Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Tecnologia

Sviluppo congiunto di una cella di stampaggio per test con polimeri ad alte prestazioni

Nel reparto pilota per lo stampaggio a iniezione presso la sede di Basf a Ludwigshafen (Germania) è stata messa in funzione una cella di produzione completamente automatizzata basata sulla pressa elettrica IntElect 1000 kN di Sumitomo (SHI) Demag per l’esecuzione di oltre 4000 test all’anno per lo sviluppo congiunto di...

Avvolgitore smart per tubi corrugati

L’avvolgitore automatico monotesta F1 0800C di FB Balzanelli per realizzare bobine di tubi facilmente regolabili comprende sistema di misurazione della lunghezza del tubo, dispositivo di taglio, unità di applicazione di film estensibile e apparato di scarico delle bobine finite. Progettato per eseguire un eccellente avvolgimento di tubi corrugati, anche...

Nel mondo oltre 1000 sistemi a otturazione servocontrollata di HRSflow

Lanciato per la prima volta alla fiera K 2013, il sistema a otturazione servocontrollata di HRSflow ha oggi superato le 1000 unità vendute in tutto il mondo, rappresentando per l’azienda veneta un prodotto di forte crescita e attestandola tra i primi fornitori di camere calde, in particolare nell’industria automobilistica globale...

Stampante 3D Roadrunner con tecnologia FDM veloce e precisa

Una nuova piattaforma per la stampa 3D industriale sarà introdotta da 3D Systems in collaborazione con Jabil. La soluzione si basa sulla stampante Roadrunner con tecnologia FDM (Fused Deposition Modeling), ossia mediante filamenti fusi, ad alta velocità ed elevata precisione grazie all’utilizzo di un avanzato sistema di...

Aumenta l’attitudine “verde” delle macchine Servobottle di Omso

Macchina automatica per la stampa serigrafica fino a 10 colori con inchiostro UV su contenitori multiformato, Servobottle di Omso è da sempre una soluzione attenta all’ambiente. Fin dalla sua concezione, la sostituzione delle lampade a mercurio con lampade LED aveva permesso di ridurre la...

Durometro digitale portatile: misure manuali o su supporto

Il durometro Shore digitale proposto da Gibitre Instruments può essere utilizzato sia manualmente sia in combinazione con il supporto a movimentazione manuale, come dispositivo stand-alone o collegato al software Hardness-Check, per l’archiviazione automatica dei risultati del test. Tra le caratteristiche e le prestazioni principali del dispositivo rientrano...

Avvolgitore gigante per tubi di ampio diametro

Il nuovo avvolgitore FB5200PE presentato da FB Balzanelli è uno dei più grandi mai realizzati per l’avvolgimento di tubi di grande diametro fino a 250 mm in polietilene per il trasporto di gas e applicazioni in pressione. Grazie alle sue dimensioni è possibile ottenere bobine di tubi di grande diametro lunghi fino a 13 metri. Forma e dimensioni delle bobine...

Cobot per portare l'automazione a nuovi settori e a utenti alle prime armi

Con le nuove famiglie GoFa e Swifti, ABB espande la sua gamma di cobot (robot collaborativi) per offrire capacità di carico e velocità più elevati. Questi cobot, che vanno ad affiancare quelli delle serie YuMi e YuMi Single Arm, sono più robusti, più veloci e in grado di muovere pesi maggiori e mirano ad...

Non solo manutenzione predittiva: Bausano presenta Orquestra

Quali sono le opportunità dell’Industria 4.0 applicata al mondo dell’estrusione? Per rispondere a questa domanda Bausano presenta il software Orquestra, un sistema di controllo centralizzato sviluppato ad hoc, che integra tutti i componenti dell’impianto di estrusione con le più moderne tecnologie 4.0, in termini di...

PA e PP stampati in 3D per rilevare le particelle di neutrini provenienti dall’universo

L’istituto nazionale olandese di fisica subatomica, Nikhef, conduce ricerche sugli elementi costitutivi del nostro universo, sulle loro forze reciproche e sulla struttura dello spazio e del tempo. Tante le domande a cui trovare una risposta, a partire da temi affascinanti riguardanti l’universo come i buchi neri. Scienziati provenienti da tutto il mondo...

Le bicchieratrici Sica puntano su produttività e risparmio energetico

Anche nella produzione e nella lavorazioni di tubi in plastica sta diventando sempre più pressante la richiesta di tecnologie “verdi”, che abbinino prestazioni elevate, flessibilità di processo, facilità di utilizzo e ridotti consumi energetici, condizionando la progettazione dei diversi tipi di macchinari impiegati in tali ambiti, tra i quali le bicchieratrici. Sica...

Stratasys acquisisce RP Support e amplia la sua offerta

Produttore di stampanti 3D e soluzioni industriali in stereolitografia, RP Support (RPS), con sede nel Regno Unito, è stato acquisito da Stratasys. La tecnologia di RPS risulta complementare a quella di Stratasy e consentirà a quest’ultima di ampliare ulteriormente la suite di soluzioni polimeriche dalla modellazione concettuale alla produzione...

Pellicola CPP per una stanza degli abbracci

Uno dei risvolti più duri delle prolungate restrizioni imposte a livello globale dalla pandemia di Covid-19 è rappresentato sicuramente dal cosiddetto distanziamento sociale. Misura che appare ancora più drastica quando coinvolge le persone anziane lontane dai propri cari e ricoverate nelle case di cura. Sembra incredibile, ma purtroppo è...

Granulatore ad anello liquido BKG WRP 1000 di ultima generazione

Il nuovo granulatore ad anello liquido (WRP) BKG WRP 1000 sviluppato da Nordson Corporation si contraddistingue per il flusso di polimero uniforme, il riscaldamento efficiente, la rapida sostituzione del piano di supporto della filiera e la ridotta rumorosità dell'essiccatore, consentendo alle aziende che si occupano di...

B&R semplifica lo sviluppo di applicazioni pick-and-place con mapp

La soluzione software mapp Pick&Place pronta all'uso viene proposta da B&R per aiutare gli OEM a realizzare applicazioni pick-and-place in tempi rapidissimi. Il sistema controlla il robot e, contemporaneamente, gestisce il coordinamento con altri assi in linea, inclusi nastri trasportatori e track. mapp Pick&Place garantisce all'utente di...

Misurazione simultanea e precisa di colore e brillantezza

Evoluzione degli spettrofotometri da banco CM-3600A e CM-3610A, Konica Minolta Sensing lancia i nuovi modelli CM-36d (entry level) per la misurazione del colore in riflettanza, CM-36dG e CM-dGV, orizzontale e verticale per la misurazione simultanea di colore e brillantezza. Tutti i nuovi modelli sono dotati della funzione WAA (Wavelength Analysis & Adjustment)...

Estrusione automatizzata di tubi spiralati

La linea per la produzione di tubi spiralati recentemente costruita da Tecno System risponde ai requisiti dell’Industria 4.0 grazie alla connessione degli estrusori alla rete aziendale con protocollo di comunicazione OPC-UA. Le innovazioni che caratterizzano la linea riguardano in particolare l’automazione di processo e consistono...

Piattaforma Argo 500 per la stampa 3D: tecnologia, servizi e supporto ingegneristico

L’azienda italiana Roboze è stata capace in poco tempo di trasformare la stampa 3D grazie alle sue stampati avanzate basate su una delle tecnologie più precise al mondo che consente di lavorare super polimeri ad alta temperatura e resistenza e materiali compositi per produrre parti funzionali finite da utilizzare nelle condizioni e nei settori più diversi...

Previero presenta Teknodepurazioni Aquae, nuova divisione per il trattamento acque

A ottobre 2020 Previero ha acquisito, attraverso la neocostituita società Teknodepurazioni Aquae, il ramo di azienda di Teknodepurazioni, con sede a Rivarolo Canavese (Torino). Teknodepurazioni, attiva da più di trent’anni nel settore ambientale, ha maturato una larga esperienza nello studio, progettazione e realizzazione di impianti per...

Notizie più lette