Presso la sede di Bandera a Busto Arsizio (Varese) fervono i preparativi per l’organizzazione della sua partecipazione a Plast 2018, in programma dal 29 maggio all’1 giugno a Fiera Milano. Durante la fiera, i visitatori dello stand del costruttore potranno facilmente raggiungere il suo centro di ricerca e sviluppo The House of Extrusion grazie a...
Sempre più aziende ragionano in termini di risparmio energetico e di materie prime, sostenibilità delle attività produttive e contenimento dei costi di produzione. Per contribuire a raggiungere tali obiettivi, Sica ha sviluppato la nuova gamma TRS W di taglierine planetarie automatiche in linea. Caratterizzate da un sistema tecnologicamente...
Distributore del marchio ThermoScientific sul territorio italiano, MP Strumenti a Plast 2018 proporrà il sistema RheoRaman integrato Haake MarsXR, in grado di eseguire misurazioni simultanee di reologia e spettroscopia Raman. La reologia è lo studio del flusso e della deformazione della materia e le misure reologiche...
Nell’industria 4.0, computer, automazione e robot sono associati in modo completamente nuovo: collegati in remoto a sistemi informatici dotati di algoritmi di apprendimento automatico in grado di gestire i processi produttivi con interventi ridotti da parte dell’uomo. L’Industria 4.0 porta a quella che è stata definita la “smart factory”, in cui i sistemi...
“La maggior parte dei processi di estrusione comporta inevitabilmente la produzione di una certa quantità di scarpi riciclabili, come, per esempio, il materiale che rimane nell’estrusore o nella testa di estrusione durante la compoundazione o il cambio di attrezzature. Allo scopo di massimizzarne il valore aggiunto, i produttori di pneumatici cercano di riciclare tali...
Due Vector V650 e due Canbio ST 500 sono state recentemente ordinata a Negri Bossi dalla società rumena Subansamble Auto, parte del gruppo GIC attivo nella lavorazione di termoplastici e poliuretani per l’industria automobilistica. Il trasformatore già disponeva di macchine Negri Bossi fino a 1500 tonnellate, dalla Bi Power alla Multimat, quest’ultima con...
Ricerca e sviluppo sono da sempre uno dei punti di forza della strategia industriale di Cofit, che per questo ha recentemente potenziato la sua struttura con un nuovo laboratorio per lo sviluppo e i test dei propri prodotti, con cui dare risposte tecnologiche precise alle esigenze di un mercato sempre più complesso e in costante evoluzione....
All’ultima edizione di PlastIndia, svoltasi dal 7 al 12 febbraio a Gandhinagar, nello stato indiano del Gujarat, Moretto ha proposto alcune delle sue tecnologie più rappresentative. In particolare, in fiera è stata presentata l’intera gamma di periferiche e sistemi di automazione per le operazioni di...
Il trasformatore australiano Polycell ha commissionato a Colines un’altra linea Power Bubble 3000 per la produzione di film a bolle d’aria, che è stata testata nello stabilimento del costruttore a Bastia Umbra (Perugia). L’impianto consente di produrre film a bolle d’aria con larghezza di 3000 mm che può essere laminato in linea con alluminio, carta...
Agilità, precisione, compattezza, facilità di configurazione e affidabilità di esercizio: sono queste secondo Fanuc le caratteristiche del suo nuovo robot SR, con cui il costruttore entra nel mercato dei robot Scara (Selective compliance assembly robot arm). Presentato in anteprima assoluta lo scorso novembre in occasione della...
Presso la sede di Union a San Vittore Olona (Milano) è in collaudo una nuova linea per l’estrusione di foglia in PET espanso per la termoformatura e altre varie applicazioni. L’impianto si compone di una sistema di essiccazione della materia prima con dosaggio gravimetrico a perdita di peso. Subito dopo, due estrusori in tandem, uno bivite e uno...
Ospite presso lo stand di Essebipresse, Rivi Magnetics ha presentato a Samuplast 2018, svoltasi a Pordenone dall’1 al 3 febbraio, i suoi più recenti prodotti e gli ultimi risultati frutto della sua attività di ricerca e sviluppo. In particolare, la sua presenza in fiera si è concentrata sui progressi compiuti in termini di connettività, grazie ai quali è possibile...
Il 5 febbraio HP ha ampliato il proprio portafoglio per la stampa 3D con l’introduzione della nuova serie di stampanti 3D Jet Fusion 300/500, tra le prime tecnologie di stampa 3D che consente di produrre parti funzionali di grado ingegneristico a colori o in bianco e nero. Con un costo a partire da 50 mila dollari a seconda della configurazione e delle preferenze...
La serie di robot industriali M-10iA di Fanuc è stata rinnovata riprogettandone completamente la struttura e aumentandone le prestazioni con funzionalità avanzate integrate. Il primo robot della nuova serie M-10iD, il modello M-10iD/12 a 6 assi, si affianca e sostituisce il predecessore M-10iA/12 con una serie di migliorie tecniche pur...
Dal 14 al 17 marzo, presso la sede di Arburg a Loßburg (Germania), tornano i Technology Days, durante i quali il costruttore tedesco presenterà oltre 50 soluzioni basate su tecnologie innovative, per offrire una panoramica sulle tendenze in atto nella lavorazione delle materie plastiche, dai singoli pezzi alla produzione in serie...
Visite, percorsi didattici, stage. Da giovedì 1 febbraio, lNglass ha aperto le porte della propria sede di San Polo Piave (Treviso) agli studenti interessati a intraprendere un percorso di formazione tecnica e professionale nell’industria metalmeccanica. Un’iniziativa studiata per avvicinare concretamente i giovani al mondo del lavoro facendo emergere sin...
La gamma di spettrofotometri di imaging non a contatto MetaVue di X-Rite e della consociata Pantone viene ampliata con una nuova versione realizzata su misura per rispondere alle esigenze dei settori materie plastiche, rivestimenti, cosmetici e prodotti alimentari. Il nuovo MetaVue VS3200 è il primo strumento non a contatto per applicazioni...
Alla fine del 2017 Macchi ha installato presso un importante trasformatore texano la sesta linea di coestrusione a cinque strati per la produzione di film soffiati. La linea POD a 5 strati è dotata di 2 estrusori da 65 mm di diametro, 2 da 80 mm e 1 da 120 mm, testa da 550 mm di diametro con trattamento PVD, anello di raffreddamento ad aria a triplo flusso...
A Polyurethanex 2018, fiera dedicata al settore del poliuretano in programma a Mosca dal 27 febbraio all’1 marzo, Saip propone i più recenti sviluppi delle sue tecnologie per la lavorazione di tale materiale. In particolare, il costruttore comasco proporrà linee per la produzione in continuo e discontinuo di pannelli sandwich, linee complete di schiumatura...