Il 20 febbraio è scomparso Giannino Canziani, uno dei pionieri italiani della lavorazione delle materie plastiche. Nato nel 1927, insieme ai fratelli Luciano e Alberico aveva fondato e fatto crescere la società F.lli Canziani, oggi Presma, di cui era presidente, azienda con sede a Gornate Olona (Varese) costruttrice di macchine speciali per...
L’utilizzo di adesivi nelle applicazioni industriali è ormai diventato una pratica standard da molti anni. In un sempre maggior numero di casi, le soluzioni biadesive hanno sostituito i giunti meccanici. I vantaggi offerti dalla tecnologia adesiva includono accuratezza, semplicità della lavorazione e un’applicazione pulita e affidabile. In particolare...
Il nuovo controllo Motus di Negri Bossi viene presentato all’Innovations Day 2019 di B&R, l’appuntamento annuale dedicato ai progettisti per approfondire le ultime novità in tema di automazione, che torna a Parma il 21 febbraio. Tante le presentazioni e le novità attraverso cui verranno trattati altrettanti argomenti...
Dopo il debutto positivo nel 2018, Leister Technologies Italia, filiale italiana della multinazionale svizzera Leister, produttore di riscaldatori industriali e macchine per la lavorazione delle materie plastiche, anche nel 2019 conferma la sua presenza a Mecspe (Parma 28-30 marzo). Presso lo stand dell’azienda saranno inoltre presenti, per la prima...
La prima generazione di dispositivi microinvasivi prototipali (una particolare tipologia di fili guida), compatibili con la risonanza magnetica, è stata sviluppata nel corso del progetto europeo Openmind, che in Italia ha coinvolto Gimac (costruttore di linee d’estrusione destinate, in particolare, ad applicazioni nel settore medicale) e Fondazione Politecnico di...
Quando un gruppo è coeso, si ottengono grandi risultati. Quando più persone sono unite nel raggiungere un obiettivo, risulta naturalmente più facile raggiungerlo. Proprio con questo spirito e vincendo ogni campanilismo tipico delle aziende nostrane, a partire dall’11 febbraio di quest’anno, all’interno del suo stabilimento di Paderno Franciacorta...
Il 21 febbraio alla Fiera di Parma torna l’Innovations Day di B&R, l’appuntamento annuale dedicato ai progettisti per approfondire, in anteprima italiana, le ultime novità per l’automazione industriale offerte dal costruttore. Un’intera giornata riservata alle nuove tecnologie e ai loro vantaggi per chi sviluppa e integra, ma anche per chi...
Le teste Uniflow a marchio EDI vengono proposte da Nordson ai produttori di film cast come alternativa più economica rispetto alle teste Contour. Tali teste costituiscono un’opzione accessibile per la lavorazione di resine termostabili ad alta velocità con ridotti cambiamenti della capacità produttiva, come, per esempio...
A Mecspe 2019 (Parma, 28-30 marzo), Star Automation Europe, che nel 2019 taglia il traguardo di trent’anni di attività, presenterà tre robot cartesiani - uno al proprio stand, uno a quello di BMB e uno a quello di RP Injection/Toyo Machinery - e vari ausiliari per presse a iniezione, condividendo il proprio spazio espositivo con Plastic Systems, Blauwer e Gruniverpal...
Il tema scelto da Arburg per l’edizione 2019 dei Technology Days, in programma a Lossburg (Germania) dal 13 al 16 marzo, è la “Road to Digitalisation”, cui sarà dedicata una panoramica dii prodotti e servizi digitali esposti nella Efficiency Arena. A ciò si aggiungeranno altre 50 soluzioni esposte con le relative applicazioni, una...
Il nuovo eiettore multistadio ZL112A viene proposto da SMC per soddisfare le richieste di riduzione del peso derivate dal crescente utilizzo della robotica nei processi industriali. Compatto e leggero nel design, il dispositivo è in grado di fornire una elevata potenza di aspirazione. La struttura del diffusore a tre stadi offre infatti una portata di aspirazione...
È programmata a primavera la consegna a Pantex International da parte di Colines della terza linea di estrusione per la produzione di film igienico. "Abbiamo scelto di riconfermare la nostra fiducia a Colines ben consapevoli di poter contare sulla migliore tecnologia e sul servizio post vendita disponibile sul mercato...
È stato sottoscritto nei giorni scorsi l’Accordo regionale di insediamento e sviluppo con cui Sacmi Innovation Lab 4.0 si candida a diventare nodo fondamentale della Rete Alta Tecnologia dell’Emilia-Romagna, potenziando le già numerose collaborazioni con il tessuto di laboratori nell’ambito della ricerca e delle università regionali. La missione del...
Estrema personalizzazione. È questa la filosofia costruttiva abbracciata da Moss per proporre soluzioni tecnologiche che siano in grado di assecondare al massimo grado le diverse, peculiari esigenze delle aziende che operano nel campo della decorazione. Una delle più alte espressioni di tale filosofia nella gamma di prodotto del costruttore emiliano è...
Dal 7 al 9 febbraio Biesse inaugura la nuova filiale Biesse Brianza, con sede a Seregno (Monza Brianza), che seguirà i mercati del Nord Ovest del Paese. La struttura ospiterà un centro tecnico-tecnologico e di assistenza e opererà come polo logistico per le aree di competenza, per consentire al costruttore marchigiano di essere al fianco dei...
Perché non noleggiare una pressa per lo stampaggio a iniezione, invece che comprarla? È quello che si deve essere chiesta la società bavarese CMJ Kunststofftechnik, che sta adottando il programma Rent-it proposto da KraussMaffei per il noleggio delle sue macchine a iniezione. Tra gli argomenti che hanno indirizzato il trasformatore verso il...
Alla fiera Mecspe 2019, in programma a Parma dal 28 al 30 marzo, Arburg esporrà un impianto "chiavi in mano" che farà da cornice a una pressa idraulica Allrounder, mentre per quanto riguarda la produzione additiva sarà in funzione una macchina freeformer 200-3X, entrambi collegati con il sistema ALS per...
Anno nuovo, laboratorio nuovo: è quello che sta allestendo Comerio Ercole presso la sua sede di Busto Arsizio (Varese). Si chiamerà “Linea 2”, sarà dedicato alle prove e ai test su materie plastiche e gomma e andrà a fare il paio con il già esistente “Linea 1”, in funzione per i test sui tessuti non-tessuti...
A un anno dalla pubblicazione della prima bozza relativa all’interconnessione tra presse a iniezione e dispositivi per il controllo della temperatura basata su protocollo OPC UA, Euromap, la federazione delle associazioni europee dei costruttori di macchine e attrezzature per materie plastiche e gomma, ha pubblicato la specifica definitiva Euromap 82.1...