Cosa hanno a che fare i ciucci con la digitalizzazione? Molto, se sono prodotti su macchine compatibili con l’Industria 4.0 collegate in rete con le loro periferiche. A questo riguardo, il gruppo di lavoro composto da Euromap e OPC Foundation ha pubblicato due nuove parti della specifica OPC 40082...
Un impianto chiavi in mano per la produzione di pannelli isolanti in XPS è stato commissionata a Union da un primario produttore europeo. La linea avrà una capacità produttiva di 350 mila metri cubi all’anno e includerà il sistema tandem con estrusore bivite e monobite da 350 mm del costruttore di San Vittore Olona (Milano) per realizzare...
La piattaforma digitale di nuova generazione Smart Industry, sviluppata da Baruffaldi Plastic Technology per convertire i propri impianti in chiave di Industria 4.0, permette di monitorare in tempo reale lo stato di funzionamento della macchina e di raccogliere dati statistici sul suo utilizzo. Questi ultimi vengono archiviati su cloud proprietario e...
La pandemia di Covid-19 ha costretto milioni di persone a lavorare da remoto. Per questo motivo, efficienza, collaborazione e reattività diventano ora più importanti che mai. Consapevole che il modo di lavorare e interagire non sarà più lo stesso, HRSflow lancia nel mercato il portale MyHRS, che permetterà a...
Nel 2021 WM Thermoforming Machines compie quarant’anni all’insegna di un fil rouge fatto di passione, come recita il suo payoff “moved by passion”, che lega la società degli esordi con quella attuale. “In particolar modo la passione per la ricerca e l’innovazione, e la continua escalation del...
Il più grande ordine della sua storia è stato recentemente acquisito dallo stampista austriaco Haidlmair, che entro la fine del 2021 costruirà 20 stampi a iniezione per Ifco Systems, produttore di imballaggi, in particolare per il settore del fresco, che verranno utilizzati per realizzare cassette pieghevoli...
A marzo 2021, Amut ha portato a termine con successo il training e l’avvio di una linea completa presso Hickman’s Family Farms in Arizona (Stati Uniti). L’impianto su misura fornito ha una capacità di circa 1600 kg all’ora ed è stato progettato per produrre, mediante precesso diretto “bottle-to-packaging”, foglia in rPET destinata...
Il 12 e il 13 maggio GAP ha ufficialmente inaugurato il suo nuovo centro di ricerca e sviluppo con due giorni di porte aperte. La società ha espresso soddisfazione per il buon esito dell’evento, che viene letto come un segno di fiducia da parte dei visitatori nei confronti dell’azienda, date le difficoltà che tutti hanno dovuto affrontare negli ultimi mesi...
Nelle tre giornate degli “SPS Italia Digital Days 2021” dedicate all’automazione, in programma dal 25 al 27 maggio, B&R presenterà le tecnologie da mettere in gioco per ottenere macchine adattive e raggiungere una produzione sostenibile, multidimensionale, rispondendo alle esigenze di un mercato consumer in rapida evoluzione. In particolare...
L’attestazione di conformità ai requisiti previsti per definire i macchinari “Industry 4.0-Ready” è stata rilasciata da Amaplast-Associazione Nazionale Costruttori di Macchine e Stampi per Materie Plastiche e Gomma alla sua associata Exact, azienda con sede a Zingonia (Bergamo)...
La gamma di controllori MC600 di Moog è stata ampliata con l’introduzione del nuovo modello MC600plus, che vanta hardware e software potenziati. Il nuovo modello, come gli altri di questa linea di componenti modulari, è in grado di dialogare con le infrastrutture preesistenti e si distingue per prestazioni, precisione, digitalizzazione, flessibilità e...
Oggi, il riciclo di scaglie in PET provenienti da bottiglie post consumo è ben consolidato e l'attenzione si sta spostando verso l'utilizzo di rifiuti in PET di diversa provenienza, come le fibre post industriali e altre fonti post-consumo quali recipienti, vaschette e vassoi termoformati. La differenza nel riciclo di...
Dal 25 al 27 maggio, Gefran sarà tra i protagonisti della seconda edizione degli “SPS Italia Digital Days”. Tre giorni di tavole rotonde, convegni scientifici e workshop dedicati agli sviluppi più innovativi nell’automazione industriale. Un’occasione unica di confronto per le aziende sul tema digitalizzazione per il comparto manifatturiero italiano...
La nuova piattaforma dedicata ai professionisti del mondo dello stampaggio di materie plastiche, Open Mould, è una suite innovativa e gratuita che cambia radicalmente i rapporti tra le aziende e i fornitori, mettendo in contatto diretto gli operatori del settore e gestendo in un unico spazio tutto il processo di acquisto e di vendita, dalla...
Azienda familiare con sede a Sydney, Australian Plastic Profiles (APP) prosegue la collaborazione ultraventennale con Bausano, a cui continua ad affidarsi per i suoi reparti produttivi. APP è da più di quarant’anni una delle primarie realtà industriali in Australia, con sei centri di distribuzione sparsi sul territorio nazionale, di cui...
Le due macchine Combo 110KW e TRS W di Sica sono dotate di tecnologia per il taglio e lo smusso di tubi senza asportare materiale e produrre polveri e trucioli, da cui derivano vantaggi quali risparmio di materia prima, minori costi di gestione del processo, che non necessità più di sistemi di...
Le nuove versioni IP67, Foundry Plus 2 e cleanroom ISO 4 del robot industriale a sei assi IRB 1300 di ABB consentono nuove applicazioni in ambienti di produzione gravosi o sterili, come le camere bianche. Nuovi elementi di protezione e la sigillatura di tutti i componenti elettrici consentono adesso al robot di essere utilizzato in...
Alcuni impianti chiavi in mano per il riciclo di bottiglie in PET post consumo provenienti dalla raccolta municipale, con produzioni da 2000 a 9000 kg all’ora di scaglie lavate e rigranulate, sono stati recentemente forniti da Previero-Sorema in America Latina. Tali impianti per il riciclo di bottiglie in PET comprendono sezioni di...
Tre nuove stampanti 3D sono state presentate da Stratasys nei giorni scorsi, che punta così a coprire un’ampia quota del mercato della manifattura additiva di componenti finali. Con la stampante Origin One la stampa 3D accurata di parti finali complesse raggiunge il livello della produzione in scala. Questa stampante utilizza la tecnologia brevettata...