Su proposta dei costruttori italiani, è stata elaborata da Euromap (Federazione europea dei costruttori di macchine per materie plastiche e gomma) la Raccomandazione n. 90 per l’etichettatura, relativamente alla classe energetica, delle macchine per plastica e gomma, che entrerà in vigore il primo ottobre 2014...
L’ultima novità in casa Rivi Magnetics si chiama Force Evaluation System (FES), la cui funzione è monitorare costantemente il ciclo di lavoro delle presse a iniezione per materie plastiche. Interviene quindi dinamicamente ed è sviluppato su interfaccia operatore touch screen e...
VisualRHEO è un pacchetto software universale per la documentazione e la valutazione di prove reologiche ed è un componente essenziale dei reometri capillari a matrice singola e doppia Instron Ceast SmartRheo, realizzati da ITW Test and Measurement Italia. Questa...
La società Scout One, che il 19 settembre 2013 aveva acquisito dal gruppo brasiliano Romi il ramo d’azienda “Sandretto”, ha comunicato che lo scorso 24 luglio l’assemblea straordinaria ha deliberato la trasformazione di tale ramo in società per azioni, con la denominazione Sandretto...
Pulizia assoluta, parti incontaminate, massima sicurezza dei prodotti, efficienza economica della produzione. Il seminario itinerante Engel Medical Day si svolge in sei diverse sedi europee e fornisce risposte alle attuali esigenze dello stampaggio medicale. Engel, l’importante...
Eravamo già abituati ai furti di metalli d’ogni sorta (rame, piombo, acciaio ecc.) da aziende, stazioni ferroviarie, linee telefoniche e così via. Ma ormai il malaffare coinvolge anche altri obiettivi. È di questi giorni, infatti, la notizia di un maxi furto di materiale plastico presso la...
Il 2014 per Union si preannuncia un anno record per quanto riguarda le linee per la produzione di foglia in PET: finora dallo stabilimento di San Vittore Olona, in provincia di Milano, sono usciti sette impianti e altri due sono in fase di realizzazione. Attualmente le linee per l’estrusione di PET rappresentano il...
Nello stabilimento di Haier a Qingdao, in Cina, è entrato in funzione un secondo impianto di Cannon con tecnologia VAI (Vacuum Assisted Injection) per la produzione di frigoriferi e freezer. Composto da sedici linee di schiumatura e polimerizzazione, allineate in due file da otto maschere, garantisce una produttività di...
Risparmiare mantenendo alto il livello di qualità del prodotto: questo chiedono i trasformatori e questo Amut intende proporre attraverso un’approfondita conoscenza della lavorazione delle materie plastiche e una tecnologia all’avanguardia. Su queste basi è stato fornito a Poly Er, uno tra i principali trasformatori russi...
Quindici macchine sono state esposte da Sica nel corso di un’open house organizzata dall’11 al 16 luglio presso la propria sede per presentare le più recenti novità nel settore della produzione di tubi. I riflettori erano puntati in particolare su due taglierine e due bicchieratrici...
Tre esemplari dei nuovi avvolgitori Strap & Stretch sono stati consegnati da FB Balzanelli a un trasformatore che aveva l’esigenza di proteggere meglio e rendere più sicure le proprie bobine di tubo. Queste infatti, una volta imballate, devono affrontare lunghi viaggi, venendo esposte a intemperie, polvere e raggi UV e...
Dall’inizio del 2014, con l’apertura della filiale Leister Technology Italia, la multinazionale svizzera costruttrice di tecnologie per la saldatura di manufatti in materiale plastico è entrata direttamente nel mercato italiano, dopo oltre mezzo secolo di collaborazione con lo storico distributore Mohwinckel. “L’obiettivo ambizioso è...
Un esemplare della nuova versione a due piste indipendenti (anziché una sola) della linea Roll-Flex Draw-Tape, messa a punto da Saldoflex per la produzione di sacchi con chiusura “draw-tape”, appunto, è stata recentemente consegnata a un primario trasformatore europeo. Tale versione riunisce tutte le ultime migliorie apportate...
Con la nuova serie di grandi presse verticali v-duo, Engel è entrata nel settore della lavorazione dei compositi e delle strutture leggere per l’industria automobilistica e, recentemente, un esemplare da 3600 tonnellate è stato installato nello stabilimento BMW di Landshut, nei pressi di Monaco. La nuova pressa sarà...
Tra luglio e settembre Colines organizza tre dimostrazioni presso il proprio stabilimento di Azzate, in provincia di Varese, per mostrare in funzione due impianti della gamma ALLrollEX per la produzione di film cast estensibile. Dal 18 al 23 luglio viene presentato il modello ALLrollEX 1500 per realizzare film a 5 strati con...
L’evoluzione continua delle linee monovite di Tecnova è il frutto della sua costante attività di ricerca e sviluppo, il cui più recente prodotto è rappresentato dalla nuova tecnologia di degasaggio VTS (Vacuum Twin Stuffer) con ripristino automatico del materiale fuso. Si tratta di un componente in grado di raddoppiare la capacità...
Escludendo la materia prima, le componenti di costo che incidono maggiormente nel processo di stampaggio rotazionale risultano la manodopera (circa il 55% del totale), l’energia (22%) e l’obsolescenza tecnica (19%). A fronte di tale valutazione Polivinil Rotomachinery continua a investire in ricerca e sviluppo, poiché...
Il 26 giugno 2013 nasceva Promixon e il compimento del primo anno di attività ha offerto al suo fondatore e direttore generale, Marco Marinello, l’occasione per fare un primo bilancio aziendale e guardare agli impegni dei prossimi mesi. Gli oltre vent’anni di esperienza nel...
Un importante trasformatore europeo ha recentemente acquistato da Bausano un linea di estrusione per la produzione di serramenti in PVC. La linea è dotata di banco di calibrazione della serie Plus da 12 metri e di sistema Energy Saving, che consente di sfruttare appieno la capacità produttiva dei nuovi estrusori...