Notizie per l'industria delle materie plastiche e della gomma. Macplas

Tecnologia

Innovare per produrre meglio e ridurre i costi

“La plastica è un materiale insostituibile nella nostra vita quotidiana. La vera sfida sta nel saper trasformare le criticità legate a un utilizzo massivo della plastica in opportunità per il futuro”, dichiara Renato Moretto, fondatore e presidente della società Moretto, uno dei principali costruttori a livello mondiale di automazioni per...

Gli alleati per una filiera del PVC più sostenibile

Il PVC si posiziona tra i materiali di prima scelta a favore della transizione verso un’economia circolare: in virtù della struttura polimerica, infatti, può essere riciclato anche più di otto volte mantenendo inalterate le sue caratteristiche prestazionali. In tal senso, la granulazione rappresenta uno dei migliori processi per trasformare i prodotti in PVC a fine...

Cambiafiltri compatto, ma innovativo e ad alte prestazioni

Il cambiafiltri autopulente BDOx3 BF 140 di BD Plast opera da alcuni mesi con soddisfazione presso Mepol, società con sede a Riese Pio X (Treviso) che dal 1996 produce compound termoplastici ed ecosostenibili certificati. Mepol fa di capacità produttiva, competenza e know-how i suoi punti di forza per fornire...

Linea completa in asettico per bevande al latte in bottiglie in PET

Grazie all’istallazione di una nuova linea completa in asettico end-to-end di Sidel, i prodotti liquidi a base latte (LDP) UHT del produttore spagnolo Covap sono ora disponibili per la prima volta anche in bottiglie in PET. I prodotti liquidi a base di latte, che Covap produce anche per altri marchi spagnoli, sono confezionati prevalentemente in...

Livello di riempimento nei silos sotto controllo

Con il misuratore di livello a ultrasuoni PCE-ULM 10 di PCE Instruments è possibile sapere in ogni momento se i silos di stoccaggio continuano a essere sufficientemente pieni. In grado di determinare il livello di riempimento di un silo, questo misuratore di livello a ultrasuoni trova applicazione in molti settori industriali e, più in generale...

Union cresce in America con due impianti per lastre alveolari in PP

Cresce la presenza di Union nel mercato americano con la recente vendita di due impianti completi per la produzione di lastre alveolari. Gli impianti per lastre alveolari del costruttore di San Vittore Olona (Milano) sono in grado di trattare vari indici di fluidità senza perdere in qualità e resa produttiva e consentono di ottenere una...

Più spazio, modularità e facilità di utilizzo nello stampaggio multicomponente

La nuova serie di presse Allrounder More sviluppata da Arburg per lo stampaggio a iniezione multicomponente efficiente offre più spazio per l’impiego di stampi più grandi, maggiore modularità strutturale e numerose funzionalità ottimizzate per una maggiore facilità d'uso e a una semplice manutenzione...

Rete di imprese per lo stampaggio a compressione di materiali compositi

Le tre aziende abruzzesi ACS (Advanced Composites Solutions), Susta e UForm hanno firmato un contratto di rete con cui hanno dato vita a CarbonForm, che si occuperà dello sviluppo di tecnologie “press forming” per la lavorazione di materiali compositi. Il contratto di rete tra i tre partner ha avuto origine dalla conversione di un impianto...

Nuovo regolatore di corsa meccanico per sistemi a canale caldo idraulici

Il nuovo regolatore di corsa meccanico MSR (Mechanical Stroke Regulator) per sistemi a canale caldo idraulici lanciato da Oerlikon HRSflow consente, grazie a una scala graduata e alla regolazione di una semplice vite, di stabilire il volume dell’olio per ogni singolo ugello e di impostare così la posizione di apertura desiderata per ciascun otturatore...

Amut fa il bis con la britannica Biffa

Dopo l’impianto per il riciclo realizzato da Amut per Biffa a Seaham, nel Regno Unito, uno dei più moderni e tecnicamente avanzati al mondo, i due partner tornano a collaborare per un altro impianto di Biffa a Washington, sempre nel Regno Unito. Nella precedente collaborazione Amut aveva fornito alla società britannica specializzata...

CMG lancia servizio di e-shop per l’acquisto di ricambi online

Un nuovo strumento dedicato ai clienti di CMG è adesso disponibile per semplificare e accelerare l’approvvigionamento dei ricambi. Si tratta della nuova piattaforma di e-commerce disponibile direttamente nella home page del sito di CMG. Il processo di acquisto di ricambi dall’e-shop non solo è...

Stampa 3D di grandi dimensioni su scala industriale

Per la stampa 3D su scala industriale di componenti in polimeri ad alte prestazioni e materiali compositi, Roboze lancia la nuova stampante 3D Argo 1000 con camera riscaldata. La nuova macchina può produrre articoli leggeri e di qualità elevata con volume fino a un metro cubo, destinati a settori quali...

Alberi espandibili e anime più leggere per bobine di qualità migliore

Continua il miglioramento da parte di Colines delle linee a testa piana ALLrollEX per la produzione di film estensibile grazie a una costante attività di ricerca e sviluppo e all’esperienza basata su oltre 250 esemplari in funzione in tutto il mondo. In particolare, gli ultimi sviluppi si sono concentrati sull’incremento delle...

Con la manifattura additiva, stampi in composito per l’auto del futuro

Nel 2018 CMS ha iniziato a sviluppare, in collaborazione con l’istituto tedesco Fraunhofer Iwu, una soluzione LFAM (Large Format Additive Manufacturing) per incrementare la lavorabilità e la conseguente competitività dei materiali compositi. Questo sviluppo è culminato nel lancio di Kreator, una macchina ibrida per...

Servovalvole digitali D936: proporzionali e con elettronica integrata

La nuova serie di servovalvole digitali D936 di Moog offre a OEM, integratori di sistema e utilizzatori finali una soluzione che permette un incremento della vita operativa degli impianti, con una conseguente riduzione dei fermi macchina e del TCO (Total Cost of Ownership) in molteplici ambiti. Queste termovalvole sono infatti studiate per...

Con imPure dispositivi medicali in 48 ore grazie alla stampa 3D

Nel corso della seconda edizione di Innovabiomed, svoltasi a Veronafiere il 2 e il 3 luglio, è stato presentato il progetto di ricerca europeo “imPure - Injection Moulding Repurposing for Medical Supplies enabled by Additive Manufacturing”, che ha ricevuto un contributo di circa 5,8 milioni di euro dalla Commissione europea. Avviato...

Avvolgitore automatico “smart” per tubi di grande diametro

L’avvolgitore automatico TR3515PE della gamma Excellence di FB Balzanelli è ideale per avvolgere tubi in PE da 75 a 160 mm di diametro per applicazioni in pressione e per il trasporto di gas. La macchina è composta da un porta bobina, una o due reggiatrici automatiche per operazioni di confezionamento più sicure e...

Controllo di qualità dello stampaggio a iniezione on-demand

Il sistema di ispezione Critical to Quality (CTQ) è stato lanciato da Protolabs per il controllo di qualità del suo servizio di stampaggio a iniezione on-demand. Il nuovo servizio non ha alcun impatto sulla rapidità dei tempi di consegna, mentre consente ai designer di risparmiare giorni se non settimane di tempo grazie alla...

Arriva Stack Sirio S Plus per la stampa a sei o a otto colori

L’8 luglio BFM presenta in streaming la nuova macchina da stampa Stack Sirio S Plus, illustrando caratteristiche come elevata qualità di stampa, efficienza di processo e produttività, risultanti da cambi di lavoro agevoli e precisi, flessibilità di impiego, grazie alla capacità di lavorare materiali di diverso tipo, anche...

Notizie più lette