Nel reparto di stampaggio dello stabilimento di Automotive Lighting a Tolmezzo, in provincia di Udine, è entrata in funzione una pressa a iniezione KW 1800 a quattro colori di BMB. Con forza di chiusura da 1800 tonnellate e tavola rotante a 4 posizioni, si tratta della prima macchina del costruttore bresciano installata...
Le nuove macchine della serie EcoPlus vengono proposte da Impianti OMS come soluzione per la schiumatura di poliuretano ad alta pressione particolarmente vantaggiosa per i trasformatori di piccole dimensioni e per gli utilizzatori di macchine a bassa pressione. Si tratta, infatti, di soluzioni compatte...
Il costruttore novarese Amut è stato scelto da CarbonLite Recycling (gruppo HCP) come fornitore di un nuovo impianto di lavaggio per il riciclo di bottiglie in PET post consumo, da cui ricavare granuli adatti ad applicazioni bottle-to-bottle. L’impianto, che richiederà un investimento di 60 milioni di dollari da parte del committente...
Il sistema di automazione GCube Performa, immediatamente pronto all’uso e completamente programmabile, è stato messo a punto da Gefran per soddisfare i requisiti di molteplici architetture d’automazione, con particolare attenzione alle esigenze di costruttori di macchine per la trasformazione delle materie plastiche...
Dal 30 giugno al 4 luglio Torninova organizza un’open house focalizzata su un impianto Coex Bubble 2.600 per la coestrusione in linea ad alta velocità, ed elevata produttività, di film a bolle d’aria. I Coex Bubble a testa piana sono contraddistinti da tre estrusori per la lavorazione di LDPE, adesivo e PA6 con cui ottenere...
Con una conferenza stampa tenutasi il 26 giugno presso la sede di Zhafir Plastics Machinery a Ebermannsdorf (Germania), nell’ambito di un’open house europea di due giorni, Haitian International ha presentato i risultati ottenuti nell’anno finanziario 2013, che si è chiuso appunto il 26 giugno 2014. Il primo dato di rilievo è...
L’ultima gamma di macchine sviluppata da Green Box è in grado di svolgere due funzioni in un’unica soluzione: quella di refrigeratore e quella di free-cooler. Il suo principale vantaggio è rappresentato dalla facilità d’installazione, che risulta del tutto simile a quella di un tradizionale...
Con un portafoglio ordini in aumento e superiore anche alla media dei primi Anni Duemila, Union continua a investire, puntando questa volta su macchine utensili innovative. Tra la fine del 2014 e il primo quadrimestre del 2015 saranno in produzione presso...
Per la laminazione di poliestere rigido o polipropilene, Bielloni Converting ha messo a punto la nuova macchina “solventless” Julia III Maxi. In grado di laminare anche carta e alluminio, può lavorare a una velocità superiore a 400 m/minuto con bobine di diametro fino a 1500 mm. Gli svolgitori e l’avvolgitore sono privi...
Trasformatori e fornitori sono attesi da IMS Deltamatic il 26 e il 27 giugno presso il proprio stabilimento di Calcinate (Bergamo). L’azienda, infatti, nel corso di un’open house di due giorni, mostrerà in funzione vari modelli di macchine della propria divisione Turra, specializzata nella costruzione di presse verticali per...
Il CEN (Comitato Europeo di Normazione) ha pubblicato il testo definitivo della norma EN 289:2014 sui requisiti di sicurezza delle presse a compressione e transfer. La EN 289:2014, che entrerà in vigore al momento della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale Europee, è una delle 18 norme europee armonizzate in vigore emanate dal...
Per aumentare la durata e la velocità di taglio dei fili utilizzati nella lavorazione dei blocchi di EPS, Tecnodinamica ha sviluppato un nuovo sistema di raffreddamento dei fili stessi, dove i ventilatori tradizionali sono stati sostituiti da una soffiante ad alte prestazioni con un design estremamente compatto. In pratica tutta la...
Specialista nella produzione di soluzioni per il controllo di movimento nel settore delle macchine industriali, Moog ha esteso la sua gamma di pompe a pistoni radiali a cilindrata variabile, con il nuovo modello RKP 250 per cilindrate fino a 250 cm3. Le pompe a pistoni radiali sono in grado di lavorare a pressioni...
La nuova vasca di calibrazione CV-2C/630-9/3P a marchio Primac è stata sviluppata da Baruffaldi Plastic Technology specificamente per i mercati dei paesi caldi. Si contraddistingue per la doppia camera del vuoto e due pompe aggiuntive di evacuazione dell’acqua calda, per migliorare calibrazione e raffreddamento...
Specializzata nella costruzione di stazioni per il trattamento corona, oggi Ferrarini & Benelli realizza anche sistemi per il trattamento al plasma. In entrambi i casi le soluzioni proposte consentono di migliorare le proprietà di bagnabilità delle superfici di film, lastre, tubi ecc., garantendo l’adesione ottimale di inchiostri...