Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Tecnologia

ErP 2021 e condensatori a microcanale

Il 2021 è un anno di rivoluzione per la refrigerazione industriale e non. L’entrata in vigore della direttiva ErP (Energy related Products), che obbliga i costruttori di chiller a incrementarne l’efficienza energetica, è stata propedeutica nel 2020 per la revisione completa delle linee, onde poter rispettare i livelli di SEPR HT, che consentono...

Granuli sotto controllo nella produzione di cavi sottomarini

Un importante produttore cinese di cavi ha scelto il sistema Purity Scanner Advanced di Sikora per il controllo qualità nelle proprie linee per l’estrusione di cavi ad alta tensione per impieghi sottomarini. L'affidabilità è l'aspetto più importante quando si parla di cavi sottomarini e per questo motivi il produttore cinese...

Dal granulo al sacchetto senza soluzione di continuità

A settembre 2021, presso il centro di ricerca e sviluppo di GAP sarà visionabile la nuova linea per film soffiato a 3 strati con filiera da 100 mm e sistema IBC, che si connota per versatilità nelle produzioni di fascia ridotte e portata elevata. Nel frattempo, il costruttore sta installando quattro esemplari di questo impianto, alcune...

Con Twinny saldature alla portata di tutti

La saldatrice automatica per membrane termoplastiche Twinny T5/T7 di Leister è leggera, veloce e potente, ma, soprattutto, facile da usare anche per i meno esperti: lo ha dimostrato anche al grande pubblico, come coprotagonista di un video andato in onda su Discovery+. Ai settori in cui si impiegano membrane termoplastiche...

Le nuove teste di estrusione di Bausano protagoniste di un evento virtuale

Le porte del Digital Lab di Bausano si aprono virtualmente l’8 luglio con un evento streaming dedicato alla nuova generazione di teste di estrusione per la produzione di tubi in PVC. Due le sessioni in programma, la prima alle 9, la seconda alle 17. Clemente Bausano, vicepresidente di Bausano, aprirà i lavori con una panoramica sui...

Union collauda linea per foglia multistrato in PET

Presso la sede di Union a San Vittore Olona (Milano) è in collaudo in questi giorni un nuovo impianto per la produzione di foglia multistrato in PET con larghezza utile di 1400 mm, spessore da 0,13 a 2 mm, proprietà ottiche e idonea al contatto alimentare. L’impianto è dotato di un estrusore principale bivite e un estrusore secondario monovite...

Bandera Plastic Week: quattro giorni sull’estrusione per l’economia circolare

Lavorare in termini di economia circolare non è un concetto astratto, bensì un orientamento spiccatamente ecologico perché la sostenibilità non sia solo una teoria, ma una vera e propria “chiamata all’azione” in grado di generare profitti in modo sostenibile, soprattutto parlando di plastica. Su queste premesse si basa l’evento digitale “Bandera...

CMG Granulators è “carbon neutral”

La costruzione di tutti i macchinari presso gli stabilimenti CMG e l’esecuzione di tutti i test presso il suo Tech Center sono conformi al 100% alle linee guida dell'economia circolare. Il fabbisogno di energia elettrica per le attività aziendali è infatti soddisfatto grazie a pannelli solari in loco e la capacità extra dell'impianto da 2 GW supporta...

Due linee di BG Plast per membrane bugnate

Il gruppo russo Technonicol di Mosca ha commissionato al costruttore italiano BG Plast due linee per l’estrusione di membrane bugnate, con o senza accoppiamento con membrana geotessile, con larghezze finali di 2000 e 4000 mm. I due impianti, che avranno una capacità produttiva rispettivamente di 600 kg e 1500 kg...

Stampanti 3D per migliorare progettazione e prototipazione nell’imballaggio

Due nuove stampanti 3D della gamma PolyJet sono state lanciate da Stratasys insieme a nuove soluzioni software per la ricerca e la prototipazione nel campo dell’imballaggio: si tratta dei modelli J35 Pro e J55 Prime. J35 Pro è la prima stampante 3D multimateriale per desktop prodotta da Stratasys, mentre J55 Prime arricchisce le funzionalità del...

Raffreddatori adiabatici per ridurre il consumo d’acqua e aumentare l’efficienza energetica

Gli imperativi di uno sviluppo sostenibile e di una sempre maggiore efficienza energetica di impianti e attività industriali richiedono costantemente la messa a punto di nuove soluzioni. Sfruttando la vasta esperienza nel raffreddamento di processo e utilizzando le ultime tecnologie oggi disponibili, Frigel Group presenta la nuova gamma LDK...

La stampa 3D al servizio della didattica e della ricerca medico-scientifica

Un importante passo in avanti in campo anatomico è stato compiuto grazie a un recente progetto italiano che vede protagonisti Università degli Studi di Firenze e Bompan, importatore esclusivo di Mimaki in Italia, e che fa leva sulla tecnologia di stampa 3D di Mimaki. Università e azienda hanno collaborato per stampare in 3D un...

Estrusori più longevi: Bausano presenta il nuovo servizio di retrofit

Per estendere ulteriormente la vita utile dei propri estrusori delle generazioni precedenti, Bausano lancia un nuovo programma di retrofit, un intervento che consente di aumentare efficienza e prestazioni delle macchine, anche in ottica Industry 4.0 ready, garantendo accesso agli incentivi previsti dal nuovo Piano Nazionale Transizione 4.0...

Cambio colore più rapido ed efficiente negli stampi a canale caldo

Il produttore di distaccanti, compound pulenti e coadiuvanti chimici di processo, Chem-Trend, e il costruttore di presse e stampi a iniezione, Husky, hanno sviluppato insieme una soluzione integrata per rendere più efficace e più preciso il cambio colore attraverso procedure ripetibili. I due partner hanno messo a punto una guida passo-passo per gli...

In Spagna linea di selezione e separazione di film per il progetto Life4Film

Finanziato dal programma Life dell'Unione Europea, il progetto Life4Film mira al recupero delle pellicole in plastica per evitare che finiscano nelle discariche. In particolare, il programma Life è lo strumento attraverso il quale l'UE finanzia progetti di ricerca e sviluppo nei settori dell'ambiente e dell'azione per il clima...

L’automazione ausiliaria di Moretto in mostra a Rosplast

Dal 15 al 17 giugno Moretto partecipa alla fiera Rosplast 2021 di Mosca, importante appuntamento per presentare al mercato russo le ultime novità nel campo dell’automazione ausiliaria per i trasformatori di materie plastiche operanti nei settori automobilistico, medicale, tessile, delle bevande, dell’imballaggio ed elettrico-elettronico...

Tubi corrugati: non solo a sezione rotonda

Il tubo corrugato, nella sua variante a doppia parete, trova ormai da svariati decenni la sua naturale applicazione dove è richiesto che l’elemento al suo interno possa essere inserito o scorrere con facilità, si tratti di cavi o di acqua. E se fosse aria? Le abitazioni e gli edifici ad alta efficienza energetica limitano l’interazione dell’ambiente...

Nuovi traguardi nella produzione di tubi in PE-RT e XPE

I progressi nelle attività di ricerca e sviluppo nel campo dei materiali hanno trainato l’aumento dell’impiego di tubi in plastica per applicazioni sanitarie e idriche, rendendoli una soluzione economica e performante allo stesso tempo, grazie all’assenza di corrosione, alla resistenza a molti prodotti chimici...

Automazione per la crescita, la competitività e l’innovazione

L’ampia gamma di robot cartesiani proposti da Sytrama per presse da 40 a 6000 tonnellate viene prodotta in Italia con componenti di primarie case europee, è gestita da un sistema di controllo unico per tutte le soluzioni e soddisfa le normative di sicurezza grazie a PLC integrati e azionamenti Safe. Inoltre, nei quadri di comando, è...

Notizie più lette