Azienda britannica creata nel 1999 e specializzata nella fornitura di servizi personalizzati per il recupero degli scarti di produzione, Plasgran utilizza tre filtri autopulenti Fimic - uno per ciascuna linea di granulazione, ognuna delle quali produce 1000 kg/ora - con filtraggio da 100 a 600 micron, a seconda del...
Nei giorni scorsi, presso la sede di Negri Bossi a Cologno Monzese (Milano), si sono svolte due prove di stampaggio a iniezione per altrettanti clienti del costruttore milanese di macchine a iniezione. La prima è stata effettuata per conto di Capsol, produttore europeo di capsule in plastica...
Il 17 dicembre il CEN (Comitato Europeo di Normazione) ha pubblicato la norma EN 1417:2014 relativa ai requisiti di sicurezza dei mescolatori a cilindri, che entrerà in vigore al momento della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale Europea. La EN 1417:2014 è una delle 19 norme armonizzate europee...
Un seminario tecnico sulle più avanzate tecnologie dell’automazione è stato, per 17 docenti universitari italiani, l’occasione di conoscere più a fondo B&R, nella cornice della prestigiosa Automation Academy. I professori, provenienti da otto delle più importanti università italiane - Bergamo, Bologna, Brescia Ferrara, Modena e Reggio Emilia, Parma, Udine e Verona...
Un impianto per la termoformatura in linea di bicchieri monouso (con dimensioni tipiche per il mercato statunitense e canadese) è stato di recente collaudato e consegnato da Amut a un primario produttore nordamericano. Il committente presentava alcune esigenze molto specifiche, quali...
Sviluppato da Gefran per le linee di estrusione da laboratorio e per compound, il nuovo sistema di controllo compatto eXtru+ si presenta immediatamente pronto all’uso, completamente programmabile e dotato di funzioni tecnologiche avanzate. Il processo di estrusione delle materie plastiche richiede...
L’11 dicembre Sipa apre le porte della propria sede di Vittorio Veneto, in provincia di Treviso, per presentare ufficialmente il nuovo Xtreme Sincro. In un unico sistema innovativo vengono combinati l’inietto-compressione di preforme e lo stiro-soffiaggio ad alta velocità di contenitori in PET...
Il 18 dicembre nella sala conferenze di Cesap - il centro di formazione e assistenza tecnica per le imprese del settore materie plastiche con sede a Verdellino/Zingonia (Bergamo) - è in programma un seminario sul tema “I vantaggi di un’efficace deumidificazione”. L’evento è organizzato in collaborazione con Moretto, per offrire alle imprese interessate una serie...
Le macchine NT Series Wires sviluppate da Turra, divisione del gruppo IMS Deltamatic, vengono proposte come soluzione ideale per la produzione di articoli e componenti filiformi, quali, per esempio, il filo diamantato, con cavo posizionato trasversalmente e adiacente alle colonne. Le presse da 60 e 80 tonnellate...
A dieci anni dal lancio del dispositivo PETes AA Analyzer, sviluppato da Piovan per la misurazione dell’acetaldeide nelle preforme, sono oltre 150 gli stabilimenti che producono preforme e bottiglie in PET in cui è installata almeno una di queste unità. I vantaggi concreti e riconosciuti dell’analizzatore sono...
Il sistema HyPET Recycled Flake (RF) di Husky è stato appositamente sviluppato per produrre preforme utilizzando percentuali molto elevate di scaglie di PET riciclato di grado alimentare. Accrescendo in maniera significativa la quantità utilizzata di scaglie di PET riciclato post consumo, tale sistema contribuisce a...
Tutte le attività di Automa legate alla produzione di contenitori in PET tramite iniezione-stiro-soffiaggio (ISBM) sono state acquisite da Sipa, la società di Vittorio Venero (Treviso) specializzata nella costruzione di impianti per la produzione di contenitori in PET e di tecnologie di riempimento....
Un impianto per il riciclo di filato in poliammide 6 e 66 è stato recentemente fornito a un riciclatore piemontese da Comac, con sede a Cerro Maggiore (Milano). La linea si basa sul nuovo estrusore bivite corotante modello EBC108HT da 108 mm e rapporto L/D pari a 48 diametri, azionato da un motore a corrente alternata da 600 kW...
Si chiama Xtreme Sincro l’impianto integrato per la produzione di bottiglie in PET presentato da Sipa a Brau Beviale, la fiera dedicata al settore delle bevande svoltasi a Norimberga dall’11 al 13 novembre. In un unico sistema vengono combinati l’inietto-compressione di preforme e lo stiro-soffiaggio...
Il nuovo monougello a otturazione messo a punto da Thermoplay è stato studiato allo scopo di contenere gli ingombri per facilitare l’installazione all’interno dello stampo e mantenere allo stesso tempo un bilanciamento ottimale del flusso di materiale plastico...
Il noto produttore di pneumatici Goodyear ha scelto il Laser Tracker Vantage di CAM2 (Gruppo Faro Technologies) per assicurare il corretto funzionamento degli impianti e dei macchinari di produzione presso lo stabilimento di Philippsburg (Germania), il più grande di questo tipo in Europa, dove circa 900 dipendenti producono fino a.
Tra le più recenti forniture di Fimic, società italiana produttrice di cambiafiltri automatici autopulenti con sistema di filtraggio a raschiamento e a contro flusso, figura un nuovo cambiafiltro con diametro di 500 micron installato presso Nuova Gandiplast. La società, con sede a Gandino (Bergamo), recupera e ricicla...
La gamma di sensori di posizione con tecnologia magnetostrittiva di Gefran è stata ampliata con i due nuovi modelli MK4P e IK4P con interfaccia Profibus. Nonostante negli ultimi anni sia cresciuto l’utilizzo di dispositivi industriali Ethernet nelle soluzioni di automazione industriale e di processo, i bus di campo...
Per supportare la realizzazione di nuovi prodotti da parte degli stampatori del Centro Italia, Arburg e Università Politecnica delle Marche hanno creato il centro EiM (acronimo di Easy Injection Moulding) Tech per lo studio, lo sviluppo e l’ottimizzazione delle applicazioni di stampaggio a iniezione dei materiali plastici...