Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Tecnologia

Decorazioni di qualità grazie a estensibilità, rigidità e resistenza

Produttore di stampanti a getto di inchiostro di grande formato e sistemi di taglio dedicati alle arti grafiche, al settore tessile e dell’abbigliamento e al mercato industriale, Mimaki - i cui prodotti sono distribuiti in Italia da Bompan - presenta il nuovo inchiostro Mimaki LUS-350, disponibile sul mercato a partire dall’estate 2016. Estremamente...

Cloeren aumenta le proprie quote nel capitale di EMO

La società statunitense Cloeren ha investito in EMO, produttore di filiere per l’estrusione, attraverso un aumento di capitale. Il costruttore austriaco EMO di teste piane e filiere per l’estrusione e la coestrusione è controllato da Haidlmair, importante gruppo con sede a Nussbach, in Austria, e...

Il primo ALLrollEX di Colines in Svezia

La società svedese Doxa Plast, con sede a Värnamo, ha recentemente installato un impianto ALLrollEX-1500 a testa piana completamente automatico di Colines per la produzione di film estensibile a 5 strati. Il processo parte dalla selezione automatica delle resine dal silos di stoccaggio e termina con il sistema di imballaggio...

In Cina stampi rinnovati grazie a Sipa

I servizi di refurbishing e conversione degli stampi per preforme e bottiglie rappresentano una parte importante dell’offerta di Sipa in Cina e come tali vengono proposti dal costruttore italiano a Chinaplas (Shanghai, 25-28 aprile). Questi servizi offrono la possibilità di sostituire solo alcuni componenti degli stampi al fine di migliorare la qualità...

Mast, una vita per le viti

Un’esperienza ultraquarantennale ha portato Mast a trasformarsi da piccola officina meccanica ad azienda specializzata nella costruzione di viti e camere per macchine e impianti destinati alla lavorazione delle materie plastiche. Oggi il suo catalogo comprende una vasta gamma di soluzioni destinate alla costruzione di estrusori...

Esordio italiano per la stampante 3D J750 di Stratasys

Alla fiera Affidabilità & Tecnologie 2016 (Torino, 20 e 21 aprile) ha fatto la sua prima uscita italiana la stampante 3D J750, l’ultima nata in casa Stratasys. In collaborazione con due distributori italiani, Overmach e Technimold, è stata offerta ai visitatori una dimostrazione della funzionalità e dell’operatività di questa nuova macchina...

Tre giorni tra teoria e pratica per ottenere il meglio dalle linee di estrusione

Dal 18 al 20 maggio Leistritz organizza a Norimberga la “Extrusion Academy”. Si tratta di un programma di formazione avviato fin dal 2003 che vede coinvolti i tecnici di laboratorio della società e diversi partner tecnologici in dimostrazioni pratiche su diverse linee di estrusione e sistemi ausiliari. L’intento è quello di offrire una...

Collaudo in stabilimento, poi la spedizione in Centro e Sud America

Sono destinati al mercato del Centro e del Sud America i due impianti in collaudo presso lo stabilimento di Union a San Vittore Olona, in provincia di Milano. La prima linea include due estrusori monovite TR 130 e TR 75 per la coestrusione di lastra alveolare in EPP, con larghezza utile di 2500 mm e spessore variabile da 2 a 4 mm, a una...

Da Padova a Shanghai, tanti sviluppi e un’anteprima per il mercato asiatico

Dal 25 al 28 aprile si apriranno a Shanghai le porte di Chinaplas 2016, dove Moretto sarà presente con un ampio spazio espositivo. Presso lo stand del costruttore di Massanzago (Padova) sarà possibile visionare i suoi ultimi sviluppi di prodotto nel comparto dell’alimentazione, del dosaggio e della deumidificazione..

È in Canada la più vecchia servovalvola Moog ancora in funzione

Per celebrare cinquant’anni di presenza in Europa, a settembre 2015 Moog aveva lanciato un concorso per trovare la sua più vecchia servovalvola ancora in funzione. Il vincitore di questa singolare competizione è Doug Bitner, responsabile del laboratorio di fluidotecnica della facoltà di ingegneria dell’università di Saskatchewan, in Canada, che...

Soluzioni per ottimizzare i processi ed essere più competitivi

Si è svolto tra il 12 e il 14 aprile, presso il quartier generale di Piovan a Santa Maria di Sala (Venezia), il Seminario dell’Innovazione Tecnologica (SIT) 2016, tradizionale evento dedicato ai clienti italiani del costruttore veneto di sistemi ausiliari per la trasformazione delle materie plastiche. Protagoniste di questa sesta edizione, sono state le tecnologie più recenti...

Una tecnologia matura per nuove applicazioni

Nel tentativo di recuperare in fretta il terreno perduto durante la recessione, non ancora del tutto terminata, il settore degli imballaggio flessibili e, in particolare, dell’estrusione di film sta fissando nuovi standard globali per assecondare obiettivi di sostenibilità ed economici della popolazione mondiale, che in breve conterà 8 miliardi di bocche da sfamare. In questo contesto, i costruttori come Macchi sono...

Da due a sei stazioni per ridurre tempi ed errori delle prove

La nuova serie HV di sistemi per determinare la resistenza termica dei materiali plastici sviluppati da Instron (divisione di ITW Test and Measurement Italia) è disponibile in tre versioni. Il modello HV3S è dotato di due (tre come opzione) stazioni di prova ed è predisposto per l’impiego manuale. Le versioni HV6M e HV6X, invece, sono...

Tre importanti aziende svelano i misteri del soffiaggio

Il volume globale di automobili e autocarri con motore turbo continua ad aumentare anno dopo anno. Ne consegue un aumento della domanda di soluzioni per condotti aria turbo e componenti automotive, prodotti utilizzando la tecnologia del soffiaggio 3D in aspirato, oltre che di nuovi materiali e di nuove tecnologie. Per sostenere tale crescita ST Soffiaggio Tecnica, DuPont e ActuaPlast hanno...

Sistema a due vie per siringhe veterinarie

È destinata all’assemblaggio di siringhe veterinarie la nuova macchina per l’assemblaggio realizzata da Gefit. Al termine di un meticoloso lavoro di progettazione e di ingegnerizzazione del prodotto, condotto a stretto contatto con il cliente, il costruttore di Fubine, in provincia di Alessandria, ha messo a segno uno sviluppo...

Impatti fino a 50 J per determinare la resistenza dei provini

Tra gli strumenti proposti da Noselab ATS per le prove fisico-meccaniche sui materiali plastici rientra il pendolo Impact per energie fino a 15, 25 e 50 J. Il metodo di misura utilizzato in questa macchina si basa sulla determinazione del valore di energia necessaria per rompere un provino in determinate condizioni. Essendo nota...

Analisi termica per la caratterizzazione dei materiali

Il 12 aprile a Milano è in programma il seminario tecnico “L’analisi termica per la caratterizzazione dei polimeri, dei compositi e delle resine”, con dimostrazioni pratiche di analisi DSC e DEA. Organizzato da Netzsch in collaborazione con ABCS e Compositi Magazine, l’evento si...

Attuazione elettrica per un’automazione industriale multitecnologica

Per ampliare la propria offerta tecnologica, Camozzi ha recentemente creato la divisione C_Electrics, dedicata allo sviluppo di soluzioni per l’attuazione elettrica che includono cilindri e assi elettromeccanici, con relativi motori e componenti accessori, combinati in portali configurabili in modo da garantire la massima flessibilità per l’utente...

Fornite quattro linee per tubi in Mauritania

Grazie alla fornitura di quattro linee di estrusione per tubi in polietilene a un importante trasformatore della Mauritania, Tecnomatic incrementa la sua presenza nei mercati dell’Africa subsahariana. Questa nuova commessa conferma e prosegue il buon lavoro svolto dalla società in quell’area geografica e le importanti installazioni...

Notizie più lette