Massima efficienza operativa, rigenerazione omogenea e assenza di polvere, integrazione 4.0, costo totale di proprietà ottimizzato: sono questi per CMG, con sede a Budrio (Bologna), i principali vantaggi dei suoi più recenti sviluppi, che verranno presentati a Plastics Recycling Show Europe 2020, in programma ad Amsterdam il 25 e il 26 marzo prossimi...
Il costruttore tedesco di sistemi e componenti per lo smaltimento e il riciclaggio di rifiuti, Stadler, ha completato un centro per il trattamento di 80 mila tonnellate di rifiuti a La Maix, nei pressi di Épinal (Francia), da parte di Schroll, società specializzata nella gestione e nel riciclo di rifiuti. Su richiesta del committente, il nuovo centro è stato progettato per...
Una linea completa per la coestrusione di foglia in PET è stata collaudata nei giorni scorsi da Union presso la sua sede a San Vittore Olona (Milano). Destinata al mercato europeo, la linea è composta da un estrusore bivite ZP 112/52 D con quattro degasaggi e l’estrusore monovite TR 90/44 D per la coestrusione, in grado di produrre una foglia con...
Un accordo di ricerca e sviluppo è stato siglato da Comerio Ercole, costruttore di impianti per la lavorazione di plastica e gomma di Busto Arsizio (Varese), e Directa Plus, produttore di grafene di Lomazzo (Como), per produrre e ottimizzare compound a base di Graphene Plus...
Compatta, leggera, 6,4 mm di larghezza: queste le caratteristiche dell’ultima elettrovalvola a 5 vie JSY nata in casa SMC. Grazie a queste caratteristiche, che la rendono la più piccola elettrovalvola a 5 vie attualmente disponibile, risulta pratica e particolarmente adatta per applicazioni in cui l’ingombro diventa determinante. Nonostante le...
A tutti gli effetti successori dei modelli CM-2600d e CM-2500d, già utilizzati in ambito industriale, gli spettrofotometri a sfera CM 26dG, CM-26d e CM-25d portatili e dotati di allineamento orizzontale si caratterizzano per un design ergonomico, soprattutto per la misura del colore di campioni piani o di grandi e piccole dimensioni...
Innovazione, fabbrica digitale e rafforzamento della rete commerciale e di assistenza post vendita in tutti i mercati strategici. SCM Group continua a investire e ha chiuso il 2019 con un fatturato di oltre 700 milioni di euro, in linea con il 2018 e il budget previsto. In linea anche l’ordinato grazie, in particolare, alla ripresa degli ultimi mesi, mentre migliora...
La competitività e l’efficienza dei processi produttivi automatizzati, all’insegna della qualità e della sicurezza, rappresentano per Presma le basi su cui costruire proposte che stanno incontrando sempre di più le aspettative dei trasformatori di gomma e silicone solido. Dopo la Roto R 12 (pressa a iniezione a 12 stazioni con apertura orizzontale, per...
Per consentire l’acquisto dei propri robot collaborativi senza investimento anticipato, Universal Robots ha lanciato un nuovo programma di leasing avvalendosi della collaborazione di DLL, fornitore globale di soluzioni finanziarie specializzato nel settore della robotica e dell’automazione. Si tratta di uno strumento pensato per facilitare il...
Dall’11 al 13 marzo Colines organizza una open house presso la sua sede di Azzate (Varese) per presentare l’ultima versione dell’impianto ALLrollEX 1500mm 3-up, serie “best seller” del costruttore novarese. La serie di impianti ALLrollEx a testa piana è disponibile nelle versioni...
La serie Performance di regolatori PID doppio loop è stata aggiornata da Gefran con nuove funzioni di controllo di valvole motorizzate e generazione di profili di setpoint. Una gamma, declinata nei modelli 850,1650 e 1850, che si arricchisce in termini di connettività e usabilità, trasformando i regolatori PID in dispositivi smart, particolarmente adatti per...
All’inizio del 2020, Guido Frohnhaus ha assunto l’incarico di direttore generale dello sviluppo tecnologico e ingegneristico di Arburg. Il mandato di Frohnhaus, ingegnere meccanico cinquantenne, si estende ai dipartimenti dedicati a produzione, ricerca e sviluppo, gestione dei materiali e amministrazione tecnica...
Il 30 e il 31 Gennaio PlastInnova organizza a Cologno al Serio (Bergamo) un corso sullo stampaggio a iniezione per definire e impostare correttamente tutte le variabili operative coinvolte nel processo e far conoscere i materiali e le funzionalità delle macchine a iniezione e delle apparecchiature ausiliarie utilizzabili...
Il filtro in continuo ERF 1000 è stato sviluppato da Ettlinger per portate elevate e applicazioni di riciclo complesse. Compiti, questi, che assolve grazie a quattro cesti filtranti con una superficie di filtrazione totale di 6280 centimetri quadri, pari al doppio rispetto al precedente modello ERF 500, e capaci di separare efficacemente dalla massa fusa una...
La maggior parte delle aziende che gestiscono rifiuti plastici o producono articoli in plastica riciclata si trova prima o poi a dover fronteggiare il problema della contaminazione metallica dei materiali. L’intrusione di metalli nella produzione danneggia le attrezzature di lavorazione e compromette la qualità del prodotto finale, mentre nella plastica riciclata...
Un innovativo sistema è stato sviluppato da Colines per la produzione di film CPP, CPE e multistrato con proprietà barriera e spessore da 15 a 500 micron. Il sistema è costituito da un’unità multi-cilindro con due sezioni cast separate, che consente di avere in ogni momento la corretta configurazione per realizzare dalle pellicole flessibili alle...
La rappresentanza di Engel in Cile è stata affidata a Noblecorp, che già rappresentava il costruttore austriaco in Perù. Anche Noblecorp, come Engel, è un’azienda a conduzione ancora familiare, seppure vanti settant’anni di attività. In Cile, il costruttore austriaco è stato rappresentato per molti anni da Euromaq, che però...
Per l’avvolgimento di tubi con diametro di 110, 125 e 160 mm FB Balzanelli ha sviluppato gli avvolgitori MSR3065PE, MSR3015PE e MSR3515PE, tutti e tre a bobina singola con taglio esterno del tubo e blocco del tubo automatico o manuale, a seconda delle esigenze dell’utilizzatore...
Il 2020 di Colines è iniziato con l’arrivo in azienda di un nuovo responsabile dell’assistenza clienti: si tratta di Alessandro Carcano, che vanta trent’anni di esperienza maturati in Electronic Systems. “Siamo orgogliosi e felici di annunciare che Alessandro Carcano sarà il nostro nuovo...