Il costruttore toscano di taglierine, porta clichè e accessori, Gavo Meccanica, ha affidato la propria rappresentanza nei paesi della ex Jugoslavia a MachinePoint, società attiva nella compravendita di macchinari nella penisola balcanica, dove opera attraverso un team dedicato a tali mercati e vanta una consolidata base di clienti...
Niente robot e sistemi di automazione in esposizione e personale ridotto per Sepro a Fakuma 2020. Anche il costruttore francese adotta un profilo di estrema prudenza per la sua partecipazione alla fiera di Friedrichshafen. “Anche se Sepro oggi opera a un livello normale, la pandemia globale di Covid-19 continua a...
Considerando l’attuale imprevedibilità dell’evoluzione della pandemia da coronavirus, il consiglio direttivo di Engel ha deciso di non far partecipare attivamente la società a Fakuma 2020. “Abbiamo la responsabilità della salute e della sicurezza dei nostri dipendenti e dei visitatori...
Dal primo giugno Paolo Zirondoli ha assunto la direzione di Sumitomo (SHI) Demag Plastics Machinery Italia, sostituendo Roberto Sallemi che ha diretto la società fin dalla sua costituzione nel 2018. Sallemi ha gestito la filiale italiana per due anni contribuendo in modo decisivo al suo...
Il consiglio di amministrazione e il comitato aziendale di Sumitomo (SHI) Demag si sono reciprocamente accordati di non partecipare attivamente a Fakuma 2020, nel caso in cui la fiera abbia comunque luogo, nonostante il livello di allerta in cui ancora versa la situazione sanitaria mondiale. La sicurezza di dipendenti, visitatori e clienti...
I presidenti di Amaplast (Associazione Nazionale Costruttori Macchine Stampi per Materie Plastiche e Gomma), Acimac (Associazione Costruttori Italiani Macchine ed Attrezzature per Ceramica) e Ucima (Unione Costruttori Italiani Macchine Automatiche per il Confezionamento e l’Imballaggio) hanno dato vita a...
Un “positive loan” da 50 milioni di euro a favore di Biesse Group è stato strutturato da BNL Gruppo BNP Paribas. Si tratta di un finanziamento innovativo le cui condizioni economiche migliorano le possibilità di raggiungere precisi obiettivi di sostenibilità ambientali e sociali da parte dell’azienda costruttrice di macchine per la lavorazione di...
La pandemia e la situazione sanitaria in Messico hanno indotto gli organizzatori di Plastimagen a posticipare la ventunesima edizione della più importante fiera dell’industria delle materie plastiche e della gomma in America Latina, che avrebbe dovuto tenersi il prossimo novembre. L’appuntamento Città del Messico è dunque rimandato...
A causa della situazione attuale della pandemi di coronavirus e dei suoi effetti negativi, KraussMaffei ha deciso di non partecipare alla fiera Fakuma 2020, anche qualora l'evento dovesse aver luogo. Per il costruttore tedesco, Fakuma rappresenta una delle piattaforme più importanti per presentare...
Due impianti di calandratura “giganti” sono stati completati da Comerio Ercole in questi giorni per un importante trasformatore attivo nel settore farmaceutico in Estremo Oriente. Entrambi si contraddistinguono per la calandra a cinque cilindri per film plastici rigidi, con altezza di 2400 mm. Gli impianti sono dotati anche di...
Possono un sacchetto per patatine o una confezione per snack essere riciclati e diventare un componente ad alte prestazioni tecniche? Secondo Gamma Meccanica la risposta è sì, che per dare più valore aggiunto ai materiali riciclati ha sviluppato la nuova linea Tandem Plus. Con la tecnologia Tandem del costruttore emiliano è già possibile...
Nell'ultimo anno, Schneider Electric ha avviato l'implementazione di Industria 4.0 su larga scala in tutte le sue operazioni a livello mondiale. Con lo sviluppo del progetto "Smart Factory", concorso interno promosso nella regione europea, l'azienda sta applicando in modo strategico tecnologie all'avanguardia, sfruttando i vantaggi...
Dal primo luglio 2020, Domenik Nikollaj è il nuovo direttore vendite di Wittmann, posizione creata ex-novo. Finora, infatti, la responsabilità internazionale legata alle vendite della società erano svolte dai responsabili vendite delle diverse divisioni di prodotto. Queste funzioni, adesso, sono state unificate sotto la guida di un unico...
Con il lancio della serie ZK2-A, SMC rinnova il sistema eiettore e di gestione della linea del vuoto “tutto in uno”. L'ultima versione offre prestazioni migliorate in termini di spazio, energia, manutenzione e bassa rumorosità attraverso l'innovazione e il design. La nuova unità ZK2-A è stata progettata pensando alla flessibilità di utilizzo ed è...
Innovatori si nasce. La manifattura additiva, o stampa 3D, è una tecnologia relativamente nuova, ma Gimac se ne occupa fin dalla sua fondazione negli Anni Ottanta. In quel periodo, prima per realizzare un componente particolare a uso interno e poi per risolvere un problema nel settore dell’occhialeria, l'azienda di Castronno (Varese) sviluppa una...
Azienda tedesca specializzata nella costruzione di macchine e impianti per il riciclo. Stadler è impegnata nel costante sviluppo di soluzioni che massimizzino l’efficienza del processo e la qualità dei prodotti finali. Oggi vanta oltre 20 impianti per la selezione di bottiglie e contenitori in plastiche miste installati in tutto il mondo, di cui più di...
Il costruttore di attrezzature ausiliarie con sede a Massanzago (Padova), Moretto, è una delle 49 aziende del Nord Est che hanno ricevuto il “Premio Industria Felix - Il Veneto che compete” per le migliori prestazioni gestionali e l’affidabilità finanziaria rispetto al Cerved Group Score. L’evento, organizzato da Industria Felix Magazine, è stato realizzato in collaborazione con...
Dalla sua prima presentazione al K 2016, le termoformatrici ACF di Comi, la divisione termoformatura di Amut Group, sono in continua evoluzione e vengono annoverata tra i prodotti di punta del costruttore. Queste macchine con taglio a fustella sono disponibili nelle versioni a due, tre o quattro stazioni, nei modelli ACF600, ACF820 e ACF980...
Per il recente sviluppo di una linea di macchine per la verniciatura a spruzzo e l’essiccazione di chiusure, sia in plastica sia in alluminio, Omso ha adottato i riscaldatori prodotti da Krelus, azienda del gruppo multinazionale Leister. La linea è destinata ai settori delle bevande alcoliche nell’ambito di una collaborazione con...