La nuova centralina Easylink di smistamento automatico, i sistemi Modula di deumidificazione auto-adattativi ad alta efficienza, i ricevitori PureFlo senza filtro, i dosatori gravimetrici Quantum di ultima generazione. Sono questi alcuni dei prodotti esposti da Piovan a Fakuma (Friedrichshafen, 13-17 ottobre)...
La serie di granulatori TF di Tria si arricchisce della nuova versione ribassata TF9024, con traino e ballerino, che può essere installata sotto il nastro e/o l’impilatore delle più moderne macchine termoformatrici. Quattro esemplari di questo granulatore sono stati recentemente forniti e installati presso un trasformatore italiano...
Una linea per l’estrusione contemporanea di 3 profili in PVC per controsoffitti è stata recentemente realizzata da Bausano, frutto della sua ultratrentennale esperienza nello sviluppo di impianti per la produzione di profili per l’edilizia e della continua attività di ricerca che contraddistingue la propria attività. Questa soluzione è stata concepita...
Offrire una piattaforma di condivisione industriale a progettisti, produttori di attrezzature e stampi e specialisti del controllo qualità e della produzione, così come una migliore comprensione di come la metrologia ottica 3D si sia integrata nelle moderne fasi del processo di stampaggio a iniezione. È questo lo scopo del workshop gratuito organizzato da GOM Italia, in programma presso il Cesap...
Un innovativo dispositivo di ispezione con “griglia” viene proposto da Sacmi su tutta la gamma di sistemi di visione per preforme in PET, sia in linea (PVS 003 e PVS 024) sia da laboratorio (PVS 2). Si tratta di una formula e una tecnologia brevettate per tradurre in un semplice algoritmo l’individuazione dei difetti invisibili all’occhio umano sulle preforme...
La famiglia di I/O X20 di B&R si arricchisce di due nuovi moduli di ingresso analogico, utilizzabile per digitalizzare i segnali provenienti dagli estensimetri. Il modulo X20AIA744 è dotato di due ingressi strain gauge full-bridge, mentre sull’X20AIB744 sono alloggiati quattro canali di misura degli estensimetri, sempre nello spessore sottile...
Le porte di The House of Extrusion, il nuovo centro tecnologico di Bandera a Busto Arsizio (Varese), si apriranno il 6 e 7 ottobre per mostrare in funzione un impianto BarrierFlex per l’estrusione in bolla di film barriera a 7 strati in polipropilene con struttura PP/adesivo/PA/EVOH/PA/adesivo/PP. Il film prodotto...
La cogenerazione si conferma una tecnologia attenta ai consumi e all’ambiente e ideale anche in un campo come la trasformazione di materie plastiche per l’alta profumeria e la cosmetica di lusso. Matic Plast Milano ha scelto di adottare una politica “green” legata all’efficienza energetica e si è affidata ad AB nell’ottica di una...
Il primo ottobre Piovan organizza, presso la propria sede a Santa Maria di Sala, in provincia di Venezia, il Pipe & Profile Day, giornata interamente dedicata alle tecnologie per la produzione di tubi e profili. L’evento sarà diviso in tre sessioni, nelle quali verranno proposte le relazioni di alcuni partner e società collegate...
Conoscere i processi produttivi, condividere obiettivi di efficienza per il miglioramento della qualità del lavoro, dei prodotti e della competitività, costruire connessioni affidabili e coesione imprenditoriale per favorire l’innovazione del sistema produttivo e la nascita di nuovi progetti: questi gli obiettivi di Tec Med...
ADV200-LC (Liquid Cooled) è la nuova serie di inverter raffreddata a liquido progettata e prodotta da Gefran per applicazioni in cui i maggiori requisiti sono robustezza, lunga durata ed elevata affidabilità. Il raffreddamento a liquido di unità elettriche e meccaniche permette una drastica riduzione delle dimensioni della...
Presso il Centre for Performance Application di Nova Chemicals a Calgary, in Canada, verrà installato un impianto di Sacmi per lo stampaggio a compressione di tappi e chiusure in plastica. La nuova macchina affiancherà una pressa a iniezione di...
Il costruttore italiano di attrezzature ausiliarie Plastic Systems ha recentemente installato un sistema di trasporto, compounding e stoccaggio presso un compoundatore statunitense fornitore di prodotti a base di poliolefine e tecnopolimeri per l’industria degli elettrodomestici, automobilistica ed elettronica. L’impianto è caratterizzato da...
I vantaggi ottenibili dai più accurati controlli di pressione e di temperatura nella cavità dello stampo durante il processo di stampaggio a iniezione. È questo l’argomento di un seminario in programma nel pomeriggio di venerdì 2 ottobre presso il Cesap di Verdellino-Zingonia (Bergamo), organizzato in collaborazione con Kistler...
Due nuovi centri di assistenza tecnica, in Vietnam e in Indonesia, sono stati avviati in agosto da Amut Group al fine di rafforzare il supporto ai clienti esistenti o potenziali. Alla base della decisione ci sono i positivi risultati ottenuti nella vendita di linee per l’estrusione e la termoformatura nel sud est asiatico. Il costruttore novarese...
Si è svolto il 15 settembre presso le sede di Sacmi a Imola (Bologna) il primo “Food & Beverage Plastic Day”, organizzato dal costruttore per presentare le proprie soluzioni tecnologiche e impiantistiche per l’industria delle bevande, nel segno di produttività, versatilità e risparmio energetico. Capace di integrare l’intero processo...
Società del gruppo Tecnopol, Omikron produce compound a base di polipropilene, caricati e non, di elevata qualità e mirati a diverse e specifiche applicazioni. La ricerca costante della qualità nell’intero processo produttivo è un tratto distintivo dell’azienda piemontese, che si prefiggeva l’obiettivo di razionalizzare e ampliare...
Ridurre il peso di un componente in plastica e ottenere un concreto risparmio sui costi di produzione. Va in questa direzione l’ultima novità di Gefit per il settore delle bevande. L’azienda di Fubine, in provincia di Alessandria, grazie alla sua lunga esperienza in questo comparto, dove spesso sono richiesti alti volumi produttivi, ha realizzato uno stampo...
I due estrusori bivite corotanti EBC90HT ed EBC108HT recentemente realizzati da Comac per la produzione di compound termoplastici sono in grado di gestire volumi molto elevati con prestazioni eccellenti. A questo scopo le viti presentano profili ottimizzati per garantire alte capacità di mescolazione e sono montate su assi ottenuti da...