Sostenibilità ed economia circolare sono al centro della partecipazione di Engel ad ArabPlast 2021 (Dubai, 15-18 novembre) e passano per il riciclo, l’efficienza energetica e la tecnologia per lo stampaggio a parete sottile come fattori chiave per ridurre l'impronta di CO2…
È stata pubblicata da Euromap e OPC Foundation la bozza della nuova specifica OPC 40079 (Euromap 79), evoluzione della Euromap 67 compatibile con Industria 4.0 per lo scambio dati tra presse a iniezione e robot con una gamma estesa di funzioni. Con il passaggio a un’interfaccia software basata su OPC UA è ora possibile mappare le...
Il mercato domestico si conferma di fondamentale importanza per Negri Bossi, come conferma anche la sua partecipazione a Mecspe, in programma a Bologna dal 23 al 25 novembre. In fiera l’azienda di Cologno Monzese sarà affiancata dalla presenza dei partner Sate e ForPlast, che fanno parte...
Presentata a Fakuma da Oerlikon HRSflow, l’evoluzione HRScool Evo del martinetto idraulico HRScool per canali caldi, grazie al sofisticato sistema di gestione della temperatura, non richiede un liquido per il raffreddamento attivo dell’attuatore. L’ulteriore riduzione del flusso di calore tra la camera calda e la piastra dello stampo...
Con l'aumento della digitalizzazione nei processi di stampaggio a iniezione, aumenta anche il volume dei dati contenenti una grande quantità di informazioni, spesso non sono riconoscibili a prima vista. Con performance.boost Engel offre un servizio di analisi dei dati disponibili al fine di estrarre e utilizzare le...
Con la nuova serie Roboshot Alpha-SiB di presse elettriche per lo stampaggio a iniezione, Fanuc introduce vari miglioramenti al controllo, al software e alle prestazioni della macchina. Al centro dei miglioramenti di Roboshot Alpha-SiB si trova la nuova interfaccia utente ad alte prestazioni Fanuc Panel iH Pro, che dispone di...
L’innovativa soluzione integrata IN-4000 SET per la misura della pressione di iniezione e della forza di contatto dell’ugello è stata sviluppata da Gefran e Sensormate (azienda del Gruppo Gefran specializzata nella misurazione della forza su macchine per stampaggio a iniezione e pressofusione e presse industriali) per semplificare...
A Fakuma 2021, Oerlikon HRSflow presenta la nuova serie S di canali caldi, contraddistinta da un passo ridotto e un ingombro contenuto nello stampo. Tra i suoi principali settori applicativi rientrano la produzione di componenti tecnici di piccole dimensioni...
Secondo quanto si legge nel Green Deal europeo, sono necessari 25 anni per permettere a un settore industriale di trasformarsi. Secondo le stime i prossimi quattro anni siano d’importanza chiave per le aziende, al fine di definire le azioni da intraprendere per raggiungere l’obiettivo della neutralità climatica nel 2050. Con l’obiettivo di...
Una pressa a iniezione Nova eT180-490 completamente elettrica verrà esposta da Negri Bossi alla prossima edizione della fiera Equiplast, in programma a Barcellona dal 14 al 17 settembre. La macchina, destinata principalmente allo stampaggio tecnico, di applicazioni medicali e di imballaggi, produrrà un...
La nuova serie di presse Allrounder More sviluppata da Arburg per lo stampaggio a iniezione multicomponente efficiente offre più spazio per l’impiego di stampi più grandi, maggiore modularità strutturale e numerose funzionalità ottimizzate per una maggiore facilità d'uso e a una semplice manutenzione...
Il nuovo regolatore di corsa meccanico MSR (Mechanical Stroke Regulator) per sistemi a canale caldo idraulici lanciato da Oerlikon HRSflow consente, grazie a una scala graduata e alla regolazione di una semplice vite, di stabilire il volume dell’olio per ogni singolo ugello e di impostare così la posizione di apertura desiderata per ciascun otturatore...
Il sistema di ispezione Critical to Quality (CTQ) è stato lanciato da Protolabs per il controllo di qualità del suo servizio di stampaggio a iniezione on-demand. Il nuovo servizio non ha alcun impatto sulla rapidità dei tempi di consegna, mentre consente ai designer di risparmiare giorni se non settimane di tempo grazie alla...
Il produttore di distaccanti, compound pulenti e coadiuvanti chimici di processo, Chem-Trend, e il costruttore di presse e stampi a iniezione, Husky, hanno sviluppato insieme una soluzione integrata per rendere più efficace e più preciso il cambio colore attraverso procedure ripetibili. I due partner hanno messo a punto una guida passo-passo per gli...
Cosa hanno a che fare i ciucci con la digitalizzazione? Molto, se sono prodotti su macchine compatibili con l’Industria 4.0 collegate in rete con le loro periferiche. A questo riguardo, il gruppo di lavoro composto da Euromap e OPC Foundation ha pubblicato due nuove parti della specifica OPC 40082...
La pandemia di Covid-19 ha costretto milioni di persone a lavorare da remoto. Per questo motivo, efficienza, collaborazione e reattività diventano ora più importanti che mai. Consapevole che il modo di lavorare e interagire non sarà più lo stesso, HRSflow lancia nel mercato il portale MyHRS, che permetterà a...
Il più grande ordine della sua storia è stato recentemente acquisito dallo stampista austriaco Haidlmair, che entro la fine del 2021 costruirà 20 stampi a iniezione per Ifco Systems, produttore di imballaggi, in particolare per il settore del fresco, che verranno utilizzati per realizzare cassette pieghevoli...
La nuova piattaforma dedicata ai professionisti del mondo dello stampaggio di materie plastiche, Open Mould, è una suite innovativa e gratuita che cambia radicalmente i rapporti tra le aziende e i fornitori, mettendo in contatto diretto gli operatori del settore e gestendo in un unico spazio tutto il processo di acquisto e di vendita, dalla...
Con sede a Codogno (Lodi), MTA è un’azienda certificata per la produzione di fusibili per il settore automobilistico. Al fine di combinare le esigenze di elevata qualità con l'efficienza produttiva, MTA si affida da tempo a presse a iniezione senza colonne di Engel, che ha recentemente consegnato all’azienda la centesima macchina della gamma victory...