Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Tecnologia

Dalla macchina monolitica alle celle adattive

Il 20 febbraio a Parma si rinnova l’appuntamento annuale Innovations Day di B&R per approfondire in anteprima italiana le ultime novità proposte dalla società nel campo dell’automazione. Un percorso continuo di integrazione sta portando sotto il dominio del progettista di automazione, all’interno della macchina...

Da Protolabs tolleranze dimensionali sempre più ristrette

Per ciascun tipo di resina utilizzata nello stampaggio a iniezione Protolabs garantisce tolleranze specifiche, così da offrire ai trasformatori un aiuto nella scelta ottimale del materiale da lavorare e maggiori informazioni sulla precisione dimensionale che si può ottenere da ognuno di essi...

Dove osano le aquile

Fondata nel centro storico di Besano (Varese) nel 1950, Adler nel 2020 festeggia settant’anni di attività. Nata come azienda operante nella progettazione e nella modifica di macchine in genere in funzione nella nascente industria italiana nell’immediato secondo dopoguerra, Adler ben presto ha intrapreso la produzione di macchine proprie per il...

Persico acquisisce le attività di bielomatik nella saldatura

La divisione dedicata alla saldatura di materie plastiche di bielomatik Leuze, con sede a Neuffen, è stata rilevata da Persico. Si tratta della seconda acquisizione in Germania da parte dell’azienda bergamasca nel giro di pochi giorni, dopo aver rilevato le attività di Kiefel Automotive. L’operazione punta a rafforzare la presenza di mercato tanto di...

J826: produttività e colori brillanti

La nuova stampante 3D J826 di Stratasys coniuga produttività e realismo integrando la stampa 3D a colori multimateriale validata Pantone. Lanciata a 3DExperience World (Nashville, 9-12 Febbraio), sarà commercializzata a partire dal prossimo maggio. Appositamente sviluppata per l’impiego nel campo del design...

Delegazione parlamentare in visita allo stabilimento di Sipa

Una delegazione di parlamentari accompagnata da Gianfranco Zoppas, presidente di Zoppas Industries ha visitato il 10 febbraio gli stabilimenti di Sipa a Vittorio Venero (Treviso), azienda attiva nella progettazione e realizzazione di sistemi tecnologici per la produzione, il riempimento e il confezionamento di contenitori in PET per...

Persico Automotive anche in Germania: competenza tedesca, ispirazione italiana

Il know-how tecnologico per la produzione di rivestimenti per autovetture della società tedesca Kiefel Automotive è stato acquisito da Persico, che, con l’operazione, ha dato vita alla filiale Persico Automotive con sede a Freilassing (Germania). Oltre al know-how tecnologico, l’acquisizione coinvolge anche...

Il cambio formato nelle macchine per l’ispezione delle preforme diventa autonomo

Con il nuovo dispositivo di visione computerizzata Driva (Drive and Recognise with Intelligent Vision Algorithms), Sacmi porta il cambio formato nelle macchine per l’ispezione delle preforme da manuale ad automatico e autonomo. Il sistema consiste in una stazione di ispezione dotata di telecamera e illuminatore che...

Da Reggio Emilia a Miami per assistere meglio i clienti nordamericani

Da Gennaio 2020 nell’area metropolitana di Miami è operativa Moss North America, filiale americana che Moss ha voluto creare per offrire un servizio migliore e diretto ai clienti locali acquisiti o potenziali. Il costruttore di Reggio Emilia rafforza così la sua presenza in Nord America, al cui...

L’economia circolare cinese cresce anche grazie alla tecnologia italiana

L’8 Febbraio il ministro dello sviluppo economico, Stefano Patuanelli, partecipa, assieme a istituzioni finanziarie e imprese italiane e cinesi, a un convegno organizzato a Udine da Roteax-go, startup impegnata in un progetto di cooperazione tecnologia per il recupero e il riutilizzo di plastica eterogenea post consumo per la produzione di...

Alessio Nava subentra a Floriano Masoero alla guida di Eaton Italia

La guida di Eaton Italia è stata affidata ad Alessio Nava. Il nuovo country sales leader della filiale italiana di Eaton, azienda attiva nella gestione dell’energia, subentra a Floriano Masoero, nominato a sua volta sales director per l’Europa Sud Orientale, a cui riporterà direttamente. Nel suo nuovo ruolo Nava si occuperà di delineare le linee strategiche per...

Wittmann e FarragTech sotto lo stesso tetto

Il costruttore austriaco Wittmann Group ha rilevato la società FarragTech, da oltre 25 attiva nella realizzazione di attrezzature ausiliarie per la lavorazione di materie plastiche, che potrà così disporre del know-how e della rete di vendita internazionale della nuova proprietà direttamente dalla sua sede di Wolfurt. Wittmann porterà avanti...

Trasmettitori di pressione di melt “smart” per impianti di estrusione

La gamma di prodotti destinati agli impianti di estrusione è stata potenziata da Gefran con l’introduzione delle nuove serie di sensori di pressione di melt con uscita digitale IO-Link versione 1.1, specificamente progettate per assolvere alle esigenze dell’Industria 4.0. Si tratta di dispositivi adatti alla rilevazione della pressione del fluido in ambienti di elevate...

Il futuro dell'industria è in corrente continua?

Si è tenuta a Milano il 28 gennaio una conferenza stampa intitolata "Rivoluzione energetica: il futuro dell'industria è in corrente continua?". I relatori, Giambattista Gruosso, professore associato del Dipartimento di elettronica, informazione e bioingegneria del Politecnico di Milano, Georg Stawowy, CTO e membro del consiglio di Lapp Holding, e...

Nel quarto trimestre 2019 ordini di macchine utensili in calo

Anche nell’ultimo trimestre del 2019 la raccolta ordini per macchine utensili registra un segno negativo. È quanto fa sapere Ucimu, rilevando che, nel quarto trimestre 2019, gli ordini per macchine utensili hanno registrato un calo del 16% rispetto allo stesso periodo del 2018 e che, in valore assoluto, l’indice, su base 100 del 2015, si è attestato a 105,5...

Icma compie 75 anni

Lo scorso 24 gennaio Icma San Giorgio ha festeggiato ben tre quarti di secolo d’attività. Fondata nel lontano 1945 dalla famiglia Colombo, già attiva nel settore delle fonderie a partire dal lontano 1908, Icma inizia fin da subito la propria attività come produttore di macchinari industriali, inizialmente per il legno e, successivamente, per l’estrusione di materie plastiche, proprio qualche...

In India per produrre localmente macchine per l’automazione e per l’assemblaggio

Con l’inaugurazione del suo primo stabilimento in India, a Pune, Gefit amplia la propria presenza a livello globale. La nuova struttura è stata realizzata per la produzione di linee per l’automazione e di macchine per l’assemblaggio destinate al mercato interno. Questo investimento riflette l’intento dell’azienda italiana di essere più vicina ai...

Il mercato italiano è importante

Con la partecipazione a Mecspe 2020, che si svolgerà a Parma dal 18 al 20 giugno, Negri Bossi conferma il suo interesse per il mercato domestico. Il costruttore milanese presenterà la pressa a iniezione Nova eT da 130 tonnellate con gruppo di iniezione Euromap 490 corredata con il nuovo controllo Multi Touch Tactum...

Il Gruppo INglass si concentra sui canali caldi con HRSflow

La divisione stampi del Gruppo INglass, incorporata nella neonata società Inevo, è stata ceduta al 100% a una cordata formata da Luigi Cover e Roberto Fagarazzi, già direttore commerciale della stessa divisione stampi dal 2015. Inevo è la società del Gruppo INglass all’interno della quale opera la divisione stampi, fondata nel...

Notizie più lette