Il 9 e 10 settembre Milacron Holdings organizza una open house sulle presse a iniezione presso lo stabilimento di Uniloy a Magenta (Milano) dove saranno esposte il modello idraulico K-TEC 200 con tecnologia “monosandwich”, il modello servoidraulico MTS 110 e il modello elettrico Elektron EVO 110...
Il software di supervisione WinFactory 4.0 sviluppato da Piovan non rappresenta una nuova versione dello storico Winfactory, che l’azienda ha lanciato nel 2008 come primo strumento di monitoraggio e controllo degli impianti da remoto. Questo nuovo applicativo, che sarà lanciato al K 2016, è già pronto per l’industria 4.0, l’insieme di protocolli e tecnologie in via di...
La costruzione di macchine per la decorazione di contenitori di grandi dimensioni è da sempre una delle principali attività di Moss, che infatti offre diverse soluzioni dedicate alla stampa di secchi in plastica con sezione circolare, ellittica e rettangolare e capacità fino a 25 litri. Recentemente l'azienda reggiana ha consegnato una nuova macchina modello...
Due soffiatrici E-Move sono state recentemente consegnate da ST Soffiaggio Tecnica ad altrettanti importanti trasformatori: Cebi Italy, di Osimo (Ancona) e Sep Doo di Mokronog (Slovenia). Il modello E-Move completamente elettrico è il più piccolo della gamma di macchine costruite...
Il costruttore di impianti di miscelazione, Plas Mec, ha recentemente rinnovato le sua sala prove per offrire ai trasformatori la possibilità di effettuare una gamma più ampia e precisa di test su PVC, vernici in polvere, materiali per la bonderizzazione, masterbatch, WPC e qualsiasi altro materiale si presti alla miscelazione...
Il costruttore di impianti per l’estrusione di film soffiato sta scaldando i motori in vista della fiera K 2016, in programma a Düsseldorf dal 19 al 26 ottobre. Per l’azienda di Venegono Inferiore (Varese) i tre anni trascorsi dalla precedente edizione della kermesse tedesca sono stati molto intensi e sono passati in un batter d’occhio...
Fortemente impegnata sui vantaggi che la rivoluzione digitale di Industry 4.0 può offrire al mondo dei trasformatori del settore plastica e gomma, Icma San Giorgio presenterà, presso il proprio stand al K 2016, la soluzione innovativa I-Smart. Già applicata e testata con successo sul campo, la soluzione consiste in un estrusore bivite corotante equipaggiato...
Dopo aver lanciato la prima generazione della termoformatrice Twist 300 nel 2013, WM Thermoforming Machines ha recentemente consegnato a un primario trasformatore europeo una nuova versione di questa macchina, giunta alla seconda generazione. Questa termoformatrice con tecnologia forma e trancia si contraddistingue, a detta del...
Sono queste le quattro parole chiave che da 25 anni ispirano l’attività di Cidiesse. Per quest’azienda milanese costruire quadri elettrici è una missione, non solo un business; ritiene, infatti, che la tecnologia debba mirare sempre al miglioramento del benessere generale, anche promuovendo la cultura della sicurezza e del contenimento...
La nuova soluzione di misura in scansione ZipLine è stata introdotta da Honeywell come nuovo approccio alla misurazione in linea di nastri e film con un ridotto spazio di manovra e teste che scorrono su cavi d’acciaio tesi tra le spalle della macchina. La nuova tecnologia e i suoi vantaggi sono stati presentati e illustrati in un recente...
Il granulatore Vulcanator è stato sviluppato da Franklin Miller specificamente per l’industria della gomma e della plastica rigida. La macchina, infatti, si presta a ridurre balle da circa 35 kg di gomma sintetica o naturale in particelle finissime, riducendo drasticamente i tempi di processo e, di conseguenza, i relativi costi. Vulcanator è in grado di trattare...
Due linee della serie HDBFlex per l’estrusione di film a 3 strati destinato alla produzione di sacchi industriali HBD/FFS sono in fase di prova presso lo stabilimento di Bandera a Busto Arsizio, in provincia di Varese. In seguito le linee verranno consegnate a due trasformatori cinesi: si tratta, in un caso, di un nuovo cliente nella provincia di Hunan e, nell’altro, di uno storico cliente...
La nuova valigetta di Frimo per la saldatura manuale a ultrasuoni, realizzata in polipropilene antiurto, contiene un generatore digitale e una saldatrice ergonomica, per un peso complessivo di 9 kg, che ne consentono un impiego mobile, flessibile e versatile. I possibili settori d’impiego di questo kit sono in pratica tutti quelli in cui vengono...
Le automobili moderne non sono solo sempre più sicure, ma presentano anche un design di qualità sempre più elevata. Particolarmente importanti nel condizionare le scelte d’acquisto risultano gli interni, che vengono tenuti in sempre maggiore considerazione. Elementi visivi e tattili utilizzano svariati “trucchi tecnologici” e, dunque, i...
Il 19 ottobre la fiera di Düsseldorf aprirà le porte al pubblico dell’edizione 2016 del K. Manca ormai poco all’inizio della mostra tedesca, come sempre molto attesa da organizzatori, espositori e visitatori. Anche ST Soffiaggio Tecnica si prepara a partecipare ancora una volta al K, in qualità di espositore, per cercare, come sempre, di...
Negli ultimi anni Gneuss Kunststofftechnik ha installato più di 20 impianti su misura per la produzione di film in PET destinati all’imballaggio. Le aziende trasformatrici vengono convinte dall'elevata flessibilità offerta da tali impianti, in grado di lavorare materiale sia vergine sia riciclato e utilizzabili per prodotti per il packaging a contatto con...
Il nuovo controllo 4088 di Maguire è dotato di un’interfaccia touchscreen rimovibile con software di caricamento integrato ed è compatibile con i sistemi di controllo Maguire precedenti. Secondo quanto comunicato da Maguire, il controllo di nuova generazione per uno dei...
Entrata di recente nel Gruppo Moretto, Contrex costruisce attrezzature ausiliarie per l’estrusione di film in bolla, profili, tubi, lastre e granuli. Fondata 35 anni fa a Bassano del Grappa, è specializzata nella realizzazione di dosatori in continuo e in una serie di prodotti specifici per l’estrusione di film...
Un’importante azienda sudamericana ha commissionato a Moss una macchina ad alta velocità per la decorazione di tappi in plastica per bottiglie. Si tratta del modello rotativo MO 2062 per la stampa con tecnologia offset a secco, configurato per la decorazione a 2 colori di chiusure tipo 1881 “a collo corto” (short neck) in HDPE...