Precisione, versatilità e affidabilità. HRSflow, divisione del gruppo INglass specializzata nello sviluppo e nella produzione di sistemi a canale caldo, lancia sul mercato tre nuove soluzioni per ottimizzare il processo di iniezione e facilitare allo stesso tempo l’ordinaria manutenzione del sistema: Puntale Tri-Materiale, Pressurre Block e Ghiera Antigrippaggio...
Il nuovo sensore a infrarossi CT P3 di Optris, distribuito in Italia da Luchsinger, è sviluppato appositamente per misurare senza contatto la temperatura di film sottili in polipropilene, polietilene e polistirene. In particolare, a questo scopo è stato adottato un campo spettrale di 3,43 micrometri, l’unico che permette di effettuare...
Tappa espositiva indiana per Saip, che prenderà parte alla prossima edizione di PU Tech India 2017, fiera internazionale dedicata al poliuretano in programma dall'8 al 10 marzo a Greater Noida, a una quarantina di chilometri da New Delhi. L'industria del poliuretano in India si sta sviluppando con molta rapidità e nel corso degli ultimi cinque anni ha registrato una...
Uno speciale database di calibrazione basato sulla gamma di pigmenti Graphtol e PV Fast sviluppato da Clariant può essere facilmente integrato nel software matchmycolor Colibrì e utilizzato con gli spettrofotometri portatili di Konica Minolta Sensing. Secondo i tre partner, questa collaborazione porterà notevoli vantaggi ai produttori di...
Il 21 e il 22 febbraio, Union ed Ettlinger organizzano, presso la sede di Union a San Vittore Olona (Milano), una open house dedicata alla produzione di foglia in PET in scaglie da riciclo di bottiglie post consumo. Esposto in funzione, viene proposto un impianto unico nel suo genere, dotato di estrusore bivite corotante ZP 112/52D, con 4 degasaggi, e di...
Il doppio avvolgitore TR1400 completamente automatico viene proposto da FB Balzanelli per avvolgere tubi flessibili in PE, XPE-Al-XPE e tubi in rame con un diametro da 10 a 50 mm. La regolazione di ogni unità avviene in maniera automatica, grazie a un software avanzato che consente di programmare la gestione di diversi lotti di produzione e un...
I rifugi di emergenza in materiale termoplastico della svedese Better Shelter, sviluppati da Ikea Foundation e dall’UNHCR (l’Alto Commissariato per i Rifugiati delle Nazioni Unite) per mezzo di tecnologia italiana fornita da Cannon, hanno recentemente ottenuto il premio internazionale Beazley Design of the Year 2017, dedicato ai migliori progetti di...
Con il lancio del nuovo modello 400, Sacmi ha ampliato e migliorato prestazioni e flessibilità della gamma IPS di presse a iniezione per la produzione di preforme in PET, che verrà proposta a Meapet 2017, in programma a Dubai dal 21 al 23 febbraio. Settore di rilevanza globale, il mercato della lavorazione del PET cresce a doppia cifra in...
La serie di servomotori 8LS di B&R è stata ampliata con due nuove taglie. La A fornisce una coppia elevata con una flangia da 70 mm e un design compatto, mentre la taglia 9 completa la gamma ad alte prestazioni con potenze fino a 75 kW. Entrambe queste opzioni consentono ai costruttori di macchine e ai system integrator di...
Il 2016 di ST Soffiaggio Tecnica si è chiuso con la vendita di tre macchine Aspi Seco destinate alla produzione mediante coestrusione sequenziale di condotti sottocofano. Lo scorso giugno una macchina Aspi Seco era stata consegnata al centro tecnico europeo di DuPont a Meyrin (Svizzera)...
Alla fine di gennaio KraussMaffei ha cerimoniosamente consegnato al produttore di prodotti sanitari Grohe la sua centesima macchine a iniezione. Il trasformatore aveva acquistato la prima pressa a iniezione dal costruttore tedesco nel 1981. Quella installata adesso presso lo stabilimento di Porta Westafilca (Germania) è un...
Il costruttore italiano di macchine e impianti e per la lavorazione di schiume poliuretaniche, Saip, parteciperà per la prima volta a Foam Expo, fiera-convegno dedicata al settore degli espansi in programma a Novi (Michigan) dal 28 febbraio al 2 marzo 2017. Attraverso il partner locale Foam Supplies di Earth City (Missouri), verranno esposti...
Società di Legnano (Milano) specializzata nello stampaggio a iniezione di articoli tecnici in materiali termoplastici, Geartec, ha ottenuto il marchio NSF, ente americano indipendente che certifica prodotti e produzioni in relazione alla sicurezza di cibi e bevande. Il mercato americano impone ai costruttori di macchine destinate al settore alimentare...
Tra i principali costruttori italiani di parti strutturali e componenti in materiali compositi avanzati per l’industria automobilistica e aerospaziale, Riba Composites ha di recente investito in un nuovo impianto di Cannon per lo stampaggio HP-RTM (acronimo inglese che significa stampaggio a trasferimento di resina ad alta pressione). Specializzata...
Specializzata nella produzione di film in PVC, l’azienda italiana Mondoplastico ha acquistato e messo in funzione presso il proprio stabilimento di Ferentino (Frosinone) un impianto di miscelazione a caldo/freddo di Promixon, composto da un turbomiscelatore da 1200 litri e da due raffreddatori orizzontali da 2500 litri. Più in dettaglio, questo...
Una nuova tecnologia per produrre nuclei simmetrici e asimmetrici tramite stampaggio rotazionale di termoindurenti è stata presentata da Persico all’ultima edizione della Automotive Composites Conference and Exhibition (ACCE), uno dei più importanti e seguiti eventi organizzati da SPE, svoltasi presso il Diamond Banquet & Conference Centre del...
Buon momento per gli impianti per l’estrusione di film in bolla di Bandera, che, fa sapere con una nota stampa, registra un incremento degli ordini, soprattutto per quelli destinati alla produzione di film agricolo, di cui oggi è uno dei principali costruttori a livello mondiale. Attualmente, il mercato delle applicazioni agricole si orienta verso impianti per la...
L’organizzazione europea dei costruttori di macchine e per materie plastiche e gomma, Euromap, è stata impegnata per tre anni nello sviluppo di un’interfaccia per l’Industria 4.0 sulla base di un’architettura OPC unificata (OPC UA). La prima versione di tale interfaccia, Euromap 77 (per lo scambio tra macchine per lo stampaggio a iniezione e...
Si chiama Amico 4.0 il nuovo pacchetto con cui Negri Bossi offre ai trasformatori tutto ciò che serve per avere una macchina a iniezione “Industry 4.0 ready”: connessione della pressa all’interno delle reti aziendali condivise dove i dati produttivi vengono scambiati con il mondo esterno, possibilità di teleassistenza e supporto di processo da remoto...