'Economia, l’inserto de Il Corriere della Sera...