La pratica saldatrice manuale ad aria calda Triac di Leister è disponibile in due modelli: ST, con gestione di temperatura e flusso d’aria tramite potenziometro, e AT, con display elettronico e gestione ad anello chiuso dei parametri di saldatura. Entrambi i prodotti sono caratterizzati da design curato ed elevate prestazioni tecniche...
A Fakuma 2017, Plastic Metal ha esposto un’isola di stampaggio dotata di pressa a doppia iniezione da 280 tonnellate per la produzione di ruote per un giocattolo del brand “Clycformers”. La macchina, esposta in versione HE, si contraddistingue per prestazioni elevate in termini di qualità, produttività e risparmio energetico. L’isola di stampaggio era...
Si chiama Moisture Meter Manager il nuovo sistema presentato da Moretto in anteprima a Fakuma 2017 per controllare automaticamente il livello di umidità dei polimeri durante tutto il processo di deumidificazione. Disponibile sul mercato dal 2018, il sistema è in grado di gestire il processo di deumidificazione creando un...
È proprio il caso di dire che dal 1933 a oggi - e attenzione che stiamo parlando di ben 84 anni di imprenditorialità, tutta orgogliosamente vissuta in chiave PMI - l’azienda fondata da Arturo Lorenzon è sempre rimasta “sul pezzo”. In questi decenni sono infatti cambiate le tecnologie, le esigenze dei clienti e pure i mercati, ma Affilor è...
Lo scorso 25 ottobre Stratasys ha annunciato che GKN Driveline Firenze, sede italiana della società di progettazione globale GKN, sta ampliando l’utilizzo della stampa 3D Stratasys nel proprio impianto di produzione, per rimpiazzare vari processi produttivi tradizionali. La divisione ha ottenuto una riduzione di circa il...
Si chiama Echo la piattaforma digitale sviluppata da Sipa per portare l’Industria 4.0 nel mondo dei contenitori in PET. Si tratta di un ecosistema digitale che connette persone, aziende, fornitori e clienti in un ambiente aperto per portare valore a tutti gli operatori della filiera. La piattaforma non è un semplice portale tecnico, perché consente un...
Ha fatto tappa a Milano il 12 ottobre il roadshow europeo di CAM2 intitolato “CAM2 Metrology Innovation Days”, organizzato per presentare le soluzioni di metrologia sviluppate per supportare un controllo qualità efficiente, migliorare i processi produttivi e aumentare l’efficacia operativa...
Per la macinazione efficiente di scarti in plastica di provenienza industriale o post consumo, in particolare bottiglie in PET, CMG propone adesso il nuovo granulatore 916, disponibile in versione a secco o ad acqua. La macchina si contraddistingue per ridotta usura delle lame, bassi costi di manutenzione, risparmio energetico, rotore a...
Più valore dalle macchine grazie a tecnologie interconnesse. Questo è stato il denominatore comune delle tre giornate di Inside Biesse, l’open house che il costruttore marchigiano ha organizzato presso la sua sede di Pesaro dal 19 al 21 ottobre per presentare le principali novità e i vantaggi che le proprie tecnologie offrono a chi...
Le macchine per stampaggio a iniezione di Haitian verranno commercializzate in Europa con robot a 3 e 5 assi e sistema di controllo integrati di Sepro. È quanto previsto da un accordo finalizzato in agosto e annunciato a Fakuma dai due costruttori, volto a rispondere alla crescente domanda di “pacchetti” pressa/robot. “Il nostro obiettivo è quello di espandere costantemente la tecnologia fino a...
La Divisione Riciclaggio di Amut Group presenterà a Ecomondo (in programma a Rimini, 7-10 novembre) lo stato dell’arte della sua gamma di impianti di lavaggio per il trattamento di PET, HDPE e PP e di macchine per la separazione di rifiuti urbani e industriali. I riflettori saranno puntati in particolare su due macchine...
Dal 19 al 21 ottobre Biesse apre le porte della sua sede di Pesaro per presentare i vantaggi offerti dalle proprie tecnologie per la lavorazione della plastica e del legno. A disposizione dei visitatori 190 mila metri quadrati di innovazione, dove sperimentare e osservare da vicino macchine, impianti automatizzati, software evoluti e tecnologie...
Nel campo del riciclo, Adler evidenzia come le richieste del mercato si orientino sempre di più verso macchine di elevata capacità oltre che di grande affidabilità. Seguendo questa tendenza, il costruttore ha recentemente messo a punto, per alcune aziende nordeuropee, mulini a lame destinati alla macinazione e al riciclo...
Dal 17 al 21 ottobre Arburg presenta a Fakuma processi innovativi, presse intelligenti e soluzioni chiavi in mano per la lavorazione efficiente delle materie plastiche. "Come azienda cofondatrice di Fakuma, Arburg ha partecipato regolarmente alla fiera fin dall'inizio ed è presente anche nel 2017 con lo...
A Fakuma 2017, il robot TZ-1500HM a entrata laterale di Star Automation è in funzione su una press ekW16pi di BMB, dove viene proposta una applicazione con IML. Tra le peculiarità di questo abbinamento spicca l’integrazione su un medesimo schermo dei controllori di robot e pressa, così da rendere molto più...
A Fakuma 2017, Green Box presenta un’ampia schiera dei propri prodotti, dai refrigeratori ai free cooler, fino alle centraline di termoregolazione. Tra le novità appartenenti ai primi rientrano i refrigeratori con free cooler integrato della serie MR-H/FCM che, con dimensioni estremamente compatte (circa il 50% in meno di...
Società del gruppo Piovan specializzata in soluzioni per l’efficienza energetica, Energys propone Winenergy (presentato anche a Fakuma 2017), sistema di monitoraggio e analisi dei consumi energetici basato un software proprietario collegato a una serie di strumenti di misurazione in grado di rilevare i valori riferiti a diverse grandezze fisiche, quali...
Una nuova generazione di filtri viene esposta da Ettlinger a Fakuma 2017. I primi mesi di utilizzo pratico presso alcuni trasformatori partner hanno confermato un aumento fino al 28% della velocità di processo effettiva a parità di qualità di filtrazione e di perdite (estremamente ridotte) di massa fusa. Gli utilizzatori beneficiano di una maggiore...
Per quanto eterogenei, gli operatori nei settori chiave - aerospaziale, automobilistico, medicale o elettronica di consumo - condividono la necessità di mantenere costi di produzione ridotti al minimo e accelerare i tempi di manifattura, per conseguire gli obiettivi del time-to-market. Ovviamente, in questa strategia, ogni azienda si...