Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Tecnologia

Luca Ceresa nuovo direttore commerciale di Saip

Dal primo giugno Luca Ceresa è il nuovo direttore commerciale di Saip. In azienda dal 2012, finora aveva svolto il ruolo di area manager per America ed Europa Nord-Occidentale. Ceresa si è diplomato al liceo scientifico e ha frequentato i corsi di giurisprudenza all'Università Statale di Milano. Conta...

Soluzione integrata per produrre bastoncini bicomponente per tamponi

A seguito dell’aumento della domanda di bastoncini per effettuare i tamponi per la diagnosi dell’infezione da coronavirus, Engel e Hack Formenbau hanno messo a punto insieme una soluzione integrata per supportare i trasformatori nella produzione di elevati volumi di bastoncini bicomponente...

Didattica a distanza sullo stampaggio a iniezione

Continuano le iniziative di formazione promosse da PlastInnova, che propone un catalogo su misura per l’attività a distanza per approfondire le conoscenze relative allo stampaggio a iniezione di materiali termoplastici. Gli interventi di formazione, tutti di una durata massima di 4 ore per sessione, sono erogati in aule virtuali di massimo 8 partecipanti...

FAT virtuale per non fermare le attività

In questa fase di ripartenza dopo l'emergenza causata dal Covid-19 è necessario mettere in campo nuove soluzioni per affrontare le altrettanto nuove condizioni imposte dalla pandemia. A tale riguardo, Gefit ha portato a termine il suo primo FAT (Factory Acceptance Test) online: utilizzando telecamere e connessioni permanenti...

Helmar Franz lascia il CdA di Haitian International Holdings

Dopo 15 anni in Haitian, Helmar Franz lascia il consiglio di amministrazione di Haitian International Holdings, del quale era membro da 13 anni, prima come CSO e in seguito come direttore non esecutivo, dopo essere andato in pensione nel 2015 e avere lasciato tutti gli incarichi operativi...

Utilizzo semplificato dei sistemi a otturazione servocontrollata

Il nuovo Flexflow Evo rappresenta l‘evoluzione della tecnologia Flexflow di HRSflow per i sistemi a otturazione elettrica servocontrollata nello stampaggio a iniezione sequenziale. Grazie ad attuatori fissati direttamente sul braccio, il sistema si presenta pronto all’uso, per una rapida e sicura installazione nello stampo. Il software aggiornato semplifica il lavoro dell’operatore e può essere facilmente aggiornato su tutte le attuali unità di controllo. La...

Stampaggio a iniezione: continuità e sicurezza in ottica 4.0

Nuova release dell’app per QE1008-W, il sistema che misura le deformazioni nelle applicazioni di stampaggio a iniezione firmato Sensormate, azienda del Gruppo Gefran. QE1008-W, set completo che include sensori di deformazione con montaggio semplice e rapido grazie alla tecnologia magnetica press-on, risulta la soluzione ideale per i principali...  

Una sinfonia per il riciclo

Il 9 giugno, alle 14, Tomra Sorting Recycling presenterà in diretta streaming i suoi nuovi prodotti. “Symphony of all sorts” è il titolo di un evento pensato per lanciare, nonostante le difficoltà e le limitazioni imposte dalla situazione attuale, una gamma di prodotti complementari che insieme consentono di selezionare tutti i tipi di rifiuti...

Lame e griglie di ricambio scontate del 40%

Attiva da 41 anni, CMG, società costruttrice di macchine per la riduzione dimensionale nel settore delle materie plastiche, a oggi vanta oltre 30 mila unità installate in tutto il mondo. Per supportare i clienti a livello globale in questo periodo di estrema difficoltà, l’azienda ha intrapreso un programma di ottimizzazione dei costi, con l'obiettivo di offrire...

Omipa in Brasile con C Picolo Business Consulting

Per la distribuzione dei propri prodotti nel mercato brasiliano, il costruttore italiano Omipa si è affidato alla società brasiliana C Picolo Business Consulting. Nata nel 1963, Omipa è attività nella progettazione e costruzione di linee per l’estrusione e la coestrusione di foglie e lastre a elevate prestazioni tecniche in...

Software di simulazione per centri di lavoro e robot gratis fino a settembre

Per sostenere concretamente la ripresa delle attività produttive e fornire alle aziende gli strumenti per essere subito più efficienti e competitive, Fanuc estende fino al 30 settembre il periodo di prova dei software di simulazione offline “CNC Guide” per controlli numerici e “Roboguide” per robot, cui si aggiunge la possibilità di acquisto successivo della licenza con sconto del 25%. La promozione è riservata a tutti i nuovi utenti che ne faranno richiesta entro il 30 giugno attraverso il portale MyFanuc...

FAT e SAT da remoto per dare continuità alle attività

Dai test di accettazione da remoto (FAT, Factory Acceptance Test) alla capacità di predisporre un vero e proprio servizio di avviamento a distanza (SAT, Site Acceptance Test), mettendo a valore le opportunità delle tecnologie 4.0 e le migliori competenze in azienda e presso i clienti. Così Sacmi guida la ripartenza sui mercati internazionali...

Rinnovato il sito web dedicato ai sistemi filtranti di Flowise

Completamente rinnovato, il sito web di Flowise dedicato ai suoi sistemi di filtrazione si presenta con una grafica del tutto modificata, una navigabilità facile e intuitiva e contenuti aggiornati, che lo rendono uno strumento a disposizione di tutti gli utenti interessati al mondo della filtrazione. flowisefiltri.com propone diversi filtri, cartucce e sacchi filtranti, tutti...

Stampata in 3D la struttura meccanica del telescopio cosmico della ISS

Per produrre i componenti certificati con cui realizzare la struttura meccanica del primo telescopio cosmico per raggi UV installato a bordo della Stazione Spaziale Internazionale (ISS), l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) ha utilizzato una stampante 3D Fortus 450mc con tecnologia FDM di Stratasys...

Quinta linea di Amut allo stabilimento cambogiano di Chip Mong Group

Con la fornitura di un’altra linea di estrusione a, Amut rafforza la sua presenza in Asia. Il trasformatore installerà l’impianto nel suo stabilimento cambogiano, dove già sono in funzione altre quattro linee del costruttore novarese per la produzione di tubi rigidi in UPVC per applicazioni nei settori elettrico e fognario e...

Linea di schiumatura discontinua a stampo aperto

Costi di investimento ridotti e meno interventi di manutenzione. Sono questi i punti di forza della nuova linea di schiumatura discontinua Panelfoamer di Hennecke-OMS, la cui principale innovazione consiste nel sistema di schiumatura a stampo aperto. Per mezzo di una condotta di distribuzione, la formazione della schiuma avviene direttamente sul piano...

Strumenti digitali personalizzati e servizi per la ripresa delle attività

Per assistere i clienti nella ripresa dell'attività, ABB offre un pacchetto di supporto al riavvio degli impianti di produzione. La sua divisione Robotics and Discrete Automation ha lanciato uno speciale pacchetto di soluzioni digitali e servizi di assistenza virtuale e sul campo per aiutare le aziende a riavviare gli impianti di produzione che sono rimasti fermi...

Impianto HDBFlex di Bandera per due giorni in funzione in diretta streaming

Doppio appuntamento streaming per Bandera. Il costruttore di Busto Arsizio (Varese) il 12 maggio ha collaudato un impianto HDBFlex (Heavy Duty Bag Flex) per la coestrusione a cinque strati con un collegamento riservato all’acquirente, che ha potuto così vederlo in funzione da remoto verificandone il layout finale e i parametri di produzione. Il 12 e il 13...

Daniele Cerasaro nuovo direttore generale vendite e marketing di Bandera

Il costruttore varesino di impianti per l’estrusione, Bandera, ha nominato Daniele Cerasaro nuovo direttore generale vendite e marketing. Tra i compiti principali del manager rientrerà la supervisione delle strategie di vendita e marketing di Bandera nel comparto delle tecnologie per film soffiato e a testa piana...

Notizie più lette