Questo virus sta obbligando tutti a mantenere le distanze dagli altri per la salvaguardia della salute individuale e collettiva. L’isolamento più duro lo stanno vivendo i pazienti affetti da Covid-19, che dal loro letto di ospedale non possono avere contatti con nessuno, familiari compresi. In casi come questi, la comunicazione è un elemento fondamentale...
Le soluzioni Weldy sviluppate da Leister per la saldatura di semilavorati e componenti in plastica si contraddistinguono per facilità di utilizzo, elevate prestazioni ed economicità. Questa gamma di prodotti viene progettata in Svizzera e realizzata da Leister Technologies a Shanghai, rispettando i rigidi standard qualitativi adottati dal costruttore...
Nella battaglia contro l’emergenza Covid-19, in Francia Sidel ha trasformato il suo centro internazionale per lo sviluppo di imballaggi in PET e di soluzioni per il soffiaggio a Octeville-sur-Mer in un centro per la produzione di flaconi per gel idroalcolico disinfettante. Un primo lotto di 5000 flaconi in PET è già stato fornito all’ospedale di...
La saldatura a ultrasuoni è una tecnologia ideale per la produzione delle mascherine sanitarie in tessuto non tessuto rese un bene primario in tutto il mondo dall’emergenza da coronavirus. Numerosissime richieste di linee di saldatura basate su tale tecnologia stanno pervenendo in questi giorni a Herrmann Ultraschall dai trasformatori attivi nei più diversi...
La filiale di Wittmann a Mosonmagyaróvár (Ungheria), Wittmann Robottechnikai, ha acquisito un capannone dalla adiacente azienda Lematex, ampliando così la sua superficie produttiva da 12 mila a 15 mila metri quadri, che aveva ormai raggiunto il limite della capacità e dello spazio disponibili...
Da sempre il riciclo dei film multistrato costituisce un aspetto critico in quanto tali pellicole possono essere recuperate solo attraverso un processo complesso e con la produzione di scarti. Ora Coperion ha sviluppato una soluzione dove gli scarti della produzione dei film multistrato vengono riciclati al 100% e reimmessi nel processo di produzione all’interno di...
Dal primo aprile, Toshiba Machine ha cambiato nome in Shibaura Machine. Tutti i robot forniti dalla società, distribuiti in Italia da Tiesse Robot, saranno adesso marchiati con il nuovo nome, che riprende quello originale dell’azienda, riportandola alle sue origini. Il marchio Shibaura, infatti, è stato fondato nel 1938, affermandosi ben presto in tutto il...
In questi giorni di pandemia, durante i quali si susseguono drammatici bollettini dall’Italia e dall’estero con i dati dell’emergenza sanitaria, per fortuna non mancano notizie positive che in pochissimo tempo fanno il giro del mondo e raccontano delle soluzioni innovative con cui fare fronte all’elevatissima richiesta di tutto quello che serve a medici e infermieri...
Chiamato alla guida degli acquisti a livello globale di Kautex Maschinenbau, Dhanny Mulyanto avrà il compito ottimizzare gli approvvigionamenti dell’azienda, orientandoli ancora di più al cliente grazie a una lunga esperienza nella gestione e nell’organizzazione dei processi di approvvigionamento in vari ambiti industriali...
Nuovo rinvio per la fiera Mecspe, che dal 18 al 20 giugno viene ulteriormente posticipata dal 29 al 31 ottobre 2020. L’organizzatore si è visto costretto a riprogrammare ancora una volta l’evento per garantirne il regolare svolgimento in assoluta sicurezza sotto l’imperversare della pandemia da coronavirus...
Elisabetta Floccari succede a Luca Sabadin come Chief Financial Officier (CFO) di Gruppo Piovan. Laureata con il massimo dei voti cum laude in economia e commercio, aziendale e manageriale all'Università degli studi di Trieste, ha iniziato la carriera professionale in prestigiosi studi legali tributari tra i quali...
Società del gruppo A2A, A2A Ambiente ha avviato presso l’impianto di selezione di materie plastiche di Cavaglià (Biella) la produzione mediante stampa 3D delle valvole Charlotte per le maschere utilizzate come respiratori di emergenza nella lotta al Covid-19. A2A Ambiente si è resa disponibile a collaborare alla produzione delle valvole mettendo a...
In risposta alla pandemia di Covid-19, la divisione Robotics and Discrete Automation di ABB ha deciso di offrire gratuitamente i suoi principali servizi software. In questo modo l’azienda si impegna ad aiutare clienti e partner a mantenere attive le linee di produzione e a consentire alle aziende di continuare a operare mentre molti lavorano da casa...
“In questo momento particolare sentiamo il dovere di dare un contributo, mettendo la nostra capacità produttiva industriale al servizio di iniziative in grado di aiutare concretamente le strutture sanitarie in difficoltà”. Matteo Rigamonti, fondatore di Weerg, e-commerce specializzato nella stampa 3D che dispone di un reparto per la stampa...
Dal primo aprile Carsten Strenger assumerà la carica di direttore generale di Illig Maschinenbau al posto di Karl Schäuble, che ricopriva il ruolo da oltre trent’anni. La società costruttrice di macchine e stampi per la termoformatura sarà dunque guidata da due direttori generali, con Strenger che sarà responsabile di produzione e...
La pandemia da coronavirus ha portato KraussMaffei a decidere di chiudere i siti di Monaco, Treuchtlingen, Hanover and Schwaig in Germania e di Sucany in Slovacchia. Lo stop è programmato fino al 10 aprile, ma potrebbe essere prorogato fino al 17 aprile. Durante la chiusura degli impianti verranno sospese le attività di...
Il 31 marzo Frank Stieler si dimetterà dalla carica di CEO di KraussMaffei Group, ruolo che aveva assunto nel 2015 e che dal primo aprile passerà a Michael Ruf, attuale COO della società. Sotto la guida di Ruf, la società snellirà e razionalizzerà la sua organizzazione per...
Dopo il DPCM del 22 marzo 2020 e l’aggiornamento del 25 marzo 2020, che hanno stabilito quali siano da considerarsi attività produttive essenziali, sono proseguite da parte delle aziende che possono continuare a lavorare le rassicurazioni sulla loro operatività, seppure con personale contingentato, turni riorganizzati e rispetto della profilassi e delle...
Mobilitazione globale delle risorse e delle competenze nella stampa 3D. Stratasys offre così il proprio contributo nella lotta alla pandemia da Covid-19 sfruttando le proprie capacità operative e quelle di GrabCAD, Stratasys Direct Manufacturing e della rete di partner in tutte le aree a livello mondiale. Tra gli obiettivi specifici di questo impegno rientra la...