Dal primo agosto, Luca Galluzzi entrerà a far parte del consiglio direttivo di B&R in qualità di nuovo Chief Sales Officer, rilevando la carica di Peter Gucher, che andrà in pensione dopo 34 anni di lavoro in azienda. Galluzzi, fino a oggi direttore generale della filiale italiana della multinazionale austriaca...
Le linee per l’estrusione di tubi e profili per applicazioni elettriche, medicali ecc. di Tecno System saranno distribuite in Brasile da C Picolo Business Consulting, in base a un accordo sottoscritto dalle due società nei giorni scorsi. Tecno System realizza linee complete e sistemi in linea e fuori linea per l’estrusione di tubi...
Per assistere i clienti nella ripresa dell'attività, Bausano offre un pacchetto di supporto all’avvio e al collaudo degli impianti di produzione. Dai test di accettazione da remoto (FAT, Factory Acceptance Test) alla capacità di predisporre un vero e proprio servizio di avviamento a distanza (SAT, Site Acceptance Test), vengono sfruttate...
Resistenza, elasticità ed ecocompatibilità. Sono queste le peculiarità che contraddistinguono la poliammide 11 entrata nel novero dei materiali stampabili in 3D da Weerg con tecnologia HP Multi Jet Fusion 5210. L’azienda di e-commerce italiano, che offre online lavorazioni CNC e stampe 3D, industrializza la lavorazione di questo materiale...
Le attività operative di Scae Europe sono state rilevate da Amutec, parte di Ambienta SGR, fondo di private equity focalizzato sulla sostenibilità. Amutec, con sede a Greve in Chianti (Firenze), è una società costruttrice di linee di saldatura per la produzione di sacchetti riciclabili e biodegradabili la cui offerta copre vari...
Azienda italiana costruttrice di confezionatrici automatiche per i settori farmaceutico, cosmetico e alimentare, Marchesini Group si avvale di un parco di stampanti 3D di Stratasys di livelo industriale per la produzione economica e on-demand dei componenti dei propri macchinari. Il costruttore con sede a Pianoro (Bologna) dispone di...
A causa dei rischi ancora alti legati alla pandemia di Covid-19, il gruppo Wittmann ha deciso di astenersi dalla partecipazione attiva a Fakuma 2020, al momento ancora in programma dal 13 al 17 ottobre. Alla base della decisione della multinazionale ci sarebbe l’incertezza su come allestire...
In programma dal 24 al 26 giugno, “E-Vent: Digital in Action” è l’evento digitale firmato Biesse per offrire un’occasione per conoscere tutte le novità tecnologiche rivolte all’industria dei materiali avanzati e del legno. L’azienda, tramite un’innovativa piattaforma digitale, dove assistere a webinar formativi e dimostrazioni dal vivo, è pronta a presentare...
Al termine delle consultazioni con le aziende associate, la commissione di designazione di Ucima (l’unione dei costruttori italiani di macchine automatiche per il confezionamento e l’imballaggio) ha stabilito che nel quadriennio 2020-2024 si alterneranno alla presidenza due imprenditori. Matteo Gentili...
D’accordo con espositori e partner, SPS Italia tornerà in fiera nel 2021. A guidare la scelta di rimandare definitivamente la manifestazione al prossimo anno, in precedenza già spostata da maggio a settembre 2020, è stata innanzitutto la volontà di organizzare un evento che garantisca la totale sicurezza dei partecipanti...
Azienda del gruppo italiano AMA, Seat Plastic ha acquisito ramo d’azienda e marchio di Meccanoplast, società specializzata nello stampaggio a iniezione e nella distribuzione di materie plastiche, così come nella costruzione di stampi. Per l’acquirente si tratta di un importante investimento per differenziare la sua offerta e accrescere la propria...
Per proporre un’offerta completa unica nel suo genere, Gefran potenzia la sua gamma di trasduttori e trasmettitori di pressione di melt per polimeri ad alte temperature. Due le tipologie di sensori di melt del costruttore bresciano: fluid free mediante tecnologia piezoresistiva al silicio (sensori Impact serie I) o con fluido di riempimento a...
Per rispondere alla domanda di riduzione del peso derivante dal crescente utilizzo della robotica, SMC ha rinnovato la gamma dei suoi eiettori multistadio. Si tratta di una serie di dispositivi ad alta efficienza, compatti e leggeri nel design ma con una elevata potenza di aspirazione. La struttura del diffusore a tre stadi della serie ZL1/ZL3/ZL6 offre una...
Un finanziamento da 50 milioni di euro è stato erogato a Sacmi da BNL Gruppo BNP Paribas per sostenere lo sviluppo dell’attività dell’azienda e i progetti sul fronte della sostenibilità ambientale e sociale. “L’attenzione all’ambiente e alla comunità fa parte del DNA di Sacmi fin dalla fondazione. Per questo, già da...
Nell’ambito di un programma di riorganizzazione del proprio management, Kiefel, parte del gruppo Brückner, ha nominato Stefan Moll nuovo responsabile tecnologico, il cui compito sarà quello di seguire, in particolare, le attività globali nel settore medicale. Il nuovo CTO va ad affiancare gli attuali CEO, Thomas J. Halletz, e CFO, Peter Eisl, nel...
Il 9 giugno si è tenuto l’evento streaming "Symphony of all sorts" con cui tomra Sorting Recycling ha lanciato le sue ultime innovazioni tecnologiche per assecondare le esigenze di velocità, efficienza e precisione nella selezione dei materiali. L’evento si è concentrato sulla presentazione delle tecnologie Autosort e Autosort Speedair, oltre che del lancio...
La divisione termoformatura di Amut Group, Comi, ha messo a punto una versione della termoformatrice automatica ACF820 capace di produrre fino a 86400 mascherine in tessuto non tessuto a turno, contribuendo così a limitare la diffusione del coronavirus. La serie di termoformatrici ACF, con tecnologia di taglio a fustella...
Nel 2019 Sacmi ha mantenuto le sue quote di mercato, nonostante il rallentamento della domanda globale, in particolare nel settore ceramico. Bene l’occupazione e il patrimonio netto, in ulteriore crescita. Nuova accelerata sulla governance di Gruppo e sui servizi di assistenza al cliente. Sono questi in sintesi i contenuti del Bilancio 2019 presentato dal...
Nel 2019 la società russa Upax-Unity, con sede a Perm, aveva acquistato tre termoformatrici di WM Thermoforming Machines, per ampliare il suo parco macchine già composto di 10 unità di un fornitore tedesco. Le termoformatrici WM sono arrivate allo stabilimento di Perm poco prima dell’esplosione dell’epidemia di Covid-19, rendendo...