Nelle settimane precedenti la diffusione dell’epidemia di Covid-19 sul territorio italiano, una importante azienda tedesca, produttrice di imballaggi per cosmetica, ha commissionato a Moss la costruzione di una macchina per la stampa serigrafica, il cui collaudo e la cui consegna sono cadute del periodo di lockdown...
Un finanziamento di 40 milioni di euro della durata di sei anni è stato erogato da Crédit Agricole Italia e garantito da Sace a favore di Gruppo Camozzi che lo destinerà a sostegno di un piano di investimenti per la crescita in Italia e all’estero. Gruppo Camozzi è fra i protagonisti mondiali della “rivoluzione 4.0” con un modello di...
Per far fronte alle limitazioni alla circolazione di personale e merci imposte per il contenimento della diffusione del coronavirus, Sipa ha messo in atto un approccio smart alla installazione e all’assistenza dei suoi impianti e sistemi industriali. A questo scopo ha messo a frutto le procedure speciali sviluppate dai suoi tecnici per coprire tutte le fasi della...
“Dal quarto trimestre del 2019, HRSflow è il numero uno al mondo nel campo della tecnologia dei canali caldi per applicazioni legate al settore automobilistico. Ciò è dimostrato dal regolare confronto interno tra i dati di vendita dell’azienda e quelli accessibili della concorrenza”, fa sapere l’azienda di San Polo di Piave...
Era il 12 maggio 1950 quando due amici di lungo corso, che avevano prima condiviso il periodo dell’adolescenza e poi conosciuto il dolore della seconda guerra mondiale, decisero di costruirsi un futuro basato sugli ideali della ritrovata libertà, della ricostruzione e del lavoro che in quegli anni si andavano affermando dando vita a Union Officine Meccaniche...
Italia, fase 2. Dal 4 maggio, secondo quanto stabilito dal DPCM del 26 aprile, molte imprese artigiane e PMI hanno ripreso le attività produttive. Una ripartenza che ha interessato ben 4,4 milioni di lavoratori, di cui il 60,7% attivi nel settore manifatturiero, tra i più penalizzati dal lungo periodo di lockdown. Un nuovo inizio, dunque, con nuove regole e...
Dall’evoluzione del know-how di Baruffaldi Plastic Technology nasce la linea automatica MM100 per la produzione di mascherine chirurgiche, il cui primo esemplare sarà pronto a giugno e destinato alla società Codice, che come il costruttore ha sede a Fusignano (Ravenna)...
Il costruttore milanese Icma San Giorgio ha testato con successo una nuova linea per il riciclo avanzato di PP e HDPE che sarà installata presso un importante gruppo italiano attivo nel settore della componentistica industriale. Si tratta della seconda linea ordinata dal cliente dopo l’installazione della prima, avvenuta circa due anni fa, in grado di...
In occasione della Giornata Mondiale della Terra, celebrata il 22 aprile, che promuove da 50 anni il diritto etico a un ambiente sano, equilibrato e sostenibile attraverso manifestazioni in ogni angolo del pianeta, Biesse Group ha lanciato sui propri canali di comunicazione la terza edizione del Bilancio di Sostenibilità, dichiarazione consolidata di...
A seguito dell’emergenza sanitaria senza precedenti per la diffusione del coronavirus in tutto il mondo, l’organizzatore della fiera Interplas, Rapid News Group, ha deciso di annullare l’edizione 2020 dell’evento che doveva tenersi dal 29 settembre all’1 ottobre e di riprogrammarne lo svolgimento dal 29 giugno all’1 luglio 2021...
Rendere gli imballaggi in plastica più sostenibili. È questo lo scopo della piattaforma “Imballaggio con un futuro”, promossa da Engel, insieme ad altre sei aziende austriache - Alpla, Greiner, Coca-Cola Österreich, Nestlé Österreich, Interseroh ed Erema. L’obiettivo dell’iniziativa passa attraverso una maggiore sensibilizzazione dell’opinione pubblica a un...
In questo periodo, molte aziende italiane stanno riconvertendo parte della propria produzione allo scopo di contribuire a fronteggiare l’emergenza sanitaria, sviluppando progetti che migliorino la convivenza con il coronavirus. Negri Bossi, dopo aver avviato il 9 aprile la produzione di mascherine destinate alla...
La nuova app Bausano-Acty è stata sviluppata da Bausano per accelerare e semplificare gli interventi di assistenza da remoto sui propri impianti, anche alla luce delle attuali prescrizioni governative per contenere la diffusione del coronavirus che limitano o rendono più impegnativi gli spostamenti e gli interventi in loco da parte dell’azienda. Disponibile...
Nel 2019, Euromap e OPC Foundation avevano istituito il gruppo di lavoro congiunto "OPC UA Plastics and Rubber Machinery” con lo scopo di sviluppare interfacce standardizzate a livello mondiale per le macchine per materie plastiche e gomma basate sul protocollo di comunicazione OPC UA. Le raccomandazioni Euromap esistenti, Euromap 77, Euromap 82.1 ed Euromap 83...
Con la carica di international sales manager, Marco Marinello entra nel team di Mixaco portando con se oltre trent’anni di esperienza nel campo della tecnologia di miscelazione del PVC e di altri materiali plastici, delle polveri, di additivi, masterbatch e vernici in polvere. Con sede a Neuenrade, in Germania, da oltre sessant’anni Mixaco è attiva a livello globale nella...
Programmata dal 16 al 19 giugno prossimi, la fiera FIP (France Innovation Plasturgie) è stata rimandata direttamente al 2021, quando si svolgerà dal 15 al 18 giugno presso il quartiere fieristico Eurexpo di Lione. L’imprevedibile contesto determinato dalla crisi sanitaria e la decisione del Governo francese riguardo allo svolgimento di eventi fieristici e professionali hanno indotto...
Economica, efficiente, ecologica. Queste le tre “E” della nuova cella 3E dal design compatto sviluppata da Sonderhoff per la miscelazione e il dosaggio di precisione di due componenti poliuretanici liquidi a media e alta viscosità o altri materiali polimerici reattivi. Il sistema consente, mediante la tecnologia FIP (Formed-In-Place), di applicare...
Nel rispetto delle misure di sicurezza previste per contrastare l’epidemia da coronavirus nei luoghi di lavoro, Union ha concluso ni giorni scorsi il collaudo di una linea per l’estrusione di foglie monostrato in PET al 100% riciclato da scaglie di bottiglie post consumo e termofomabili per la produzione di vaschette portauova...
Si è tenuta il 28 aprile l’assemblea di Gefran, presieduta da Maria Chiara Franceschetti, che ha approvato il bilancio dell’azienda relativo all’esercizio 2019 e deliberato di destinare integralmente l’utile di esercizio - 6,2 milioni di euro - agli utili degli esercizi precedenti. Dopo l’assemblea si è riunito il nuovo consiglio di amministrazione che ha nominato...