Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Tecnologia

“Visione con un click”, torna #AutomationBreak di B&R

Il 12 maggio torna la serie di appuntamenti digitali #AutomationBreak di B&R, nata ispirandosi alla vita di tutti i giorni in ufficio, luogo di collaborazione tra colleghi per risolvere dubbi e condividere soluzioni. Al centro di questo secondo appuntamento ci sono i sistemi di visione con i loro algoritmi di riconoscimento e in particolare...

Azionamento e app da iF Design Award

L’azionamento Commander S e la app Marshal di Control Techniques si sono aggiudicati iF Design Award tra i prodotti della categoria Industry/Tools. Al termine di una sfida serrata tra quasi 11 mila candidature da 57 Paesi, Commander S e Marshal hanno convinto i 132 membri indipendenti provenienti da tutto il mondo che...

L’innovazione di Moretto per la redditività sostenibile in mostra a Greenplast

Alla mostra-convegno Greenplast 2022, in programma a Fiera Milano dal 3 al 6 maggio, Moretto (padiglione 14, stand B51) presenta le sue soluzioni per il binomio sostenibilità e redditività, imprescindibile per l’industria globale del futuro. Essere sostenibili significa anche sviluppare e realizzare soluzioni che permettano di...

Attuatori lineari per macchine con tecnologia completamente elettrica

La linea di attuatori estremamente compatti con vite integrata cyber dynamic line di Wittenstein cyber motor è ideale per posizionamenti ad alta dinamica ed elevata efficienza energetica esente da manutenzione. Si tratta di una soluzione che, specie sulle macchine a iniezione elettriche, con tempi di ciclo ridotti, permette...

Capacità di carico aumentata per il Multilift V di Arburg

La gamma di robot a braccio lineare di Arburg è stata estesa con il nuovo modello Multilift V 20. Rispetto al precedente V15, la nuova taglia offre una capacitò di carico incrementata del 25%, pari a un totale di 20 kg, per l’integrazione delle funzioni della mano di presa. Il nuovo modello di robot verticale consente di...

Allineamento dei robot per aumentare velocità e precisione

Il software avanzato High Speed Alignement è stato sviluppato da ABB Robotics per ottimizzare la velocità e la precisione dei processi di assemblaggio. Primo nel suo genere a offrire la possibilità di aumentare la velocità dei robot a 6 assi del 70% e la precisione del 50%, consente di tagliare drasticamente il...

In Comau nuovi robot industriale e CEO

Il nuovo robot N-220-2.7 (N-220) di Comau si caratterizza per capacità di carico di 220 kg, configurazione modulare, cinematica diretta, calibrazione assoluta e algoritmi migliorati, che si traducono in semplicità d'utilizzo, facile integrazione e manutenzione post installazione più rapida, garantendo al contempo...

Efficienza energetica per consumi ridotti al tempo del caro prezzi

L'aumento dei prezzi dell'energia che ha colpito privati e aziende è purtroppo un tema di grande attualità: gli aumenti delle tariffe di luce e gas negli ultimi tempi sono stati davvero pesanti. La domanda cui tutti cercano di dare risposta è come sia possibile ridurre i consumi, soprattutto nel settore industriale...

Flussometri Flowise Serie 5: componenti OEM originali e personalizzati

La gamma completa Flowise, costruttore di flussometri per i circuiti idraulici di raffreddamento delle macchine per lo stampaggio di materie plastiche, gomma e a pressofusione, comprende sei diversi modelli componibili fino a 24 zone di misurazione, gli unici in commercio realizzati a partire dalla...

Velocità e flessibilità aumentate con i robot di grande taglia

Due nuove famiglie di robot sono state aggiunte da ABB alla sua gamma di modelli di grandi dimensioni per applicazioni produttive complesse. Con velocità, precisione, flessibilità e robustezza maggiori, unitamente ai cavi di processo integrati, i robot IRB 5710 e 5720 offrono maggiore produttività e prestazioni superiori...

Elettrovalvola per condizioni ambientali avverse

La nuova elettrovalvola JSX a due vie con azionamento diretto è stata progettata da SMC per resistere a condizioni ambientali avverse, come nel caso in cui sia necessario controllare l’accensione e lo spegnimento di aria, acqua o olio. Il corpo e la bobina della serie JSX sono rivestiti in acciaio inossidabile per prolungare la...

Sicurezza integrata nei sistemi di produzione

I moderni processi industriali si trovano a dover affrontare la richiesta costante di una maggiore capacità produttiva e di una riduzione dei guasti delle macchine, garantendo al contempo la sicurezza degli operatori. Ecco allora che la sicurezza integrata diventa il nuovo paradigma dei sistemi di produzione e modernizzare la progettazione di...

G-Vision di Gefran, nuova HMI multitouch ad alte prestazioni

Nelle “Smart Connected Factories”, dove le tecnologie HMI rendono i processi digitali e abilitano le persone a prendere decisioni più sicure, certe e veloci, il paradigma 4.0 necessita di interfacce avanzate semplici ed efficaci, che consentano all'operatore di gestire sistemi produttivi sempre più interconnessi e integrati...

Formare la prossima generazione di ingegneri italiani

Oltre cento istituti secondari di secondo grado in Italia hanno aderito al progetto “Educational” della divisione robotica di ABB introducendo nei propri percorsi formativi corsi teorico-pratici per insegnare a progettare isole robotizzate e programmare robot industriali e collaborativi...

Efficacia e semplicità operativa con i dosatori preconfigurati

La gamma di dosatori ProRate di Coperion K-Tron si espande con il nuovo modello ProRate Plus. Per rispondere alla richiesta del mercato di un dosatore resistente e affidabile per applicazioni di dosaggio semplici nell’industria della trasformazione della plastica, il costruttore ha sviluppato i dosatori gravimetrici continui...

Flussostato digitale con sensori di temperatura e pressione integrati

Il flussostato digitale PF3A8#H, l’ultimo nato nella famiglia di flussostati di SMC, monitora il consumo della linea principale con un rapporto di 100:1, è compatibile con il protocollo IO-Link e si può collegare in modo semplice alle unità di trattamento dell’aria. In grado di coprire un ampio campo di misura della portata, dispone di un display chiaro...

Relè a stato solido con uscita IO-Link

La linea di relè monofase a stato solido GRP-H con protocollo di comunicazione digitale IO-Link lanciata da Gefran si inserisce nell’innovativa piattaforma GR dedicata agli SSR, ampliando le funzioni per il controllo di resistenze elettriche nel riscaldamento industriale e integrando una diagnostica ancora più evoluta, per la...

Nuove unità di controllo per robot più veloci, scalabili ed efficienti

Per rispondere alla richiesta di una produzione più rapida ed efficiente, ABB ha aggiunto due nuovi modelli alla famiglia di unità di controllo OmniCore. Disponibili per vari robot della gamma ABB, le nuove unità di controllo E10 e V250XT offrono funzionalità di motion control "best-in-class", consumi energetici ridotti del...

Sistemi di controllo completi e personalizzati per tutte le funzioni di processo

Nella gamma di prodotti presentati da Moog a Mecspe (Bologna Fiere, 23-25 novembre) spiccano le servovalvole D936, il sistema di attuazione elettro-idrostatica (EAS), le viti a ricircolo di sfere e rulli satelliti e una speciale demo che integra motori lineari e servomotori, il controllore MC600plus e i servoazionamenti, tra cui il DS2020...

Notizie più lette