Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Tecnologia

Impianto chiavi in mano da 4,9 milioni di euro per il riciclo in Mongolia

Il costruttore comasco Sorema - divisione del gruppo Previero - è stato supportato da Sace Simest, il Polo dell’export e dell’internazionalizzazione del Gruppo CDP, per la fornitura di un impianto per il riciclo di PET in Mongolia del valore complessivo di 4,9 milioni di euro. Nello specifico, Sace Simest ha garantito la conferma, da parte di UBI...

Design più compatto, azionamento servoelettrico della pompa e teleassistenza

Nella sua veste di fornitore internazionale di sistemi per lo stampaggio a iniezione bicomponente di gomme siliconiche liquide, Elmet presenta al K 2019 la nuova versione del sistema di dosaggio ad azionamento pneumatico TOP 5000 P, il cui ingombro è stato ulteriormente ridotto rispetto alla versione precedente. Inoltre...

Maggiore efficienza grazie a un’unica identità di marchio

La crescita continua del marchio Hennecke, l'acquisizione di Hnnecke-OMS in Italia e lo sviluppo di una rete di vendita e assistenza internazionale congiunta hanno reso necessaria la creazione di un'identità di marchio unificata per tutti i prodotti: è nato così Hennecke Group...

Tecnologia italiana per l’imballaggio alimentare britannico

Il produttore italiano di film plastici rigidi e flessibili, AMB, a partire dal 2020 incrementerà la realizzazione di film in rPET del suo stabilimento a Newcastle (Gran Bretagna) con l’avvio di una nuova linea Bandera. Secondo le previsioni, nel solo primo trimestre del prossimo anno la capacità del sito oltremanica dovrebbe aumentare di circa...

Vedere anche quello che l’occhio umano non vede

Due novità vengono presentate da Cimbria-SEA, azienda specializzata nella costruzione di macchine per la selezione ottica dei materiali in base a colore e polimero. Capace di riconoscere fino a 16 milioni di colori, la nuova selezionatrice Full-Color RGB SEA Chromex viene proposta per “vedere” come l’occhio umano. La macchina in...

Al K a bassa velocità

Meno polvere, rumore e consumo di energia. Sono questi i principali vantaggi operativi del granulatore a bassa velocità OneCUT PRO presentato da Rapid Granulator al K 2019, di cui vengono esposti in funzione quattro esemplari. Destinato in particolare ai produttori di componenti stampati a iniezione, questo...

Pompa elettro idrostatica su pressa a iniezione elettrica

Il fornitore di soluzioni per l’automazione industriale Moog al K 2019 presenterà l’attuatore EPU - unità motore pompa elettro idrostatica - installata su una pressa a iniezione Elettryka 280 di Plastic Metal, per offrire una dimostrazione pratica dei vantaggi dell’idraulica e dell’elettromeccanica in un’unica soluzione...

Intelligenza nell’estrusione e idee innovative al servizio dell’economia circolare

Per il packaging e il converting del futuro le soluzioni di Bandera volgono a: minimizzare il consumo energetico, ridurre gli spessori dei film con l’obiettivo di rendere gli imballaggi più leggeri e quindi sostenibili. Per fare fronte a diversi settori applicativi, Bandera presenterà al K 2019...

Tutto per gli stampi e i sistemi a canali caldi

Al K 2019, l’americana Barnes Group presenterà per la prima volta la divisione strategica Molding Solutions, che, costituita dai marchi Foboha, Gammaflux, Männer, Priamus, Synventive e Thermoplay, offrirà la gamma completa di tecnologia per stampi e sistemi a canale caldo, in combinazione con i sistemi di controllo di temperatura e processo...

Tanta tecnologia e migliaia di ospiti insieme per tre giorni

Oltre 3.000 ospiti provenienti da tutto il mondo hanno partecipato all’edizione 2019 dell’evento Inside Biesse, che si è confermato come uno dei principali appuntamenti di riferimento nella seconda metà dell’anno per il settore delle tecnologie per la lavorazione dei materiali tecnologici...

IMG festeggia i primi 10 anni d’esclusiva per Haitian International

Quale miglior location se non l’antico casale settecentesco di Villa Piovanelli - certificato dal Registro Italiano delle Dimore Storiche d’Eccellenza - per festeggiare un anniversario, anch’esso d’eccellenza, qual è stato quello dei dieci anni di IMG come distributore esclusivo per l’Italia delle presse a iniezione Haitian? Detto fatto! Nella bella serata...

Soffiatrice a estrusione continua per fusti a tre strati

La nuova soffiatrice a estrusione continua ECT 880 CoEx3 di ST BlowMoulding è progettata per produrre fusti L-ring da 220 litri e fino a 50 fusti open-top all’ora. Rispetto a una tradizionale soffiatrice con testa ad accumulo, il modello ECT 880 CoEx3 garantisce un tempo di ciclo più rapido del 10%, una migliore...

Migliorare la produttività e la qualità degli articoli in gomma

La società italiana di engineering Delia presenterà al K 2019 una innovativa cella robotizzata progettata per garantire elevati livelli produttivi e qualitativi di articoli stampati in gomma. Grazie alle celle di lavoro della società, che possono essere combinate con...

Estrusione di panelli espansi in PET per rinforzi strutturali

Il costruttore di impianti di estrusione Union ha avviato in Cina una linea per la produzione di pannelli espansi in PET destinati alla produzione di elementi per il rinforzo strutturale di pale eoliche, barche, autovetture e treni. In questo segmento l’azienda vanta diversi progetti aperti che è in grado di assecondare...

Simulazione ultra-realistica con modelli anatomici funzionali

Con la nuova stampante 3D J750 Digital Anatomy, Stratasys allarga le proprie soluzioni per il settore medicale. Il sistema è progettato per riprodurre la sensazione, la capacità di risposta e le biomeccaniche dell'anatomia umana nei modelli medici, migliorando la formazione e la preparazione chirurgica e permettendo, al contempo, di...

Soffiaggio-riempimento di bottiglie in PET fino a 12 litri

Dopo le soluzioni a doppia cavità, Sacmi presenta la nuova gamma XL di soffiatrici per grandi formati. Gestione efficiente dei formati fino a 12 litri e produttività fino a 7.200 bottiglie l’ora caratterizzano la nuova gamma di macchine, proposta in versione Combo con le riempitrici della gamma AWS e AWF...

Un passo avanti nel recupero dei rifili

Linee di estrusione sempre più veloci, spessori sempre più sottili di lavorati e semilavorati a base di PS, PP, PLA, PET e additivi scivolanti o appiccicosi: sono solo alcuni dei fattori che hanno reso più impegnativa la macinazione in linea di rifili. Su queste basi nasce la nuova generazione di granulatori XR sviluppata da Tria per il recupero dei rifili, frutto di...

Partner di soluzioni per vincere la sfida

Con un panorama di soluzioni e sistemi basati su tecnologie a risparmio energetico e abilitate per l’Industria 4.0, per una produzione efficiente e sostenibile, Moretto al K 2019 si presenterà come partner di soluzioni. Un approccio ritenuto necessario per vincere la sfida in un mercato con esigenze prestazionali complesse e diversificate a seconda del...

Formatura, taglio e impilamento in linea

Al K 2019 Amut-Comi esporrà in funzione una termoformatrice ACF820 dotata di uno stampo con dimensioni di 820x650 mm e stazioni di formatura, taglio e impilamento. Le termoformatrici della serie ACF sono corredate del software Easy, l’HMI intelligente sviluppata dalla stessa Amut-Comi...

Notizie più lette