Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Tecnologia

Monostazione per articoli bicomponente

Una pressa a iniezione da 1600 tonnellate con capacità di coiniezione effettiva di 20 kg (struttura sandwich) è stata recentemente consegnata da Presma a un trasformatore italiano. La macchina, che ha richiesto un investimento di un milione di euro, è equipaggiata per ottimizzare la produzione di articoli in materiale bicomponente...

Evoluzione tecnologica della serigrafia e versatilità in un’unica macchina

Una macchina per la stampa serigrafica MS 1070 di Moss è stata collaudata con successo nei giorni scorsi da un gruppo italiano produttore di articoli cosmetici e farmaceutici per la decorazione e l'assemblaggio di siringhe dosatrici. Il modello MS 1070 fa parte della famiglia di sistemi servoassistiti di Moss, che consentono...

Interfacce OPC UA: pronte le bozze anche per l’estrusione

Nell’ambito del gruppo di lavoro Euromap 84, che si occupa della standardizzazione delle interfacce basate su OPC UA per il settore dell’estrusione, dieci tra i principali costruttori europei di estrusori e linee di estrusione stanno lavorando insieme ai produttori di sistemi di controllo e fornitori di MES per la standardizzazione dei collegamenti tra...

Un’accademia dedicata al servizio tecnico

Il 18 ottobre ha aperto Biesse Academy per Service, il nuovo centro di formazione di Biesse dedicato a tutta la sua rete di servizi e comprendente i tecnici della sede, delle filiali e dei rivenditori, così come gli operatori/manutentori dei trasformatori. La nuova struttura è situata all’interno del Services Center, dove saranno disponibili...

L’avvento delle macchine speciali made in China

A circa quattro mesi di distanza dalla fiera Plast 2018 (Fiera Milano, 29 maggio - 1 giugno), la redazione di MacPlas ha incontrato il direttore commerciale di IMG, Davide Bonfadini, per fare un po’ il punto della situazione sull’andamento dell’azienda, in un anno - il 2017 - davvero positivo sia per le macchine a iniezione per termoplastici di...

Pubblicate le bozze delle nuove parti di Euromap 82

È in pieno svolgimento l’attività di sviluppo delle interfacce Euromap basate sul protocollo OPC UA, per la connessione delle macchine per la lavorazione di plastica e gomma in un’ottica di Industria 4.0. La prima specifica definitiva, Euromap 77, è stata già...

Sperimentare il controllo totale

Con il motto “Experience Full Control”, Sepro Group presenta a Fakuma ben 21 robot, di cui 8 in funzione presso il suo stand 1203, nel padiglione A1, e altri 13 installati negli stand dei costruttori di presse a iniezione partner. “A Fakuma, la nostra attenzione si concentra sul controllo”, ha dichiarato il CEO Jean-Michel Renaudeau (nella foto) in occasione della conferenza... 

Quando la tecnologia incontra il digitale

Il costruttore tedesco KraussMaffei aggiunge un nuovo capitolo ai suoi 180 anni di storia. È quanto ha presentato in conferenza stampa a Fakuma 2018, il 17 ottobre. Al suo portafoglio di macchine per la lavorazione delle materie plastiche, KraussMaffei aggiunge adesso un’ampia offerta digitale nel campo dei servizi di assistenza e con la costituzione della nuova business...

Stampare di più e meglio

La partecipazione di BMB a Fakuma 2018, si concentra su velocità, precisione e costanza, ottenute attraverso la combinazione di una meccanica di precisione e di un’elettronica sofisticata, applicata alla pressa a iniezione eKW18Pi/700 completamente elettrica. La macchina presentata in fiera a Freidrichshafen si contraddistingue per...

Decorazione a tutta velocità senza errori

Un importante gruppo americano operante nel settore del packaging cosmetico ha di recente collaudato un impianto MS 1030 di Moss per la stampa serigrafica su vasetti in PETG per creme. La configurazione della macchina prevede una torretta rotante intermittente a comando meccanico a...

Tecnologia per sfruttare la crescita di mercato dei film CPP e CPE

Una nuova linea Polycast di Colines è stata recentemente avviata presso KY Phat a Ho Chi Min City, in Vietnam. L’impianto è in grado di produrre film CPE e CPP a 5 strati, con larghezza di 2800 mm, per laminazione e metallizzazione sulla base di speciali formulazioni appositamente messe a punto dal costruttore e dal trasformatore per queste...

Entro la fine del 2018 tre open house per il “bottle-to-packaging”

Dopo le date di luglio e settembre, proseguono le open house presso la sede di Amut a Novara per mostrare in funzione l’impianto sviluppato insieme a Erema per il riciclo di scaglie provenienti al 100% da bottiglie in PET post consumo e per la produzione di foglie monostrato certificate per il contato con alimenti. Tre gli appuntamenti a calendario...

Saldatrice ottimizzata per materiali avanzati

Una linea di saldatura SA-V per la produzione di buste alimentari tipo “stand up pouch” in PE al 100% riciclabile viene esposta da Elba, in collaborazione con DOW e ITP, a Packexpo 2018, in programma a Chicago dal 14 al 17 ottobre. Le tre aziende hanno lavorato insieme per mettere a punto un film laminato a base di...

Sistemi a canale caldo avanzati per applicazioni tecniche complesse

In occasione della fiera Fakuma 2018, HRSflow (parte del Gruppo INglass) presenta complesse applicazioni realizzate grazie alla tecnologia a otturazione elettrica Flexflow. Tra queste rientrano: componenti auto, una cover sottile per un laptop e una valigetta porta attrezzi ultraleggera. Grazie al controllo indipendente di ciascun otturatore e...

La giusta temperatura per stampaggio ed estrusione

Basato su due brevetti, il sistema Genius sviluppato da Eurochiller, che lo ha lanciato a Plast 2018, rappresenta una sorta di concept tecnologico dedicato al settore dello stampaggio a iniezione che, secondo il costruttore stesso, anticipa la macchina del futuro per la refrigerazione dei processi di trasformazione delle materie plastiche per mezzo di...

Competitività e versatilità italo-spagnola

Con i modelli MiPet 3G e Mi-Pet 8P, proposti a Plast 2018, Meccanoplastica Ibérica (la divisione Stretch Blow Moulding di Meccanoplastica) ha ampliato la propria offerta di soffiatrici per preforme in PET, apportando maggiori competitività, versatilità e adattabilità alle esigenze della trasformazione...

Presentata l’associazione per lo sviluppo di uno standard IoT per industria e infrastrutture

Nata il 16 luglio da un percorso condiviso da Siemens con 17 partner italiani, MindSphere World Italia, l’associazione che promuove il sistema operativo aperto e basato su cloud di Siemens per l’Internet of Things, è stata presentata ufficialmente a Milano il 25 settembre. L’obiettivo dell’associazione è quello di ampliare l’ecosistema di partner...

Fori da 60 micron per il riciclo di PET

Azienda parte del gruppo Maag, Ettlinger presenterà a Fakuma 2018 le sue soluzioni per la filtrazione di materie plastiche, con particolare attenzione al modello ECO, che trova impiego nella rimozione di alluminio, carta, silicone o particelle di PVC nella rigenerazione del PET da bottiglie post consumo. A fronte del forte incremento nell’utilizzo di PET da...

Dalle bottiglie in PET post consumo ai portauova

Una collaborazione verticale è stata avviata dal costruttore italiano Amut Group, dal trasformatore statunitense Global Plastics e dall’azienda avicola statunitense Hickman’s Family Farms per evitare che le bottiglie in PET post consumo finiscano in discarica o, ancora peggio, negli oceani, con una nuova applicazione che dia...

Notizie più lette