Non mancheranno
importanti novità sul fronte del prodotto e delle soluzioni per ogni processo
applicativo allo stand di Piovan a Plast 2015 (B 71/C 72, padiglione 24). Nel
campo della deumidificazione verrà esposto il sistema Modula, che vanta, unico
nel suo genere, il brevetto di “sistema ad alta efficienza per la
deumidificazione di materiali plastici”. La configurazione in esposizione prevede un deumidificatore GMP40 abbinato a tramogge
PTUN300 e 400. A differenza di quanto avviene nei tradizionali impianti di
deumidificazione, Modula regola e controlla automaticamente i parametri di lavoro ottimali per ciascuna tramoggia e, quindi, mantiene
i parametri di processo al più alto livello di costanza, così da utilizzare la
quantità complessiva di energia strettamente necessaria. Questo è possibile
grazie a uno specifico software che interfaccia i dati impostati per ciascuna
tramoggia con quelli raccolti dai sensori posti sull’impianto. Ampio
spazio verrà dato alla linea di dosatori gravimetrici Quantum, il cui design è
coperto da due brevetti, uno per la stazione di dosaggio, l’altro per il mixer.
Saranno presentatati quattro modelli - Q7, Q12, Q50 e Q80 - per offrire una più ampia possibilità di utilizzo, senza
compromessi sul piano della qualità e delle prestazioni. Flessibilità
d’impiego, protezione digitale e meccanica dei dati, precisione di misurazione e
omogeneità della miscela, sistema di controllo proprietario, integrazione con
Win Factory, elevata efficienza operativa: sono questi alcuni dei vantaggi garantiti
all’utilizzatore dalle unità di dosaggio Quantum. Al centro
dell’area dedicata alle tecnologie di alimentazione e trasporto saranno protagonisti
la nuova centralina di smistamento automatica Easylink e i ricevitori senza filtro PureFlo, anche questi coperti da brevetto. La
nuova gamma di centraline Easylink, lanciata sul mercato nel 2015, è composta
da 3 modelli: EL 20, EL 40, EL 60. Ogni modello è disponibile in 4
configurazioni con attacchi dei tubi da 40, 50, 60 e 76 mm. Si tratta di una
linea di prodotto equipaggiata di soluzioni tecnologiche che, garantendo la
totale assenza di contaminazione tra materiale e materiale, rimuovono la
principale preoccupazione di chi utilizza una centralina automatica. PureFlo è la
nuova generazione di ricevitori senza filtro, di cui saranno esposte le
versioni in acciaio inossidabile (serie C), con specola visiva (serie SR) e con
sezione del corpo in vetro (unità GR). L’azienda ha “reinventato” il ricevitore
tradizionale eliminando la griglia di separazione tra aria e materiale: per
migliorare la capacità di trasporto, garantire la pulizia e dimenticarsi così
della manutenzione. Plast
2015 è anche l’occasione ideale per comunicare l’espansione strutturale e organizzativa del gruppo Piovan. La strategia di
crescita ha portato infatti l’azienda a strutturarsi come gruppo industriale,
attraverso l’acquisizione e la creazione di nuove società. Nel 2008, è stata acquisita
Universal Dynamics (Una-Dyn), società statunitense, specializzata nella
progettazione e produzione di impianti di stoccaggio, trasporto, dosaggio e
deumidificazione. Nel 2010 è entrata a far parte del gruppo la tedesca FDM, attiva
nei sistemi di dosaggio per l’estrusione. Nel 2014 si è unita Penta, società
italiana di Poggio Renatico, in provincia di Ferrara, che progetta e produce
grandi impianti per stoccaggio e trasposto d’ingredienti e materie prime, in
forma polverosa, attiva soprattutto nei settori della plastica e alimentare. A
partire dal Gennaio 2015 è operativa Aquatech, una nuova società che opera nel
settore della refrigerazione industriale e che rappresenta la naturale
evoluzione del dipartimento chiller di Piovan. Del gruppo fa parte anche Energys,
azienda che svolge la propria attività prevalentemente sul mercato italiano nel
settore dell’efficientamento energetico degli impianti industriali.