Tre nuove stampanti 3D sono state presentate da Stratasys nei giorni scorsi, che punta così a coprire un’ampia quota del mercato della manifattura additiva di componenti finali. Con la stampante Origin One la stampa 3D accurata di parti finali complesse raggiunge il livello della produzione in scala. Questa stampante utilizza la tecnologia brevettata...
Sono state fornite da Stratasys le prime anticipazioni sulla nuova gamma di stampanti 3D con tecnologia SAF (Selective Absorption Fusion), specificamente sviluppata per soddisfare grandi volumi produttivi. Le nuove stampanti saranno disponibili dal terzo trimestre 2021. La tecnologia SAF è in grado di garantire volumi elevati di produzione su...
Una nuova piattaforma per la stampa 3D industriale sarà introdotta da 3D Systems in collaborazione con Jabil. La soluzione si basa sulla stampante Roadrunner con tecnologia FDM (Fused Deposition Modeling), ossia mediante filamenti fusi, ad alta velocità ed elevata precisione grazie all’utilizzo di un avanzato sistema di...
L’istituto nazionale olandese di fisica subatomica, Nikhef, conduce ricerche sugli elementi costitutivi del nostro universo, sulle loro forze reciproche e sulla struttura dello spazio e del tempo. Tante le domande a cui trovare una risposta, a partire da temi affascinanti riguardanti l’universo come i buchi neri. Scienziati provenienti da tutto il mondo...
Produttore di stampanti 3D e soluzioni industriali in stereolitografia, RP Support (RPS), con sede nel Regno Unito, è stato acquisito da Stratasys. La tecnologia di RPS risulta complementare a quella di Stratasy e consentirà a quest’ultima di ampliare ulteriormente la suite di soluzioni polimeriche dalla modellazione concettuale alla produzione...
L’azienda italiana Roboze è stata capace in poco tempo di trasformare la stampa 3D grazie alle sue stampati avanzate basate su una delle tecnologie più precise al mondo che consente di lavorare super polimeri ad alta temperatura e resistenza e materiali compositi per produrre parti funzionali finite da utilizzare nelle condizioni e nei settori più diversi...
Con l’introduzione del polipropilene, Weerg ha ampliato la gamma di materiali stampabili in 3D con la tecnologia Multi Jet Fusion di HP, affiancandolo alle PA 11 e 12. Il polipropilene rappresenta un’importante novità per la stampa 3D con tecnologia HP, che Weerg ha testato tra i primi in Italia. Con otto sistemi già operativi e altri quattro in arrivo...
Una delle case automobilistiche più iconiche al mondo e tra i principali costruttori globali di automobili, Volkswagen ha investito nella tecnologia di stampa 3D multimateriale a colori per migliorare le sue capacità di prototipazione e aprire nuove opportunità all'interno della progettazione automobilistica. Dopo l'installazione di due stampanti 3D J850...
A un anno esatto dall’installazione di sei stampanti 3D HP Jet Fusion 5210 industriali, Weerg raddoppia la capacità produttiva con l’acquisto di altre sei stampanti della stessa serie. Se quello del 2019 era stato il più grande ordine singolo mai effettuato a livello Emea, ora l’e-commerce italiano che offre online lavorazioni CNC e 3D raggiunge...
Si è svolto il 15 ottobre l'Innovation Summit di HP, evento virtuale dove la multinazionale americana ha incontrato la comunità mondiale di partner, clienti ed esperti di settore per evidenziare insieme l’importanza della manifattura digitale nella trasformazione del modo di lavorare delle aziende. Alla base dell’evento uno studio, promosso dalla stessa HP...