Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Tecnologia

Più compatte, più dinamiche, più precise, più efficienti

Le nuove presse a iniezione completamente elettriche IntElect, sviluppate da Sumitomo (SHI) Demag Plastics Machinery in collaborazione con Sumitomo Heavy Industry (SHI), sono equipaggiate con motori ad azionamento altamente dinamico di nuova generazione e combinano prestazioni di elevato livello con un’eccellente efficienza...

Dove va la robotizzazione dello stampaggio

Nonostante il comparto dello stampaggio a iniezione europeo sia cambiato nel corso degli ultimi anni, Campetella rileva come, in effetti, le aziende trasformatrici del Vecchio Continente - e, quindi, del Belpaese - non siano state sopraffatte dall’emergere di realtà produttive asiatiche e mediorientali presagito fino a non molto tempo fa, e per alcuni...

Preforme a doppio strato per bottiglie da latte

A Drinktec, in programma a Monaco di Baviera dall’11 al 15 settembre, Netstal presenta le preforme a doppio strato Prelactia per la produzione di bottiglie da 500 ml per latte. Stampate mediante una macchina PET-Line 2400-4000/1000, tali preforme sono particolarmente indicate per il latte e quelle bevande con una prolungata...

Soluzioni semplificate a canale caldo per produzioni complesse

In occasione di Fakuma 2017 (Friedrichshafen 17-21 ottobre) HRSflow propone FLEXflow One, la nuova tecnologia a canale caldo che non richiede una centralina esterna durante il processo di iniezione, e Full Compact, la nuova linea di iniettori con diametro della sede notevolmente inferiore rispetto a quella standard. Tra le novità presentate...

Produzione di preforme in rPET in un unico processo

Dal 4 al 6 settembre presso la sede di Sipa a Vittorio Veneto, in provincia di Treviso, è stato presentato per la prima volta dal vivo l’innovativo sistema per la produzione in linea di preforme, sviluppato dal costruttore veneto in collaborazione con Erema. Xtreme Renew, composto dal sistema Xtreme di Sipa e dal sistema Vacurema di Erema...

Alucaps acquista la trentaduesima CCM di Sacmi

Il gruppo messicano Alucaps ha acquistato una nuova pressa CCM di Sacmi. Si tratta della trentaduesima macchina di tale tipo commissionata dal trasformatore, uno dei fornitori delle principali multinazionali attive nel settore delle bevande, Coca Cola su tutte, che la destinerà alla produzione di tappi in plastica per bottiglie per...

In costruzione altre due supercalandre da 7 metri

Due nuove supercalandre da 6800 mm sono state recentemente ordinate a Comerio Ercole. Il primo ordine è arrivato dal trasformatore europeo che all’inizio del 2017 aveva già ordinato e avviato un esemplare di tale attrezzatura per la calandratura di foglie termoplastiche. A seguito dei risultati ottenuti...

Linea SmartFlex Bio di Bandera in Francia per film biodegradabili

A seguito della legge che in Francia dal 2016 vieta la vendita e la distribuzione di sacchetti monouso in plastica non degradabile con spessore inferiore a 50 micron, un trasformatore con sede nella regione Rodano-Alpi ha dato avvio a un progetto che ha portato all’acquisto di una linea SmartFlex Bio di Bandera per la produzione di film per...

Fatra investe in Negri Bossi per produrre articoli Ikea

Cinque presse a iniezione Vector sono state recentemente consegnate da Negri Bossi presso gli stabilimenti di Napajedla e a Chropyně (Repubblica Ceca) di Fatra, una delle maggiori aziende al mondo che realizzano oggetti in plastica, la cui produzione è destinata per il 75% ai merccati internazionali e che nel 2016 ha registrato un fatturato di quasi...

Impianti per il lavaggio e il riciclo di poliolefine

La divisione riciclaggio di Amut si è aggiudicata due forniture ad altrettanti importanti aziende europee attive nel settore dello smaltimento di rifiuti. Ciascuna fornitura include due impianti gemelli per il recupero e la rigenerazione di scaglie in polilefine da rigranulare. In uno dei progetti, le due linee lavoreranno in parallelo per trattare scaglie in...

Produzione di film prestirati con la linea PRErollEX-1000

Proseguono i test sulla linea PRErollEX-1000 lanciata da Colines al K 2016. Nel corso di alcune prove effettuate dal reparto di ricerca e sviluppo del costruttore di Nibbia, in provincia di Novara, è stata raggiunta una produzione di 1000 metri al minuto di film prestirati con spessori di 7 e 9 micron, adottando allo scopo ricette in grado di...

L’Industria 4.0 in azione

Alla fiera Drinktec, in programma a Monaco di Baviera dall’11 al 15 settembre, Netstal produrrà tappi monopezzo da 38 mm per bottiglie da latte su una pressa Elion 2200-1000. Questi tappi in HDPE, dal peso di 2,9 grammi, saranno prodotti con uno stampo a 32 cavità e un tempo di ciclo di 4 secondi e verranno dotati di banda anticontraffazione...

Quattro milioni di euro per gli stabilimenti europei

Il fornitore britannico di servizi di prototipazione rapida on‐demand Proto Labs annuncia il maggiore piano di investimenti in infrastrutture in Europa dalla sua nascita, avvenuta nel 2005. La società, infatti, ha già finanziato una spesa pari a circa 4 milioni di euro in nuove tecnologie di fabbricazione e interventi di ristrutturazione degli impianti, prevalentemente a...

Messa a punto del colore online grazie allo spettrofotometro CM-2600d

Realtà globale con sede a Cleveland (Ohio) che si occupa di coloranti liquidi, additivi e tecnologie di dosaggio per l’industria delle materie plastiche, ColorMatrix ha sviluppato il sistema DosiXpress per la predizione e la combinazione del colore online dei coloranti liquidi avanzati. Il sistema è facile da usare e consente di accelerare il processo di...

Sistema per la pultrusione in continuo

In occasione del Competence Day Pultrusion, svoltosi a Monaco di Baviera lo scorso 28 giugno, KraussMaffei ha presentato iPul, sistema completo per la pultrusione in continuo. "È il modo più semplice di produrre profili, i sistemi chiavi in mano sono pressoché inesistenti, ed è un settore in espansione. Inoltre, siamo esperti in materia di fibre, tecnologie di...

Componenti di volo stampati in 3D per l’aeromobile A350 XWB

Società parte di Stratasys e fornitore di servizi per la stampa 3D e la fabbricazione additiva, Stratasys Direct Manufacturing è stata scelta da Airbus per produrre componenti in plastica mediante stampa 3D da utilizzare sull'aeromobile A350 XWB. L'azienda stamperà componenti non strutturali con le stampanti 3D con tecnologia FDM di...

Stampaggio di precisione di particolari di piccole dimensioni

La serie di piccoli ugelli ad otturazione di Thermoplay è stata recentemente ampliata con il modello con diametro da 11 mm adatto a soddisfare le crescenti esigenze di applicazioni specifiche nei settori del packaging, medicale, della cosmetica e dell’elettronica. Il nuovo ugello a otturazione può essere installato con un interasse minimo di 17 mm...

Taglierine a rotore per granulazione in continuo

A seguito dell’integrazione con Reduction Engineering Scheer, Maag è oggi in grado fornire a tutti i clienti Scheer le taglierine a rotore “made by Maag” direttamente dallo stabilimento di Grossostheim, nei pressi di Francoforte. Grazie alla fusione tra le due società, i clienti di entrambe possono ora beneficiare non solo della condivisione dei...

Tecnologia creativa

Versatilità, precisione e dinamicità. Sono questi i principali punti di forza della gamma Materia di centri di lavoro a 5 assi con controllo numerico, sviluppati da Biesse per lavorare materiali plastici e compositi molto diversi tra loro, assicurando costanza di processo. La gamma si compone delle versioni CL, LD ed FC....

Notizie più lette