Nella costruzione degli stampi di medie e grandi dimensioni per preforme in PET esiste una regola secondo cui le cavità possono essere 72, 96, 128 o 144. Per consentire ai trasformatori di ottimizzare la produttività e l’investimento, Sipa propone però una maggiore concentrazione di cavità, frutto di...
Union sta collaudando in questi giorni una linea per l’estrusione di lastre alveolari in polipropilene di nuova generazione in grado di lavorare polimeri derivati dal riciclo post-consumo. La linea è destinata a un importante trasformatore che vanta una lunga esperienza nel settore e...
Il sistema OmniBoost sviluppato da Gneuss per la lavorazione di rifiuti di fibre industriali in PET (POY) è stato presentato in occasione di una recente open house di due giorni presso il proprio centro tecnico in Vestfalia (Germania), durante la quale i rifiuti trattati avevano un livello di umidità residua del 6% e una viscosità intrinseca di 0,64 dl/kg...
La piattaforma RBTX messa a punto da igus per semplificare l'accessibilità all'automazione si arricchisce con i cobot Universal Robots. Da tempo ormai, l'industria non può fare a meno dei robot, ma spesso gli utenti, specialmente quando si tratta di piccole e medie imprese, devono automatizzare un processo senza...
A Plastec West 2023, in programma ad Anaheim, in California, dal 7 al 9 febbraio, CMG Granulators proporrà, attraverso il distributore Una-Dyn, i granulatori delle serie G17 e G26. I granulatori G17 si contraddistinguono per elevata precisione e caratteristiche innovative che concorrono a ottenere...
Due impianti di estrusione, un 2400 SmartFlex a 3 strati e un 2400 Barrier Flex a 5 strati, saranno forniti da Bandera US alla società canadese Imaflex. L’investimento consentirà a quest’ultima di incrementare la capacità produttiva e di sviluppare nuovi prodotti al fine di supportare meglio le crescenti esigenze dei propri clienti...
Il costruttore Sumitomo (SHI) Demag lancia su scala globale la nuova pressa di taglia media IntElect S ad alta velocità e risparmio energetico, ingegnerizzata specificamente per applicazioni quali imballaggi di elevato volume, dispositivi medicali e componenti automobilistici che richiedono...
Sviluppato per assecondare produttività elevate con una capacità fino a 1.000 kg all’ora e dotato di tutte le caratteristiche che già contraddistinguono i deumidificatori della serie Ultra, il nuovo modello Ultra 2200 di Maguire consente di ottenere una deumidificazione più rapida utilizzando una quantità di energia...
La struttura modulare della macchina SA-V di Elba per la produzione di buste tipo pouch è stata rinnovata con l’obiettivo di innalzare ulteriormente le sue prestazioni e assecondare sempre più esigenze quali elevato livello tecnologico, compattezza, flessibilità e assistenza visiva...
Il nuovo densificatore a circolo chiuso Liontek di Tecnova, che lo ha lanciato ufficialmente al K 2022, è stato studiato per lavorare, in linea e non a batch, materiale plastico post-consumo, post-industriale o proveniente da impianti di lavaggio. Il densificatore ha un ruolo fondamentale nel ciclo di lavorazione degli scarti in plastica...
Il costruttore di sistemi e componenti per lo smaltimento e il riciclo di rifiuti Stadler ha realizzato per l’azienda giapponese TBM un impianto per la selezione automatica di imballaggi leggeri in plastica e Limex. L'impianto è parte di una collaborazione volta a promuovere la raccolta e il riciclo di rifiuti nella città di...
Con il lancio del nuovo robot collaborativo industriale Swifti CRB 1300, ABB intende colmare il divario tra robot industriali e collaborativi, combinando velocità e precisione ai vertici della categoria con una capacità di movimentazione dei carichi fino a 11 kg, che rendono la soluzione impiegabile in un’ampia gamma di...
“Siamo di fronte a un vero e proprio cambiamento di paradigma che influenza lo sviluppo di macchine per l’estrusione di ultima generazione, in grado di operare con formulazioni ancora più green. I nostri clienti, infatti, sempre più attenti alla protezione dell’ambiente, investono in tecnologie avanzate e in una politica virtuosa di recupero e riciclo...
Fra le soluzioni fornite da Aero Sekur, azienda di Aprilia (Latina) produttrice, tra gli altri, di sistemi di sicurezza per veicoli aerei e terrestri, ai principali OEM dell’industria aeronautica (da Leonardo a Turkish Aerospace e Airbus, per citarne alcuni) rientrano i sistemi di galleggiamento di emergenza, le zattere di salvataggio e i sistemi e componenti di...
Grazie alla riduzione dei tempi di produzione, alla flessibilità di progettazione e alla elevata personalizzazione, la manifattura additiva è in grado di supportare e migliorare il lavoro dei medici e la salute dei pazienti nella direzione del concetto di medicina personalizzata sempre più attuale. Azienda fornitrice di macchine, software, materiali, servizi e...
Un nuovo impilatore brevettato è stato presentato in anteprima da WM Thermoforming Machines alla fiera K 2022 in collegamento dal vivo con la sede di Stabio, in Svizzera. Il nuovo MSvS rappresenta l'evoluzione del modello precedente, l'impilatore MSv, e la "-S" sta a significare Shuttle e Speed...
Per la lavorazione di materiali riciclati post-consumo, Oerlikon HRSflow ha ottimizzato una serie di sistemi a canale caldo tra le cui applicazioni rientra la produzione di una cassetta per prodotti ortofrutticoli e di un bidone per la raccolta differenziata di materiale organico domestico. Con questi progetti...
Ci sarà anche CMG Granulators tra i partecipanti alla sesta edizione della conferenza internazionale Blow Moulding 2022, in programma a Bruxelles dal 29 novembre al 1° dicembre. In occasione dell’evento, il costruttore propone la nuova serie di granulatori per il riciclo nel settore del soffiaggio, sviluppata per...
Le nuove servovalvole a cartuccia Moog della serie X700 sono impiegate, come le robuste valvole a farfalla nei sistemi elettroidraulici di controllo del flusso, quando sono necessarie risposte dinamiche rapide e portate di flusso elevate. Tra le destinazioni di impiego di questi componenti rientrano, tra le altre, le presse per lo stampaggio a iniezione...