Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Tecnologia

Controllo dell’acqua negli impianti di lavaggio

Alla fiera Ecomondo, in svolgimento Rimini dall’8 all’11 novembre, Sorema illustra le sue tecnologie per il riciclo di materie plastiche e gli impianti per il trattamento delle acque di Teknodepurazioni Aquae, azienda del gruppo Previero con sede a Rivarolo Canavese (Totino), sviluppati per tale impiego...

Estrusione-soffiaggio e salvaguardia del clima

La protezione del clima è un obiettivo importante per la società e per l’industria dei nostri giorni, compresa quella della plastica a tutto tondo. I produttori di materie plastiche e i costruttori di macchine per la loro lavorazione si stanno impegnando affinché anche le loro soluzioni contribuiscano allo scopo. In tale direzione si orienta anche la nuova...

Componenti complessi con il nuovo freeformer di grandi dimensioni

Al K 2022 Arburg ha presentato il nuovo modello freeformer 750-3X di grandi dimensioni con camera di produzione più ampia per la manifattura additiva industriale. La macchina consente di lavorare tre componenti mediante processo Arburg Plastic Freeforming (APF) per realizzare articoli funzionali complessi in materiale...

Avvolgere tubi corrugati in modo veloce e preciso

L’ultimo avvolgitore nato in casa FB Balzanelli, il modello TR0601CXS, uno tra i più veloci nel suo genere disponibili sul mercato, è stato protagonista della partecipazione dell’azienda al K 2022. Avvolgitore completamente automatico con reggia, è dedicato alle linee per l’estrusione di tubi corrugati, la cui produzione ha raggiunto...

Soluzioni per il riciclo ad alta efficienza in mostra

Tra pochi giorni CMG Granulators sarà impegnata con le proprie tecnologie in due eventi concomitanti: a Ecomondo 2022, a Rimini dall’8 all’11 novembre, e a Plastic Waste Free World 2022, a Colonia il 9 e il 10 novembre. A entrambi gli eventi l’azienda proporrà i modelli EV916 ed EV616 della serie Evoluzione, soluzioni adatte alle...

Progetti di manifattura in soli tre click

Il servizio di manifattura online nell’ambito delle lavorazioni CNC e della stampa 3D, Weerg, lancia una nuova piattaforma totalmente ridisegnata attorno all’esperienza di utilizzo per affermarsi come software gratuito al servizio dei progettisti. Tra le novità introdotte, l’algoritmo e il software completamente riprogettati che, grazie...

Misurare contemporaneamente posizione, accelerazione, velocità e temperatura

Il nuovo trasduttore di posizione multivariabile Twiist di Gefran è dotato di un alloggiamento in acciaio particolarmente compatto che, in soli 16 mm di diametro, racchiude il cuore tecnologico del sensore, un sistema brevettato per la misura della posizione basato sull’Effetto Hall a 3 dimensioni. Twiist è in grado di...

Gamma Omni per il riciclo a circuito chiuso

Alimentatore rotativo 3C, estrusore MRSjump 70, sistema di filtrazione automatico RSFgenius 90, viscosimetro VIS online: sono questi i principali componenti della nuova gamma Omni per il riciclo presentata da Gneuss al K 2022, capace di lavorare fino a 200 kg all’ora di scarti di PET non essiccato e non cristallizzato da termoformatura...

Inside 2022 a misura di cliente

Si è concluso Inside 2022, l’appuntamento che Biesse organizza ogni anno per permettere ai clienti di entrare in contatto con la sua tecnologia Biesse. Dal 10 al 21 ottobre le porte dello showroom dell’azienda a Pesaro si sono aperte per offrire un’esperienza su misura con soluzioni tecnologiche, software e servizi digitali che hanno dato vita...

Manifattura additiva anche per KraussMaffei

Tra le novità presentate da KraussMaffei al K 2022 con il motto “Make Plastic Green. With Highest Quality And Efficiency.” rientrano i sistemi per la stampa 3D su larga scala per uso industriale, che vanno ad aggiungersi al portafoglio di prodotti della casa tedesca, che già include macchine per...

Più spazio senza bisogno di più spazio

Al K 2022, le presse a iniezione di grandi dimensioni a due piani della famiglia duo di Engel vengono presente con flessibilità ed efficienza incrementate. Tali macchine, infatti, nella nuova versione duo tech possono adesso ospitare stampi di più grandi dimensioni senza occupare più spazio, così da incrementare la...

Tecnologia per eliminare le linee di giunzione nello stampaggio di rinforzati

Il 20 ottobre al K 2022, Sirmax ha presentato la tecnologia GAPP (Gas-Assisted Push Pull) per eliminare le linee di giunzione nello stampaggio a iniezione dei materiali termoplastici rinforzati con fibre. Il sistema è stato sviluppato attraverso lo spin-off dell’Università di Padova Smart Mold, partecipato al...

Al K debutta la soffiatrice elettrica a navetta UCS 10.ED Coex 3

La soffiatrice a navetta completamente elettrica UCS 10.E con tecnologia di estrusione soffiaggio in continuo di Uniloy fa il suo debutto al K 2022 e va a completare la gamma UCS adesso disponibile fino a 30 tonnellate. Il modello UCS 10.ED Coex 3 a doppia stazione esposto in fiera presenta forza di chiusura di 10 tonnellate e...

Biesse al K 2022 con innovazione di prodotto e nuova identità visiva

Le tecnologie innovative progettate per la lavorazione di materiali plastici e compositi sono proposte da Biesse al K 2022 mostrando l’evoluzione del processo produttivo, reso più efficiente e intelligente grazie a macchinari, software e utensili avanzati. L’azienda espone il centro di lavoro a controllo numerico multifunzione....

Deformazione delle colonne delle presse e forza di chiusura degli stampi sotto controllo

Il nuovo sistema QE2008-W di Gefran rappresenta una evoluzione del set completo di sensori wireless QE1008-W per la misura accurata della deformazione delle colonne e della forza di chiusura degli stampi nelle applicazioni di stampaggio a iniezione e pressofusione. La versione QE2008-W è stata arricchita con...

Ispezione visiva di mescole ed estrusi

Il produttore di sistemi d’ispezione visiva UTPVision presenta al K 2022 due novità: X2, macchina automatica per il controllo della mescola degli articoli in gomma, e ProfiliX, versione aggiornata e potenziata del sistema di controllo in linea dei difetti superficiali su profili in gomma e plastica...

Sostenibilità fattore di successo e vantaggi della digitalizzazione

Al K 2022 Gruppo Reifenhäuser si presenta con ben quattro stand e, all’insegna del motto “Il momento è adesso”, espone una serie di soluzioni per assecondare o tre grandi temi che attualmente attraversano trasversalmente l’industria delle materie plastiche: sostenibilità, digitalizzazione e produttività...

Mulini per produzioni speciali

Tra gli ultimi sviluppi messi a punto per il settore della macinazione di gomma e materie plastiche, Previero presenta al K 2022 la nuova gamma MU 500 M di mulini per produzioni speciali. I mulini della serie M rappresentano da settant’anni una delle eccellenze produttive dell’azienda per robustezza, affidabilità, efficienza di taglio e facilità di manutenzione...

Centraline multi-controllo per l’alimentazione del gas nello stampaggio di espansi

Le nuove unità e-foam XL sono state sviluppate da Engel per l’alimentazione centralizzata di azoto nello stampaggio a iniezione di espansi strutturali. Basate sulla tecnologia MuCell di Trexel, consentono di alimentare contemporaneamente più celle produttive, sostituendo le numerose singole unità in precedenza necessarie per ciascuna macchine...

Notizie più lette