Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Marketing

Basf Italia: nel 2021 vendite per oltre due miliardi di euro

Il 2021 è stato un anno speciale per Basf in Italia. Il gruppo ha celebrato 75 anni di presenza nel nostro Paese che, in un periodo ancora segnato dalla pandemia, si è confermato un mercato strategico, secondo in Europa per fatturato, con vendite generate in Italia pari a 2,288 miliardi di euro, in crescita del +41,6% rispetto al 2020...

Gli imballaggi migliori del 2022

Il 4 maggio a Ipack-Ima sono stati assegnati gli otto Best Packaging 2022, il cosiddetto Oscar dell’Imballaggio che ogni anno premia i migliori progetti in termini di innovazione e sostenibilità. Nel corso dell’evento “L’innovazione sostenibile, dall’algoritmo ai Best Packaging 2022”, tre premi sono stati consegnati da ...

Laboratorio metrologico accreditato per sistema ottico di misurazione diametrale

La gamma di prodotti e servizi offerti da UTPVision nel settore dell’ispezione visiva si completa con l’accreditamento del suo laboratorio metrologico di taratura LAT 313 da parte dell’ente di accreditamento indipendente Accredia. In questo modo la società potrà offrire un servizio di verifica della massima affidabilità...

Due nuovi ingressi in Syncro Group

Dall’inizio di maggio Syncro Group ha un nuovo business development director per il mercato nordamericano e un nuovo sales manager e product manager wire & cable: si tratta rispettivamente di Paolo Gasparotto e di Andrea Stoppa. Con le nuove divisioni dedicate alla misura dei difetti in linea e dei sistemi di misurazione...

Prosegue la trasformazione delle attività di Versalis a Porto Marghera

Confermata la trasformazione delle proprie attività a Porto Marghera (Venezia) e la realizzazione di nuove iniziative industriali sul territorio da parte di Versalis, iniziative che si integrano nel piano ENI per le aree del petrolchimico e della bioraffineria per un totale di oltre 500 milioni di euro di investimenti. L’obiettivo è quello di...

Wavin Italia soddisfatta del 2021

Si è chiuso nel migliore dei modi il 2021 per Wavin Italia, la filiale italiana del Gruppo Wavin impegnata nello sviluppo di sistemi di tubazioni plastiche e di soluzioni in plastica per il settore edilizio e le infrastrutture. La società con sede a Santa Maria Maddalena (Rovigo), infatti, ha registrato un fatturato di...

2021 positivo e inizio 2022 incoraggiante per i costruttori italiani, ma non mancano le preoccupazioni

Con risultati anche superiori ai preconsuntivi stimati sul finire d’anno, l’industria italiana di macchine, attrezzature e stampi per materie plastiche e gomma ha archiviato un 2021 con una produzione in crescita a doppia cifra (+14%, superando in valore la soglia pre-pandemia) e risultati altrettanto soddisfacenti sul fronte del commercio estero...

La versione digitale di MacPlas di aprile-maggio 2022 è online

Il numero di aprile-maggio 2022 della rivista MacPlas, in distribuzione in questi giorni, è già disponibile in versione digitale sfogliabile nel nostro sito Internet. Per consultarlo potete accedere all'home page di MP Online, oppure cliccare qui. Buona lettura! La copertina di questo numero è dedicata alla società Vanetti, che...

Cambio alla guida di Maire Tecnimont

Il consiglio di amministrazione di Maire Tecnimont riunitosi il 21 aprile ha preso atto delle dimissioni di Pierroberto Folgiero dalle cariche di consigliere di amministrazione, amministratore delegato e direttore generale della società a decorrere dal 15 maggio e ha designato il Chief Financial Officer Alessandro Bernini a...

Le macchine utensili iniziano il 2022 in leggero calo

Nel primo trimestre 2022, l’indice degli ordini di macchine utensili elaborato dal Centro Studi & Cultura di Impresa di Ucimu-Sistemi per Produrre segna un leggero calo (-3%) rispetto al periodo gennaio-marzo 2021. In valore assoluto l’indice si è attestato a 164 (base 100 nel 2015). Sul risultato ha pesato la...

Dal 18 maggio investimenti sostenibili per le PMI

A partire dal 18 maggio le micro, piccole e medie imprese italiane potranno richiedere incentivi per realizzare investimenti innovativi legati a tecnologie 4.0, economia circolare e risparmio energetico, al fine di favorire la trasformazione digitale e sostenibile di attività manifatturiere. È quanto prevede il...

È scomparso Dino Sandretto

Nei giorni scorsi è scomparso all’età di 95 anni Dino Sandretto, fondatore, nel 1946 insieme al fratello Modesto (morto nel 2004), di Sandretto, società che sarebbe diventata una delle prime costruttrici di presse a iniezione nell’immediato secondo dopoguerra, portando Pont Canavese (Torino), dove...

Sirmax si riorganizza con il progetto “Lean Agile”

A meno di due anni dall’avvio sono tangibili e concreti i risultati del progetto “Lean Agile”, adottato da Sirmax Group grazie alla collaborazione con Considi, società vicentina di consulenza che si occupa di 4.0, produzione Lean, strategie del miglioramento, direzione e organizzazione aziendale. Si tratta di un progetto che ha...

In Gefran nomina di dirigente ad interim e investor relator

Il consiglio di amministrazione di Gefran ha nominato ad interim, previo parere favorevole del collegio sindacale, il direttore generale Marcello Perini quale dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari. L’incarico sarà effettivo dal 30 aprile fino alla nomina del nuovo CFO in tale ruolo...

Mostra sui giocattoli in plastica al Museo Cannon-Sandretto

Dalla domenica di Pasqua, il Museo Cannon-Sandretto “Civiltà della Plastica” a Pont Canavese (Torino) ha riaperto le proprie sale, che saranno visitabili fino alle fine di ottobre. In particolare, il grande salone al pino terra ospiterà per tutto questo tempo una mostra temporanea sui giocattoli, con una vasta selezione di quelli in...

Gruppo Selex firma accordo con Novamont per il packaging sostenibile

Una partnership all'insegna della sostenibilità ambientale e del valore della qualità è stata avviata tra Gruppo Selex, secondo operatore della grande distribuzione italiana per quota di mercato, e Novamont, azienda attiva nella produzione di bioplastiche e nello sviluppo di prodotti biochimici. Attraverso la collaborazione con Novamont...

Comec Innovative si trasferisce in una nuova sede

Il costruttore italiano di macchine per la lavorazione di materiali compositi e la laminazione, Comec Innovative, con sede a Chieti, si è trasferito in una nuova sede, rispondendo così alla necessità di disporre di maggiori spazi da destinare alle attività sia produttive sia di ricerca e sviluppo...

RadiciGroup: borse di studio ai figli dei dipendenti

Si è tenuta l’8 aprile nella sede di Confindustria Bergamo la cerimonia di consegna delle borse di studio per i figli dei dipendenti di RadiciGroup che hanno conseguito la laurea nel 2019 e 2020. Oltre 40 i giovani “dottori” che sono stati premiati da Angelo, Maurizio e Paolo Radici, azionisti del gruppo, che hanno dichiarato...

Iniziato il ciclo di corsi di Polieco sulla gestione dei rifiuti

Si è aperto a Napoli l’8 aprile il ciclo di corsi di formazione promosso da Polieco, il consorzio nazionale per il riciclaggio di rifiuti di beni in polietilene, con il sostegno della Fondazione Santa Chiara, sul tema “La gestione dei rifiuti: i reati, le tecniche investigative e le novità normative”. Il corso si inserisce...

Notizie più lette