In occasione di Compotec, la fiera dedicata ai materiali compositi e alle tecnologie correlate in programma presso il quartiere fieristico di Carrara dal 29 al 31 marzo, Stratasys presenterà la nuova resina termoplastica FDM Nylon 12CF caricata con fibra di carbonio, sviluppata per i processi di produzione additiva. Attraverso la presentazione “The Latest Solutions for the use of Carbon in Additive Manufacturing” (Soluzioni all'avanguardia per l'uso del carbonio nella fabbricazione additiva) di Giuseppe Cilia, direttore vendite Italia di Stratasys, verranno introdotti i vantaggi in termini di tempi e costi di produzione offerti dal nuovo materiale in sostituzione del metallo in una vasta gamma di applicazioni e componenti.
Secondo il produttore, l’FDM Nylon 12CF è il materiale più competitivo in termini di rapporto rigidità/peso presente nella sua gamma e, pertanto, è in grado di resistere ai rigorosi test richiesti durante il processo di verifica dei componenti in settori che spaziano dall'auto all'aerospaziale, fino ai beni industriale. Inoltre, elimina la necessità dell'attrezzaggio tradizionale o della modellazione a macchina e consente alle aziende di accelerare il time-to-market dei prodotti. Infine, è in grado di sostituire le attrezzature di produzione in metallo, quali guide di foratura, strumentazione di fine braccio e supporti. In tal modo ne deriva non solo un significativo risparmio in termini di peso rispetto ai componenti di attrezzaggio tradizionali, ma anche un taglio notevole dei costi di produzione.
Sempre secondo il produttore, l’utilizzo di questa resina si traduce in una riduzione fino al 75% dei tempi di sviluppo e produzione, come verrà testimoniato in fiera dall’azienda Utah Trikes, produttrice di tricicli sportivi, che ha integrato